Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
L'Oceania
silvia buonincontro
Created on May 28, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Oceania
arianna buonincontro
INDice
TERRITORIO
OCEANIA POLITICA
OCEANIA FISICA
01
Territorio
oceania
L’Oceania è nome che deriva dal greco “Okeanòs” (Oceano). Ultimo continente ad essere scoperto dagli europei e per questo definito Nuovissimo. E’ un insieme di isole (più di trentamila) ed arcipelaghi dislocati nell’Oceano Pacifico. Si trova interamente nell’emisfero australe è in zona equatoriale attraversata dal tropico del capricorno.
l'oceania fisica
L'Oceania è bagnata da due Oceani: Indiano e Pacifico e può essere divisa in tre aree che sono: l'Australia (l'isola principale del Continente), la Nuova Guinea e la Nuova Zelanda, tante piccole isole che formano i tre arcipelaghi principali che sono Micronesia, Polinesia, Melanesia. Le isole dell’Oceania sono prevalentemente pianeggianti con zone collinari al centro. Le cime più elevate sono il monte Kosciusko (Alpi australiane), i monti Wilhelm e Puncak Jaya (Nuova Guinea), il vulcano Mauna kea (Hawaii) la grande Catena Divisoria (altopiano in Australia orientale). I fiumi più grandi sono il Murray e il suo affluente Darling (Australia). Le coste sono piene di profonde insenature con golfi, antigolfi, fiordi e penisole.
Info
Thaiti
Clima
Flora e fauna
Oceania fisica
L’Oceania presenta degli aspetti florofaunistici e paesaggistici unici al mondo. Dalle foreste tropicali con eucaliptoli e pini alle palme da cocco degli atolli corallini. Presenti marsupiali (canguri, Koala), panda, ornitorinchi emù, coccodrilli e serpenti velenosi. La splendida barriera corallina (Reef) si estende per 2.300 Km con Coralli, Squali e coloratissimi pesci tropicali.
Bora Bora
L'Australia è una federazione di sei stati, ed un territorio oltre al distretto dove si può trovare la capitale che si chiama Camberra e invece la Nuova Zelanda è uno stato unitario. Sia l'Australia che la Nuova Zelanda fanno parte del Commonwealth britannico. L'Australia e la Nuova Zelanda sono stati democratici e la libertà dei cittadini è pienamente garantita però in Australia ci sono sempre alcune discriminazioni nei confronti degli aborigeni.
L'oceania POLItica
Ci sono molti stati dell' Oceania che sono indipendenti e di solito repubbliche, ma vi sono ancora alcune colonie europee. Per alcune popolazioni della Nuova Guinea e isole minori rimanere sotto il dominio statunitense o europeo presenta diversi vantaggi economici perciò non vengono avanzate richieste di indipendenza. In altri casi come la Nuova Caledonia, dove è attivo un movimento indipendentista,il fronte kanok, la mancata concessione dell' indipendenza genera invece forti contrasti. Dopo la seconda guerra mondiale in Oceania non si sono più combattute guerre fra stati diversi e anche i conflitti interni sono limitati
Economia
Oceania Politica
Australia e Nuova Zelanda per sviluppo economico si posizionano tra i paesi del nord del mondo, gli altri stati invece vivono una situazione di fragilità economica per la mancanza di risorse e i costi elevati di energia e trasporti, si basano quindi su un’economia di sussistenza (agricoltura –pesca) e sugli aiuti internazionali. In molte isole viene coltivata la palma da cocco (per esportazione). Le grandi distanze rendono difficile la cooperazione tra i vari stati.
+info
la popolazione
Lingua e religione
Scarsamente popolata, il 90% degli abitanti è nelle grandi isole. Le città più importanti sono in Australia: Camberra (Capitale) Birbane, Adelaide, New Castle, Sidney e Malbourne. La difficoltà delle vie di comunicazione ha permesso il perdurare diculture locali autoctone (es: Maori),compromesse irrimediabilmente dall’impatto con la colonizzazione.
GRAZIE PER L'ATTENZIONE
Arianna Buonincontro