Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Dopo l'impero franco

Vittoria Viali

Created on May 28, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Google

Crisi dell'Impero Franco dopo Carlo Magno?

Start

La dinastia Carolingia

Carlo Magno

Ludovico il Pio(814-840)

+ info

Ordinatio Imperii(817)

Pipino

Carlo il Calvo

Lotario I

Ludovico il Germanico

Ludovico II

Carlo il Grosso

Incoronazione

Nell’823 Lotario è incoronato imperatore; nell’838 muore Pipino; nell’840, muore Ludovico il Pio. Alla morte di quest’ultimo si accende un conflitto aperto tra i figli.

Trattato di Verdun

Nell’842 Ludovico e Carlo stipulano il Giuramento di Strasburgo, con il quale si giurano reciproca fedeltà.L’alleanza tra Ludovico e Carlo costringono Lotario ad accettare il Trattato di Verdun (843), con il quale l’impero è spartito in tre:

Google

Ci furono altre minaccia dopo la fine dell'Impero carolingio?

continua...

I saraceni, i normanni e gli ungari

Tra il IX e il X secolo, l'Europa subisce varie incursioni da nuovi popoli : i saraceni, i normanni e gli ungari.

Integrazione civiltà europea occidentale

Razzie

Google

Perché si parla di Feudalesimo?

continua...

Come è nato il Feudalesimo

Dopo il trattato di Verdun i contendenti avevano distibuito terre in beneficio e immunità.

l'ondata di incursioni obbligò le persone a proteggersi e a progettere le città (incastellamento dell'840).

Nell'877 Carlo il Calvo emanò il capitolare di Quierzy e l'ereditarieta dei feudi maggiori

Il feudalesimo continua a radicarsi...

Piccoli feudatari

Grandi feudatari

  • Giurare fedeltà per benefici
  • Limitare obblighi del signore
  • Contee
  • domini signorili

PARTICOLARISMO

La signoria territoriale

La signoria fondiaria

L'epoca feudale è un'epoca di caos e disordine, ma non di anarchia.L'ordine signorile grantiva una distribuzione di poteri che andava dal livello locale, al livello dell'imperatore.

La rinascita del potere imperiale...

Corrado II il Salico

Ottone II

Ugo Capeto

Enrico III

Duchi di Sassonia

987

Franconia

1024

Capetolingi

973

Ottone

936

996

Ottone III e la principessa Teofano

Ottone I

  • 962 Titolo Imperiale

Il monschesimo rimane un'istituzione autonoma di grande importanza

ORDINE CLUNIACENSE

RIFORMA DEI COSTUMI ECCLESIASTIICI

CONCUBINATO

SIMONIA

ABBAZIA DI CLUNY

PUREZZA MONASTICA

NICOLAISMO

"VIVERE NEL SECOLO"

Il Medioevo è l'epoca di feste e rievocazioni

Festival di Gubbio e Castell'Arquato