Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
HISTORY PRESENTATION III
Swami Esposito
Created on May 24, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
rivoluzione
francese
start
francia
la rivoluzione francese ha inizio in Francia.
La potenza francese entra in crisi
La rivoluzione francese
Alla fine del Settecento era uno dei maggiori Paesi europei. Tuttavia era anche in una grave crisi finanziara a causa del denaro speso in guerra. Il re di Francia Luigi XVI decise di aumentare le tasse che erano pagate solo dai poveri ossia dal terzo stato secondo l'Antico Regime. Questi pagavano tasse pur non essendo rappresentanti nella politica.
Introduzione
La rivoluzione francese fu un periodo di cambiamento sociale ,politico e culturale;avvenuto in francia tra 1789 e il 1799 che poi si e allargato anche in europa con le guerre rivoluzinarie francesi e napoleoniche.
swami
christian
Your content is good, but it’ll engage much more if it’s interactive.
La francia nell'antico regime
I nobili
mantenevano tutti i privilegi di tipo feudale, si dividevano in: casate antiche (nobiltà di sangue) nobiltà di toga (vi appartenevano tutte le famiglie che l'avevano raggiunta grazie al servizio del sovrano). Avevano diversi diritti e in caso di reato erano giudicati da TRIBUNALI SPECIALI.
il clero
erano proprietari di grandi ricchezze senza essere obbligati a pagare tasse; avevano il diritto di riscuotere la DECIMA, ovvero la tassa dovuta alla Chiesa che corrispondeva alla decima parte di guadagno.
La societa' in Francia era divisa in tre ordini detti stati; erano divisi in:
- NOBILI
- CLERO
- TERZO STATO
il terzo stato
comprendeva tutti coloro che non appartenevano ne al primo stato ne al secondo e quindi nei rientravano nelle classi borghesi o popolari; vi facevano parte anche tanti commercianti e professionisti (come medici o avvocati...)Essi dovevano sostenere economicamente lo stato senza far parte di qualsiasi decisione di tipo politico.
swami
crisi e carestie
La crisi era peggiorata anche a causa dell'aumento dei prezzi e quindi alla malnutrizione dello stato più povero. Inoltre, in Francia, arrivavano pochi incassi,le uscite aumentavano ma le enrate diminuivano.
swami
luigi XVI convoca gli stati generali
La Francia si ritrova sul punto della bancarotta e Luigi decide di convocare gli stati generali il maggio del 1789. A Parigi si riunirono 1139 deputati tra i tre stati per l'elezione dei rappresentanti. Ci fu una discussione tra la modalità di voto se per stato o per testa. Il primo e il secondo stato chiedeva di votare per stato mentre il terzo essendo in maggioranza chiedeva per testa.
sofia
alessandro
I deputati del terzo stato di fronte alla resistenza dei due stati privilegiati e si autoproclamarono come Assemblea nazionale costituente pronunciando il "giuramento della pallacorda" che diceva che non avessero approvato una Costituzione non sarebbero ritornati a casa e così il 9 luglio l'assemblea aprì i lavori.
la nascita dell'assemblea costituzionale
alessandro
luigi xvi giura fedeltà alla costituzione
la presa della bastiglia
Il re davanti alla stesura di una Costituzione invitò anche i due stati privilegiati per aiutare, tuttavia LUigi voleva sciogliere l'assemblea con fprza. In quel periodo c'erano voci che dicevano che in una prigione c'erano nascoste le armi. Il 14 luglio 1789 una folla inferocita assaltò la Bastiglia determinando l'inizio della RIVOLUZIONE.
Nel 1791 il re fu costretto dai rivoluzionari a lasciare Versailles e trasferirsi a Parigi, cui egli, con la sua famiglia, cerca di scappare dalla Fracia ma ai confini viene riconosciuto e riportato alla capitale. Dopo questo atto il re Luigi XVI fu costretto a firmare e quindi giurare fedeltà alla Costituzione. La Francia diviene così una monarchia costituzionale.
christian
sofia
gli schieramenti dell'assemblea legislativa
Nel 1791 ci furono le elezioni per l'Assemblea legislativa che risultò divisa in club contrapposti:
- a sinistra sedevano i girondini e gli giacobini che volevano una repubblica che si basava sul suffagio universale maschile;
- a destra c'erano i foglianti che sostenevano la monarchia costituzionale;
- al centro c'erano i moderati che erano autonomi.
alessandro
LUIGI XVI VIENE ARRESTATO E GHIGLIOTTINATO
I sovrani di Austria e Prussia per paura che l'onda rivoluzionaria colpisse anche i loro regni volevano combattere contro la Francia, tuttavia questa decise di attaccare per prima per paura che ritornasse la monarchia. Il re venne accusato dai giacobini di aiutare i nemici e allora fu arrestato e con un misero processo egli fu ghigliottinato (21 gennaio 1793) i giacobini proclamaono la Repubblica.
sofia
i giacobini inaugurano una nuova era
Nel 1793 i giacobini prendono potere e stendono una nuova Costituzione a suffragio universale maschile. Questi cambiarono a contare gli anni dal 1793, ossia dallla loro presa di potere.
Dopo la formazione della prima alleanza francese il governo decise di instaurare la leva obbligatoria. Questo creò scalpore dato che toglieva i giovani dalle campagne.
christian
"periodo di terrore"...
di roberspierre
di roberspierre
Contro queste forze controrivoluzionarie vennero istituiti dei poteri straordinari come il comitato di salute pubblica guidato da Roberspierre. Egli uccideva migliaia di cittadini francesi sotto processo, la protagonista fu proprio la ghigliottina. Così Roberspierre divenne un dittatore.
un colpo di stato pone fine al terrore
La violenza, per i giacobini, era giustificata dalle rivolte interne ed esterne; i cittadini francesi allora visto che i nemici erano ormai stati sedati si ribellarono e lo accusarono di aver sfruttato la Rivoluzione per acquisire potere. Nel luglio 1794 Riberspierre venne ghigliottinato senza processo. Il potere ritornò alla borghesia che scrisse la Costituzione dell'anno terzo con un Direttorio.
christian
fine!
Fatto da: SWAMI ESPOSITO-MADDALUNO SOFIA-CHRISTIAN ALBANO-ALESSANDRO PIRONE