Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Ambiente
concato.matilde
Created on June 7, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
classe 2^A1
anno scolastico: 2022-23
Alunne:
Guglielmi Benedetta, Priori Benedetta, Concato Matilde, Rigodanzo Giada, Nicolato Isabella
Liceo L. Da Vinci di Arzignano
La situazione in Italia
Ambiente
COSA POSSIAMO FARE PER MIGLIORARE L'AMBIENTE IN CUI VIVIAMO?
CAMPANIA
REGIONI
CALABRIA
PUGLIA
BASILICATA
La siccità e i roghi di un’estate caldissima possono causare altri effetti indesiderati.
- Il 100% dei comuni della Basilicata è esposto a rischio idrogeologico e in tutta la regione sono stati censiti ben 7.500 fenomeni franosi.
- L’ultimo evento di grande portata è stato quello dell’ottobre 2013, quando anche l’abitato della frazione fu colpito duramente, con parte della popolazione costretta a lasciare le case. Un’altra zona costantemente a rischio è quella del Metaponto.
- Sul sito di Italiasicura, il programma governativo per gli interventi sul dissesto, si contano in Basilicata 357 cantieri.
BASILICATA
L'ultimo Studio sullo Stato dell’Ambiente curato dall’ARPA, infatti, evidenzia che la Puglia è ancora la regione con le maggiori emissioni industriali in Italia, nonostante le norme sulla qualità dell'aria (per esempio sulla diossina) siano più stringenti del resto del Paese.
L’inquinamento atmosferico è tra le problematiche ambientali attualmente più scottanti.
Puglia
La Calabria ha una pericolosità sismica molto alta
CALABRIA
- 397 Comuni sono considerati ad alta pericolosità
- 53% ha uno studio di Microzonazione Sismica di primo livello validato.
- 47% ha uno studio di Microzonazione Sismica da realizzare o in corso di realizzazione
- 7 Comuni sono considerati a bassa pericolosità
Per la Campania il 2021 è stato un anno nero soprattutto per lo smog
A Napoli la criticità principale legata allo smog è rappresentata dal biossido di azoto. Nella città partenopea sono stati rilevati 32 microgrammi per metro cubo di aria. Nell'ambiente urbano i due settori che incidono maggiormente sull'inquinamento dell'aria sono la mobilità e il riscaldamento domestico.
Campania
partendo da noi si protrà migliorare
Team I