Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

NEWYORK TESINA

Alice Perelli

Created on May 25, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

NEWYORK

Che cos'è?

Perché l'ho scelta?

New York è una città molto popolata che si trova negli Stati Uniti.

Ho scelto di portare questo argomeno, perché mi è sempre piaciuta come città da visitare.

MAPPA

In the north it borders Canada, in the south Mexico, in the west the Pacific Ocean and in the east the Atlantic Ocean. New York is also called the 'Big Apple' and also the city that never sleeps.

New York

New York is the biggest city in the USA and one of the biggest in the world.Its first inhabitants were the Native Americans who lived of the island of “Manhattan”, or “hilly island”. New York is divided in five areas and more than 200 languages are spoken.

I PRINCIPALI POSTI DA VISITARE A NEW YORK

Al quarto posto si può trovare il quartiere di Manhattan

“The Edge” lo skiline, che è il profilo del panorama delineato dagli edifici della città.

Al secondo posto troviamo Wall Street e Charging Bull

Al terzo posto si può trovare il Ponte di Brooklyn

La Statue de la Liberté

Al primo posto troviamo la Statua della Libertà

La Statue de la Liberté a été construite en 1876 par un sculpteur français, Édouard Laboulayequi voulait créer un monument à offrir aux Américains. En guise de remerciement, les Américains offrirent aux Français une statue de la Liberté quatre fois plus petite. Les sept piques de la couronne représentent les sept océans et les sept continents du monde. Ils symbolisent le concept universel de liberté.

Le torri gemelle

le torri gemelle che rappresentavano la massima espansione economica statunitense, ed erano anche i grattacieli più alti del mondo. Gli attentati dell’11 settembre 2001 furono una serie di quattro attacchi suicidi, da un gruppo di terroristi appartenenti all’organizzazione terroristica al Qaida.

A New York ci sono circa 6000 grattacieli, alti più di 180 m. Oggi il grattacielo più alto di New York è il "One World Trade Center", che significa il centro del commpercio mondiale.

La pop Art

La pop art, che è l’abbreviazione di popular art, è un movimento artistico, voleva trovare un punto d’incontro tra l’arte e le persone comuni. mirava a elevare la cultura popolare a livello delle belle arti, offuscando i confini tra i vari tipi di arte.

Andy Warhol

Uno tra i tanti artisti è Andy Warhol. Andy Warhol nacque il 6 agosto del 1928 e morì il 22 febbraio 1987. Due sue famose opere sono i fiori e la lattina di coca cola. Le tecniche maggiormente utilizzate sono la pittura e la serigrafia. Serigrafia=stampavano su un tessuto di seta l'oggetto che volevano rappresentare.

La crisi del 29

La domanda dei beni era in crescita, quindi c'era tanta manodopera e non c'era disoccupazione. Potrta ad ivestire in azioni. Tuttavia il 24/10/29 ci fu il crollo della borsa di NY, ricordato come il giovedì nero. Di conseguenza persero il valore le azoini e il denaro. Il 4 marzo 1933 venne eletto il democratico Franklin Delano Roosevelt, che fece ristrutturare il sistema creditizio attraverso l’introduzione di nuove regole.

Il basket

A New York si pratica molto il basket. Il giocatore più forte degli stati uniti è stato Michael Jordan nato il 17 febbraio 1963. Nel 1999 è stato eletto il più grande atleta americano del 20esimo secolo, per le sue qualità atletiche e tecniche. Le partite di basket a New York si praticano nel Madison Square Garden.

Il jazz

Il jazz è nato a New York all’inizio del 1900, è uno stile di musica contemporaneo, esprimendo in un altro modo i problemi dell'uomo moderno.Buddy Bolden e Louis Armstrong. Una sua canzone famosa è “when the saints go marching in”.

L'inquinamento luminoso a New York e agenda 2030

L’inquinamento luminoso è causato dalla presenza di luce artificiale. Che impatto ha? Nelle zone urbane che si sono sviluppate lungo le coste, come NY, la luce artificiale danneggia gli ecosistemi marini. La luce naturale ha una sua stagionalità ossia segue le stagioni come la luna, mentre la luce artificiale ha una intensità che è sempre uguale durante la notte e l'anno.

La protezione degli ecosistemi e della biodiversità è uno dei 17 punti dell’agenda 2030. Per promuovere uno sviluppo sostenibile e trovare soluzioni ai grandi problemi del pianeta.

SITOGRAFIA E BIBLIOGRAFIA

01

02

03

Storia

Inglese

Geografia

Lorem ipsum dolor sit amet consectetur

Text of the book

https://www.travel365.it/newyork-cosa-vedere.htm

Francese

04

05

06

Tecnologia

Arte

Libro: New York City

Libro: Andy Warhol

Ed.Civica

Motoria

07

08

09

Musica

Libro: Musica A