Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Reuse this genially

tesina pallavolo

•Kýöķã •

Created on May 27, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

LA

PALLAVOLO

start

Sottotitolo

collegamenti

1. EDUCAZIONE CIVICA:Paola egonu2. SCIENZE MOTORIE:la pallavolo3. INGLESE:college and the history of volleyball4. GEOGRAFIA:stati uniti,William Morgan 5. STORIA:la prima guerra mondiale6. TECNOLOGIA:il legno7. MUSICA:l'importanza della musica nel riscaldamento8. SCIENZE:l'alimentazione del pallavolista9. ITALIANO:la diagonale stretta di Pierluigi coda10. SPAGNOLO:Maria Priscilla scheleg11. ARTE:LA PALLAVOLO COME FONTE D'ISPIRAZIONE ARTISTICA12. RELIGIONE:il rispetto,il fair play

la

pallavolo

____________________________

La pallavolo è uno degli sport più diffusi e praticati. È uno sport di squadra composto da 12 giocatori ognuna,6 in campo e 6 in panchina. Il campo è di 18x9m con una rete centrale di dimensione diversa in base all'età.La rete massima per le donne è di 2,24 m mentre per gli uomini è di 2,43m. L'obbiettivo del gioco è di non far cadere la palla nel proprio campo cercando di farla cadere nel campo avversario facendo punto. La partita inizia con la battuta,con la quale si mette la palla in gioco. Ogni squadra può effettuare massimo tre passaggi dopo di ché la palla deve essere lanciata dall'altra parte del campo altrimenti il punto va alla squadra avversaria. La partita si divide in 5 set,vince la squadra che per prima ne conquista 3. Ogni set finisce a 25 punti avendone sempre 2 in più rispetto all'altra squadra,solo il quinto set ha 15 punti ed è chiamato "TIE BREAK". I fondamenti della pallavolo sono palleggio Bagher schiacciata muro pallonetto e battuta,i ruoli sono opposto centrale libero schiacciatore e alzatore.

palleggio
pallonetto

_______________

schiacciata/muro
bagher
battuta

EGONU,LA STELLA DEL VOLLEY

Paola Egonu ha vinto una marea di medaglie,è tra le pallavoliste più forti del mondo e ha fatto un figurone con la nostra nazionale di pallavolo.Purtroppo però durante la sua carriera ha dovuto affrontare un sacco di critiche per il suo colore della pelle.

"Vale la pena, dunque, far nascere un bambino e condannarlo all’infelicità?”. L’interrogativo se lo pone la pallavolista italiana Paola Egonu in una intervista “Vanity Fair”a pochi giorni dal suo debutto come co-conduttrice di Sanremo 2023.

COLLEGE AND THE HISTORY OF VOLLEYBALL

The volleyball was born in 9 february 1598 in the united states William G. Morgan ( the director of the YMCA in Holyoke in Massachusetts) presented to somethe game that looked like a cross between basketball and tennis. The term volleyball was coined in the following year by Alfred H. Halstead. It is to him that is mainly responsible for the spread of volleyball in all US collages. In 1947 it was founded the FIVB federation international de Volleyball, which still governs the sport. In Europe, volleyball came in conjunction with the First World War., while in Italy the first official matches were in 1928. It is in these years that the discipline begins to conform, to adopt an international regulation. 1957 is the year in which volleyball becomes part of the Olympic sports, making its debut in the Tokyo Olympics in 1960

- - - - - -

_________________________

GLI

STATI

Di modernizzare tale sport se ne occupò lo statunitense William Morgan.William Morgan è stato un istruttore di educazione fisica ed inventore statunitense.A partire dal 1890 fu insegnante di educazione fisica presso un college della YMCA di Holyoke (Massachusetts), dove contribuì all'invenzione della pallavolo moderna e alla sua messa a punto.inventò la pallavolo nel 1895, quando era direttore della Ymca.Questo sport fu ideato come gioco da poter praticare in luoghi chiusi nella stagione invernale, e nacque dalla combinazione di elementi presi da altre discipline come pallamano, tennis e pallacanestro.Negli USA questo nuovo gioco si diffuse con difficoltà, mentre trovò subito rapida diffusione nell'America Latina. In Europa, in particolare in Francia, la pallavolo si diffuse grazie ai soldati americani impegnati al fronte durante la prima guerra mondiale.

