Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

La respirazione polmonare :)

POLESE DESIRE'

Created on May 26, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

La respirazione polmonare

La ventilazione polmonare permette l'assunzione dell' ossigeno e l'eliminazione di CO2. Essa avviene grazie ai cambiamenti di forma della cassa toracica che si espande e si contrae grazie all'azione di vari muscoli come il diaframma e i muscoli intercostali. La ventilazione polmonare comprende due fasi: l'inpirazione e l'espirazione.

L'inspirazione

L'inspirazione come l'espirazione è un movimento involontario. Per inpirazione si intende l'ingresso dell'aria, la cassa toracica si allarga grazie alla contrazione dei muscoli intercostali e del diaframma, che si abbassa.

Il volume dei polmoni aumenta e la pressione al loro interno diminuisce.

L'espirazione

Per espirazione si intende l'uscita dell'aria. I muscoli itercostali si rilassano facendo restringere la cassa toracica , anche il diaframma si rilassa e, di conseguenza si alza verso i polmoni. Questi movimenti causano una diminuzione del volume dei polmoni e un aumento della pressione al loro interno.

L'aria all'interno dei polmoni ad ogni atto respiratorio

Il volume dell' aria che i polmoni possono conenere rappresenta la capacità polmonare. Esistono diversi atti repiratori, in presenza di una ventilazione normale (movimento dell'aria di quando siamo al riposo) il volume d'aria scambiata tra i polmoni e l'esterno è di circa 0,5 litri. Quando invece siamo sottosforzo l'intensità della ventilazione aumenta di circa 3-4 litri.