Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

tesina esame ''il sogno''

Caterina Banelli

Created on June 3, 2023

la mia tesina sul sogno per l'esame di terza media

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

geografia/religione:Martin Luther King ''I have DREAM'' e Gandhi,sogni di pace e liberta'

musica: i Beatles e il loro aiuto contro la segregazione razziale

arte: il surrealismo,Dalí

letteratura: la psicologia con Pirandello e Svevo

il sogno

scienze: perche' sogniamo??

tecnologia: il sogno del progresso,le energie rinnovabili

motoria: il mio sogno,la pallavolo

storia: la caduta del muro di Berlino e la guerra fredda

cos'è il sogno?

__________________________

il sogno puo' essere inteso in due modi,puo' essere quella parte del sonno,un'attimo fuggente in cui la nostra mente riproduce delle immagini e situazioni,che a volte possono anche sembrare reali,a volte sgradevoli,come gli incubi,che tormentano spesso una persona per molto tempo,oppure al contrario possono essere cosi' piacevoli da spiegare la parola sogno come sinonimo di bellezza,meraviglia,incanto...I sogni ci aiutano a mantenere viva la nostra vitalita',fantasia,e ci rendono unici,nei sogni si e' completamente liberi e nessuno puo' deciderne il finale.L'altro modo in cui puo' essere intesa la parola ''sogno'',e' un'obiettivo che una persona si pone da raggiungere,il famoso sogno nel cassetto,quella cosa che ci immaginiamo di fare in futuro,magari fin da piccoli,che porta speranza e forza in una persona con un grande sogno.

perche' sogniamo??

Sognare favorisce la strutturazione del sistema nervoso,la costruzione delle reti neurali e il potenziamento della memoria e delle categorie organizzative.ma PERCHE' SOGNIAMO??secondo alcune ipotesi,sarebbe una tempesta di impulsi elettrici tra i neuroni della corteccia,l'area cerebrale responsabile del pensiero cosciente e della memoria,a dare origine ad un sogno.In un secondo momento vengono poi coinvolte le zone frontali del nostro cervello che elaboreranno le immagini.Sappiamo poi che si verificano in corrispondenza delle fasi del sonno chiamate NREM e REM.Spesso puo' succedere che non ci ricordiamo i sogni che abbiamo fatto,per il semplice motivo che il nostro cervello non lo ritiene fondamentale.

la psicoanalisi

di Sigmund Freud

...............................

Sigmund Freud e' una delle figure piu' importanti in assoluto legate alla psichiatria mondiale,nato nel 1856 in una modesta famiglia ebrea in Moravia,l'attuale Repubblica Ceca.Egli fu l'inventore della psicoanalisi,scienza che si basa sulla partecipazione attiva del paziente.Tra i principi fondamentali della psicoanalisi si ricordano la celebre interpretazione dei sogni,prodotti dall'inconscio umano,e i ricordi che conducono le persone a indagare profondamente sul loro stato d'animo.

il romanzo psicologico

Cosa si intende per romanzo psicologico? quando parliamo di romanzo psicologico ci riferiamo a un genere letterario che si interessa sopratutto al mondo interiore dei suoi personaggi,e nel quale ampio spazio trovano dunque gli stati d'animo,le paure e i ragionamenti dei protagonisti.

Luigi Pirandello

Nato ad Agrigento nel 1867 lavorera' come insegnante di letteratura italiana e si sposerá,purtroppo pero' sua moglie avra' una malattia mentale,e finira' ricoverata in un manicomio,di fatto follia e prigione familiare diventeranno temi centrali nelle sue opere.Vincera' il premio nobel per la letteratura e morira' a Roma nel 1936.

Pirandello ha scritto novelle,romanzi e opere teatrali,le piu' importanti sono:

opere teatrali

novelle

romanzi

italo svevo

Svevo nato del 1861 a Trieste ha inizialmente lavorato nell'azienda di famiglia,per poi lavorare per una ventina d'anni in banca per colpa del fallimento dell'azienda.Questi lavori hanno rallentato di molto il suo percorso letterario,ma per fortuna dopo essersi trasferito a Londra conoscera' James Joyce,un'autore irlandese che lo stimolera' a scrivere.Muore nel 1928 in seguito a un'incidente stradale.

il capolavoro di Svevo

la coscienza di Zeno

Con questo romanzo Svevo ci presenta un personaggio nuovo,fuori dagli schemi abituali,combattuto tra diverse possibilita' e sempre in precario equilibrio sul filo del fallimento e della malattia.Il protagonista Zeno Cosini,e' un ricco triestino che per liberarsi dal vizio del fumo si sottopone a una cura psicanalitica che consiste nel mettere per iscritto la propria vita.

il surrealismo

Il surrealismo,di cui Dali' ha fatto parte,e' un movimento artistico nato negli anni Venti che mette in luce,attraverso le opere dei propri membri,un nuovo modo di vedere la realtà,enfatizzando il surreale e il SOGNO.Ai surrealisti piace definire lo stile come ''automatismo psichico'',in cui l'inconscio domina l'opera d'arte senza lasciarsi influenzare da luoghi comuni o da freni inibitori.Le tematiche dunque piu' legate al gruppo sono l'amore,il SOGNO, e la follia.Tra i piu' importanti artisti del surrealismo troviamo:Andre' Breton,René Magritte,Salvador Dalì...