UNITI

William Morgan

____________

__________________________

Gli stati uniti sono un grande stato,sia per superficie sia per popolazione.Sono uno stato multietnico,la lingua ufficiale é l'inglese e la religione principale é quella cristiana.Sono una repubblica federale con 50 stati.La capitale é Washington che é un territorio autonomo.Dal punto di vista fisico a ovest si trovano i rilievi più alti e giovani come le montagne rocciose la catena costiera mentre a est possiamo trovare rilievi più antichi,gli Appalachi. Il clima varia a seconda della zona,va dal tropicale in Florida,dall'artico in Alaska al semiarido nelle grandi pianure a est del Mississipi,che si trova nel Golfo del Messico.Negli stati uniti l'industria è favorita dalla grande quantità di materie prime presenti sul territorio.La città più popolosa è New York,questa viene considerata il "simbolo" degli stati uniti.

____________

LA

PRIMA

GUERRA

MONDIALE

_______________________________

la prima guerra mondiale chiamata anche "Grande guerra" ebbe inizio il 28 luglio 1914 con la dichiarazione di guerra dell'Impero austro-ungarico al Regno di Serbia in seguito all'assassinio dell'arciduca ed erede al trono Francesco Ferdinando, avvenuto il 28 giugno 1914 a Sarajevo per mano di Gavrilo Princip. Durante questa guerra le potenze europee erano divise in due blocchi dall'alleanza,da una parte gli Imperi centrali (Impero tedesco, Impero austro-ungarico e Impero ottomano), dall'altra gli Alleati, rappresentati principalmente da Francia, Regno Unito, Impero russo (fino al 1917), Impero giapponese e Regno d'Italia (dal 1915). La guerra si concluse definitivamente l'11 novembre 1918 quando la Germania, ultimo degli Imperi centrali a deporre le armi, firmò l'armistizio imposto dagli Alleati. La pallavolo proprio durante questo periodo venne diffusa in tutta europa dal corpo di spedizione statunitense. Anche in Italia la pallavolo arrivò con l'esercito americano. A Porto Corsini, vicino a Ravenna, i soldati statunitensi praticavano regolarmente tale sport.

________________

parquet

IL LEGNO

Un elemento che nello sport occorre scegliere con grande attenzione è la pavimentazione

______________________

Un’ottima tipologia di pavimentazione, ampliamente utilizzata è il parquet, una delle soluzioni più comode e funzionali.Il parquet di per sé, è un pavimento abbastanza delicato ma tramite particolari trattamenti che si applicano al parquet, alla tipologia di legno e struttura utilizzata, essi possono diventare molto resistenti agli urti e all’usura,altro aspetto fondamentale che deve possedere la pavimentazione in legno il rimbalzo della palla, che deve essere ottimale per i vari sport. Inoltre la pavimentazione in legno deve garantire un'ottima manutenzione. Essa si può dividere nella riparazione, cambio della parte di parquet danneggiato e sostituzione con nuovo pezzo tramite grip, e nella levigatura, rendendo la superficie perfettamente omogenea e livellata per la successiva stesura della vernice.

Il legno è un materiale composto da fibre di cellulosa trattenute da una matrice di lignina,é un materiale leggero flessibile e facilmente lavorabile.

_____________

L'IMPORTANZA DELLA MUSICA NEL RISCALDAMENTO

_________________

Musica e sport sono due cose che dovrebbero far parte della vita di tutti. La musica, infatti, ha il potere di cambiare il nostro umore, intensifica le energie, motiva la concentrazione sull’obiettivo preposto, e al contempo rilassa; a suo modo fa sì che la tensione non prenda il sopravvento.Dalle ricerche condotte è emerso che ascoltare musica mentre ci si allena migliora la perfomance e la preparazione atletica, in quanto, il corpo e i muscoli si rilassano, vi è un maggiore afflusso di sangue e si ha più controllo nei movimenti. La melodia dunque può attivare stati positivi come il vigore, la felicità, l’eccitamento e può ridurre sensazioni negative come ansia, tensione, tristezza, rabbia o fatica. Possiamo dunque affermare che la musica se utilizzata in maniera efficace può contribuire ad una migliore consapevolezza di sé, nella gestione delle proprie emozioni, ad una maggiore motivazione, e migliorare la preparazione mentale per ottimizzare la performance.

________________

L'ALIMENTAZIONE DEI PALLAVOLISTI

_____________________

Ogni pallavolista ha esigenze nutrizionali particolari, specifiche e individuali, che dipendono da età, sesso, caratteristiche fisiche quali il peso e la statura, e naturalmente dal livello a cui pratica l’attività sportiva.Dal punto di vista dei fabbisogni nutrizionali chi fa sport deve seguire un'alimentazione equilibrata che consiste nell'assumere cibi vegetali e animali in giusta proporzione per assumere le proteine necessarie.È opportuno fare 5 pasti al giorno e rispettare il bilancio energetico, cioè introdurre tanta energia quanto se ne consuma. ciò che si mangia immediatamente prima di una competizione è molto importante per il rendimento agonistico, L’obiettivo da perseguire varia in base al ruolo e all’area del campo che dovrà essere coperta e quindi alle relative necessità di forza e potenza.Oltre all’energia necessaria, occorre assicurarsi un buon tono neurovegetativo per parecchie ore. Quindi, in aggiunta ai necessari carboidrati a lento rilascio provenienti da cereali e legumi, sono fondamentali le proteine ad alto valore biologico ricche di aminoacidi ramificati. Se il match si svolge al mattino,la colazione di fatto dovrà essere come un pranzo.

