Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

BASIC INTERACTIVE IMAGE

Aratro ARate

Created on May 24, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

L'eclissi di sole

Di Grosz

Di Edoardo Arata & Alessandro Ignoti

STORIA

contesto storico

&

ANALISI

George Grosz e la guerra

Nel 1926, dopo aver assistito alla devastazione portata dalla Prima Guerra Mondiale, l’espressionista George Grosz denuncia con il suo stile duro e grottesco la corruzione e l’ipocrisia della classe al potere in Germania, che permetterà in seguito l’ascesa del nazismo.

Sfondo

Tavolo

Al centro del dipinto, c'è un tavolo simile a un tavolo da poker, attorno al quale si trovano vari personaggi. La figura centrale è il presidente Paul von Hindenburg, riconoscibile per i suoi lunghi baffi, la divisa militare e la corona d'alloro ironica in testa. Rappresenta la classe politica corrotta e servile al potere militare.

Uomini senza testa

Accanto a Hindenburg, ci sono quattro uomini senza testa in abiti formali, che rappresentano politici e finanzieri. Questi personaggi simboleggiano l'alta borghesia che manovra i politici e controlla indirettamente le istituzioni tedesche.

L'ombra inquietante

Un industriale corpulento con un cappello a cilindro sussurra all'orecchio di Hindenburg, simboleggiando l'influenza e la ricchezza dell'alta borghesia nel manipolare politici e militari.

Il Corcello Tedesco

Un asino con paraocchi decorati con l'aquila tedesca è rappresentato come il popolo tedesco, ignaro delle macchinazioni che avvengono alle sue spalle e che accetta passivamente la situazione, credendo ciecamente alle notizie riportate dai giornali.

Generazioni tedesche

A sinistra di Hindenburg, un altro uomo senza testa poggia il piede nelle sbarre di una prigione, con un ragazzo rinchiuso all'interno. Questo simboleggia il destino della gioventù tedesca legato alle decisioni prese dagli uomini al tavolo, mentre lo scheletro di fronte rappresenta la generazione morta nella Prima Guerra Mondiale e il destino inevitabile della prossima.

THE SUN

Grazie per l'attenzione