Salvador Dalì

Figlio di un notaio Dalì nasce in Spagna nel 1904.Gia' da bambino rivela doti eccezionali nel disegno.E' molto legato alla madre,che muore nel 1921,e ha un rapporto estremamente conflittuale con il padre,rigido ed autoritario.Con grande dispiacere del padre Dalì non porta a termine i suoi studi per compiere il suo primo viaggio a Parigi dove incontrera' Picasso.Tornera' poi a Parigi dove trova ad attenderlo l'intero gruppo di surrealisti.

le opere piu' importanti di Dalì:

gli elefanti

cigni che riflettono elefanti

la scomposizione(o disentegrazione) della persistenza della memoria

la persistenza della memoria

la guerra fredda

e la caduta del muro di Berlino

La Guerra Fredda comincia con la fine della Seconda Guerra Mondiale ed e' caratterizzata dalla contrapposizione tra USA (blocco occidentale) e Unione Sovietica (blocco orientale),due grandi potenze con due diversi modelli di sviluppo:da un lato il capitalismo,dall'altro il comunismo.Non ci furono scontri diretti tra le due potenze,di fatto si scontrarono attraverso minacce,politica,ideologia...Il continente Africano in particolare decise di non schierarsi per uno dei due grandi blocchi,dopo aver finalmente ottenuto l'indipendenza dai colonizzatori,e vennero per questo chiamati ''Terzo Mondo''.

la caduta del muro di Berlino

sogno di liberta'

Il muro di Berlino era una cinta muraria che divise Berlino dal 1961 al 1989 durante gli anni della Guerra Fredda.Costruito dalla Repubblica democratica tedesca,aveva la funzione di separare la parte Ovest della citta',controllata dalle forze americane,francesi e britanniche,dalla parte est,controllata dai sovietici.Il muro servi' negli anni anche per evitare l'emigrazione massiccia dei paesi appartenenti all'ormai crollata URSS.Dopo una serie di proteste spontanee dei cittadini di Berlino,il governo fece un'annuncio improvviso:si poteva di nuovo viaggiare liberamente verso la Germania ovest.Cosi' il 9 novembre 1989 i berlinesi armati di piccone demolirono una volta per tutte l'odiato muro,poco meno di un'anno piu' tardi,la Germania venne finalmente riunificata,e nel 1991 fini' definitivamente la Guerra Fredda.

martin luther king

dove è nato??

Martin Luther King e' nato ad Atlanta nel 1929,capitale dello stato americano della Georgia negli USA,in America.L'America e' un continente bagnato dall'Oceano Atlantico,Pacifico e Mar Glaciale Artico,ed è suddiviso in 3 parti,America del nord,con le grandi potenze come Stati Uniti e Canada,America centrale,e America del sud,con il Brasile,Cile e Argentina,piu' povere rispetto al nord.Negli stati Uniti troviamo in particolare i fiumi Mississipi e Missouri,i Grandi Laghi,e la catena montuosa delle Montagne Rocciose,con il Gran Bacino,Cordigliera Delle Ande,Catena Costiera e Sierra Nevada.

chi era Martin Luther King?

Martin Luther King e' sicuramente una delle figure piu' rappresentative del Novecento.Meno di quarant'anni fa c'erano fontanelle pubbliche separate per bianchi e neri,e i posti in fondo al bus solo per i neri.La lotta per cambiare questa segregazione e' stata scena di fondo della breve vita di Luther King.Fin da piccolo con l'inizio delle scuole elementari ha cominciato ad essere escluso dai giochi dei bambini bianchi del quartiere,e ai bambini viene imposto il divieto di parlare con lui.La madre cerca di spiegargli cosa significhi essere di colore,e lui e' da li' che capisce di dover cambiare il mondo.

cosa ha fatto di importante Martin Luther King?

putroppo mori' il giorno seguente a un suo discorso,raggiunto da un colpo di fucile,sparato dalla casa di fronte da un fanatico razzista nel 1968.