_______________

La diagonale stretta

PERLUIGI CODA

"La diagonale stretta"

"La diagonale stretta" affronta il vivere dei giovani: le incomprensioni con i genitori, i silenzi, i momenti di sconforto, ma anche il coraggio di mettersi in gioco e accettare le sfide per realizzare i propri sogni.

____________________________

Questo libro parla di un ragazzo appassionato della pallavolo costretto a lasciare il proprio sogno per andare a seguire un corso di studi in Svizzera. Qui si fece nuovi amici come Richard che lo aiutò a trovare una nuova squadra di pallavolo, la sorella sorella di Richard e Gerda che gli insegnò il francese. Oltre ciò Pierre iniziò ad esercitarsi con la nuova squadra anche se doveva stare in panchina. qualche mese dopo Pierre e i suoi compagni di squadra dovevano sfidare una squadra invincibile; durante la partita entrò Pierre che svoltò la partita fino a far vincere la propria squadra. La frase che secondo me racchiude il concetto di pallavolo è: “ La pallavolo è imprevedibile, quando credi d’avere la partita in tasca, la perdi; e quando credi di perdere, incomincia invece la rimonta.”

“ La pallavolo è imprevedibile, quando credi d’avere la partita in tasca, la perdi e quando credi di perdere, incomincia invece la rimonta.”

_____________

MARIA PRISCILLA SCHLEGEL

______________________

Maria Priscilla Schlegel es una jugadora de voleibol española que lleva jugando en italia desde hace un año en voleibol US Torino (serie a). Juega al voleibol desde hace solo dos años, primero en Madrid en un equipo de serie en con el rol de central y luego en otro equipo siempre de serie en donde jugó como atacante. Antes de hacer voleibol era una atleta y de hecho es campeona de España con 22 medallas en la selección. A la edad de 18 años se mudó a Madrid para una beca de atletismo y al cuarto año decidió empezar con el voleibol . Con el rol de jugadora central llegó a la Selección española. Sus expectativas para el futuro la ven como entrenadora de equipos juveniles, jóvenes con problemas de salud o incluso personas que se acercan al deporte del voleibol a una edad avanzada

____________

LA PALLAVOLO COME FONTE D'ISPIRAZIONE ARTISTICA

Lo sport, in particolar modo se svolto a livelli importanti, è una sorta di capolavoro artistico, capace di suscitare grandi emozioni al pari di un quadro o di una scultura. Sono infatti le emozioni il massimo comune denominatore che unisce queste due importantissime attività umane.

_________________

LA PALLAVOLO PER ME È CORRETTEZZA, SOCIALITÀ E IL TORNARE BAMBINI,È QUESTO CHE LO RENDE MOLTO SIMILE ALL’ARTE. PORTARE DEI COLORI SU UNA PARETE GRIGIA SICURAMENTE HA UN VALORE EMOZIONALE PER LE PERSONE CHE LO VEDONO PASSANDO. L’ARTE E LO SPORT HANNO LA POTENZIALITÀ DI TRASFORMARE DEI LUOGHI IN NON LUOGHI FACENDO DIVENTARE UNA PIAZZA UN CAMPO DA GIOCO PIUTTOSTO CHE UN MURO UN POSTO ACCOGLIENTE PER LE PERSONE.

_____________

il rispetto

FAIR PLAY

La religione ci insegna a convivere,ad avere rispetto verso sè stessi e verso gli altri,questo può insegnarcelo anche lo sport attraverso il fair play

____________________

in uno sport di squadra come la pallavolo, il rispetto per sé stessi, per i compagni e per gli avversari costituisce una delle regole alla base del gioco. il fair play non è il semplice rispetto delle regole del gioco, ma esprime un concetto più ampio, che include anche sentimenti come l’amicizia, la stima per le capacità degli avversari e lo spirito sportivo. Il fair play si applica a tutti gli sport, volley incluso,in particolare nella pallavolo si traduce nel rispetto di arbitri, nel rispetto verso i compagni di squadra senza sentirsi superiori e nel rispetto verso gli spettatori. Il fair play nella pallavolo, così come negli altri sport, consiste nel vedere l’avversario non solo come qualcuno da battere ma come il coprotagonista del gioco. Solo assumendo questa prospettiva si può diventare veri campioni

____________