Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
ed civica diritto
Simona D'arienzo
Created on May 27, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
START
Food and Agriculture Orgamization
F A O
Le basi per la creazione della FAO furono poste nel 1943, durante un incontro tra i governi di 44 stati del mondo negli Stati Uniti. I paesi presenti decisero di impegnarsi per creare un’organizzazione mondiale per il cibo e l’agricoltura. L’organizzazione fu poi fondata nel 1945 in Canada, a Quebec City. La città di Washington fu scelta come prima sede dell’agenzia. La sede principale si spostò poi a Roma, dove l’organizzazione si trasferì nel 1952 presso il Palazzo FAO. La FAO è ad oggi l’unica agenzia specializzata dell’ONU con sede in Italia. Diversi stati hanno deciso di aderire all’organizzazione nel corso del tempo, aggiungendosi alla 44 nazioni fondatrici. 194 stati del mondo, assieme dell’Unione Europea, vi aderiscono attualmente.
Com'è nata la FAO?
FAO: Origini
Ls Sigla sta per 'Food and Agriculture Organization' . La scritta all'interno el logo, 'Fiat Panis' è il motto dell'associazione; esso deriva dal latino e significa 'che ci sia pane'. con questa frase si vuole far capire che il pane, uno degli alimenti base, dovrebbe seere distrubuito a tutti equalmente. Lo slogan si snoda in un'immagine stilizzata di una spiga di grano, altro simbolo dell'alimentazione dell'uomo.
Il logo
Cosa rappresenta?
Nel corso degli anni, la FAO ha creato un'alleanza a livello europeo tra l'agricoltura e la società per garantire un approvvigionamento stabile di alimenti a prezzi accessibili, preservare la vivacità dei territori e salvaguardare il reddito degli agricoltori. La FAO Costituisce una fonte di conoscenze e di informazioni per aiutare i paesi in via di sviluppo e i paesi in fase di transizione a modernizzare, migliorare le pratiche agricole, forestali e della pesca e garantire una buona nutrizione per tutti. Dal 1991 l'Unione Europea riconosce la FAO come un attore essenziale su temi che costituiscono l'attività centrale della nostra politica agricola comune: •Agricoltura sostenibile •sviluppo rurale armonico •sicurezza alimentare. La FAO ospita anche il Comitato per la sicurezza alimentare mondiale, cioè una piattaforma multilaterale volta a coordinare gli sforzi in materia di sicurezza alimentare e nutrizione.
Quali conquiste ha adempiuto negli anni?
Successi
Il consiglio ha definito le sue priorità per i lavori dell’Organizzazione, mettendo in evidenza il processo di transizione verso un sistema alimentare sostenibile e sul proseguimento della sicurezza alimentare per tutti che è fondamentale per affrontare le sfide globali odierne. La FAO ha un ruolo essenziale da svolgere .l’EU e i suoi stati membri sono pronti a rafforzare la cooperazione a collaborare con gli altri membri per garantire un’azione efficace, infine il consiglio invita la FAO a proseguire gli sforzi per migliorare la governance , la trasparenza e la responsabilità , inoltre le prossime elezioni per il posto di direttore generale della FAO si svolgeranno a luglio 2023. Obiettivo futuro principale della FAO sono quelli di: - Garantire un futuro sostenibile per l’agricoltura, attraverso l’incoraggiamento ad un agricoltura che integri gli aspetti ambientali, sociali ed economici della sostenibilità su un piano di parità - Il combattimento delle minacce riguardo la deforestazione e la pesca illegale o non dichiarata - La promozione delle soluzioni sostenibili alle numerose sfide relative, all’approvvigionamento idrico trasformandolo
Quali sono i futuri obbiettivi della FAO?