Attiro' l'attenzione per la prima volta quando lui e altri attivisti per i diritti civili furono arrestati per aver guidato boicottaggio della compagnia di trasporti pubblici di Montgomery,la quale aveva preteso che le persone di colore lasciassero il posto ai bianchi e stessero o sedessero dalla parte posteriore degli autobus.Negli anni successivi Martin Luther King organizzo' proteste non-violente e tenne discorsi per attirare sempre piu' attenzione.In una protesta di Washington,con una marcia che raccolse circa 250.000 persone,King pronuncio' il suo famoso discorso:''I have a dream'',nel quale concepiva un mondo in cui popoli non fossero piu' divisi in base all'etnia.

I HAVE A DREAM!

i beatles

I beatles e' stata una band musicale britannica fondata a Liverpool nel 1960.Essa ha rappresentato un vero e proprio fenomeno di massa e il loro successo internazionale ha lasciato un segno indelebile nella storia,influenzando i giovani del mondo riguardo alla musica e moda.Non avevano un genere musicale fisso,sperimentarono dal rock and roll al pop,spesso mescolando diverse sonorita'.La band era composta da:John Lennon,Paul McCartney,George Harrison e Ringo Starr.

canzoni piu' famose: .hey Jude .let it be .yesterday .help!

cos'hanno fatto di importante i beatles?

i Beatles annullarono senza esitare il loro concerto previsto per l'11 settembre 1964 in Florida,quando seppero che il pubblico sarebbe stato separato per etnia.In piu' per il gruppo,fortemente influenzato dalla musica afroamericana,l'idea che i musicisti neri non potessero sedere accanto ai loro colleghi bianchi era impensabile.Cinque giorni prima dello spettacolo rilasciarono una dichiarazione che disse ''noi non suoneremo se i neri non potranno sedersi nel pubblico.Non suoniamo mai per un pubblico diviso,e non inizieremo adesso'',commento' John Lennon all'epoca.

Gandhi

Gandhi,detto anche Mahatma(grande anima)e' stato un politico indiano leader del movimento per la liberta' e indipendenza dell'India dall'Inghilterra,nonche' fondatore della nonviolenza,metodo di lotta politica che rifiuta ogni atto di violenza.Gandhi naque il 2 ottobre del 1869 in India.A soli 12 anni si sposa,con un matrimonio combinato,con un'altra ragazzina da cui avra' poi 4 figli.Tuttavia in seguito Gandhi lottera' spesso anche contro l'usanza dei matrimoni tra bambini. Purtroppo anche lui venne ucciso con 3 colpi di pistola nel 1948.

le energie rinnovabili

natura e progresso viaggiano sullo stesso binario per dare un nuovo respiro al pianeta

Le energie rinnovabili sono ricavate da risorse naturali e inesauribili,poiche' capaci di auto-rigenerarsi in continuazione.Queste fonti rappresentano un enorme vantaggio sia per la salvaguardia dell'ambiente,che per la salute dell'uomo e vengono utilizzate per la produzione di elettricita' in alternativa ai combustibili fossili.

inesauribile

economica

nuovi posti di lavoro

in continua evoluzione

versatile

le energie rinnovabili sono:

-energia solare

-energia eolica

-energia geotermica

-energia da biomassa

-energia idroelettrica

my dream...

la pallavolo

La pallavolo nasce negli USA,dove acquista subito un enorme successo.A differenza degli altri giochi esistenti dell'epoca,questa non prevedeva contatto fisico e si basava sulla prontezza e sulla strategia invece che sulla forza,era pertanto ritenuta ''rivoluzionaria'' nel campo dei giochi sportivi.Ogni squadra e' composta da 6 giocatori su un campo di 18 x 9 m,+ 2 ''liberi'',il numero massimo di giocatori in totale e' 14.Sul campo vi saranno pertanto 3 attaccanti e 3 difensori.I fondamentali della pallavolo sono:il palleggio,il bagher,l'attacco,il servizio e il muro.

i ruoli nella pallavolo

________________

le regole della pallavolo

-IL SERVIZIO

-MURO

-FALLO DEI 4 TOCCHI

-INVASIONE

-DOPPIO TOCCO

-PALLA DENTRO/FUORI

-PALLA TRATTENUTA

i miei giocatori/giocatrici di pallavolo preferiti,dai quali prendo ispirazione...

Melissa Vargas

Nata nel 16 ottobre 1999 Vargas e' una giocatrice di pallavolo di serie A,alta 1,84,la pallavolista di origine cubana adesso gioca in Turchia nella squadra Fenerbahçe,ad Instambul.Il suo ruolo e' l'opposto e in questi giorni sta giocando nella squadra Turca under 23 per il campionato VNL F.E' una giocatrice a dir poco straordinaria,con una forza assurda la giocatrice ha fatto 20 punti in attacco nella partita VNL contro l'Italia!!che ha perso 3-0.

FINE

presentazione di:Caterina Banelli 3E