Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione UNIVERSO tesina 3 media
Martina Ruccia (1g)
Created on June 5, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
l'Universo
Percorso d'esame di Martina Ruccia
SCIENZE: le stelle
EDUCAZIONE CIVICA: l'inquinamento sulla luna
RELIGIONE: Galileo Galilei
SCIENZE MOTORIE: l'allenamento degli astronauti
TECNOLOGIA: l'energia solare
L'Universo
ITALIANO: il racconto fantascientifico
ARTE: la notte stellata
SPAGNOLO: la Luna
GEOGRAFIA: l'espansione della NATO
STORIA: la Guerra fredda
MUSICA: Al chiaro di luna
INGLESE: the Space race
MOTIVAZIONE
Perchè ho scelto questo argomento
Ho scelto questo argomento perchè
l'astronomia è un ramo della scienza che mi affascina tantissimo. Mi piace informarmi su tutto ciò che riguarda l'universo e vorrei portare avanti questa mia passione e continuare a studiare questa meravigliosa disciplina.
cos'è l'universo
è l'insieme di tutto ciò che esiste, comprende tutti gli esseri viventi, miliardi di galassie, trilioni di stelle e pianeti, satelliti, comete, asteroidi e altri oggetti celesti.Gli scienziati hanno elaborato diverse ipotesi sull'origine dell'universo. La teoria del Bing Bang è la più sicura. L'universo è composto da spazio e vuoto, ma contiene anche una grande percentuale di energia oscura e materia oscura.
LE STELLE
SCIENZE
Le stelle sono corpi celesti costituite da idrogeno ed elio ad altissima temperatura.Al loro interno avviene la fusione nucleare.Le stelle nascono grazie all'attrazione di idrogeno e altri metalli più pesanti contenuti nelle nebulose.Più è grande una stella e più breve sarà la sua vita. La vita di una stella varia dai dieci miliardi ai cento miliardi di anni.
NEBULOSA: Occhio di Dio
GALILEO GALILEI
RELIGIONE
Galileo Galilei è uno scienziato molto celebre che afferma che la bibbia parla in un linguaggio completamente diverso da quello scientifico, nel 1610 affermò che la Terra è un pianeta come tutti gli altri e orbita attorno al sole.
L'energia solare
TECNOLOGIA
Grazie al sole siamo in grado di ricavare calore. Lo si fa utilizzando:
- .Pannelli fotovoltaici;
- Pannelli solari;
- Pannelli a tubi sottovuoto.
la notte stellata
ARTE
Vincent Van Gogh dipinse la notte stellata mentre era in manicomio ed è uno dei dipinti più amati nella storia.A spiccare sono le stelle e la luna, che vengono rappresentate come delle sfere luminose.La notte stellata è una testimonianza della visione di Van Gogh e della sua capacità di immortalare l'essenza del mondo naturale in un modo unico. Attraverso l'arte, Van Gogh, è riuscito a catturare la bellezza e il mistero del vielo notturno in un dipinto.
la luna
Español
La luna ha siempre sido fuente de inspiraciòn de los poetas, filòsofos, escritores y pintores. A la Luna le han dedicado muchos poemas y canciones.Es un tema muy recurrente porquè cobra diferentes significados: ha simbolizado la mujer, la muerte, la noche o la locura. Los surrealistas mejores de Espana fueron Salvador Dalì y Joan Mirò.
Luna de Salvador Dalì
al chiaro di luna
MUSICA
La luna ha affascinato anche molti compositori, un esempio è Beethoven, che appartiene al classicismo, che realizzò la sonata Al Chiaro Di Luna.Beethoven dedicò quest'opera alla sua luna prediletta, Giulietta Guicciardi. La struttura della sonata non rispetta quella tradizionale. Il titolo fu introdotto in età romantica.
THE SPACE RACE
ENGLISH
After the WW2, USA and USSR were anemies. This period is known as the "Cold War".There is the Western Bloc, and the Eastern Bloc. The Space Race began in 1955, it was a race to obtain the technology capable of sending man into space first. The first man to stepped on the moon, was Neil Armstrong on the Apollo 11.
One small step for man, one gigant leap for makind
Neil Armstrong
LA GUERRA FREDDA
STORIA
Nel dopoguerra erano presenti due superpotenze otrili tra di loro: gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica.L'Europa fu divisa in due aree di influena. La Guerra fredda era il conflitto tra le due superpotenze, che non giunse mai a uno scontro militare diretto. Quando la repubblica federale tedesca entrò nel Patto atlantico, l'Unione sovietica decise di contrapporre alla Nato il Patto di Varsavia.
L'ESPANSIONE DELLA NATO
GEOGRAFIA
Putin ha sempre considerato la Nato una minaccia per il paese.La NATO esiste dal 1949, fondata con l'obbiettivo di equilibrare il potere dell'USSR. Nel 1955 l'USSR e altri stati crearono il Patto di Varsavia, che poi fu sciolto nel 1991. L'espansione della NATO è una conseguenza della fine della guerra fredda. La NATO si espande anche a est perchè molti paesi che facevano parte del blocco sovietico volevano allontanarsi dalla Russia. Un fattore molto utile in questo caso è stato l'Articolo 5 della NATO.
IL RACCONTO FANTASCIENTFICO
ITALIANO
La parola fantascienza deriva da "fantastico" e "scienza".E' un genere simile al genere fantastico, ma, l'elemento meraviglioso presenta basi scientifiche.Ottiene molta popolarità nella metà del Novecento e attori più famosi sono Ray Bradbury, Isaac Asimov e Philip K. Dick.Sono presenti molti temi:
- l'utilizzo della tecnologia avanzata;
- esplorazione dell'universo e scoperta di nuovi mondi;
- gli extraterrestri;
- conflitti tra civiltà di mondi diversi;
- macchine e intelligenze artificiali.
LE CARATTERISTICHE
- Sono presenti un protagonista e un antagonista che si affrontantano;
- I personaggi sono umani e non umani;
- Il racconto è ambientato nel futuro o nel passato;
- La storia è ambientata sulla Terra o su un altro pianeta.
- Viene utilizzata una lingua che presenta molti termini scientifici, a volte per indicare qualcosa che nella realtà non esiste;
- Il racconto prevede un finale a sorpresa che va a contrastare le aspettative che il lettore si è fatto.
L'allenamento degli astronauti
SCIENZE MOTORIE
Durante una missione nello spazio, gli astronauti devono allenarsi per 2 ore al giorno.Nello spazio non esiste la gravità, quindi le ossa diventano più fragili e i muscoli più deboli. La palestra degli astronauti comprende:
- Cyclette;
- Tapis roulant;
- ARED (Advanced Resistive Exercise Device).
L'inquiname sulla luna
EDUCAZIONE CIVICA
foto di famiglia dell'austronauta charlie duke
L'inquinamento è presente anche sul nostro unico satellite: la Luna.Sul suolo lunare di possono trovare bandiere, effetti personali, rover lunari e altri detriti. Se portassimo sulla Terra tutti i resti presenti sulla Luna, peserebbero all'incirca 181.000kg. Oltre a rifiuti, troviamo anche tracce di alcuni esperimenti scientifici. Non tutti i detriti presenti sulla Luna sono da scartare, molti di questi hanno un valore archeologico, altri hanno ancora una funzionalità scientifica.
grazie!
<3