Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Esercizi con il piano cartesiano.
Giulio Pasotti
Created on May 21, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Esercizi con il piano cartesiano.
Scuola Primaria "San Giovanni Bosco"Presezzo A.S. 2022-2023 Classi Quinte Maestro Giulio
Esercitiamoci assieme.
Con il piano cartesiano si possono svolgere molti esercizi interessanti, utilizzando anche le regole della simmetria, della rotazione e della traslazione. Prima di cimentarci in questi esercizi, proviamo insieme a ripassare le regole del piano cartesiano.
Esercizio 1.
Disegna sul quaderno un piano cartesiano con l'asse delle ascisse lunga 18 cm e quella delle ordinate lunga 22 cm. Prova ad inserire tutte le coordinate che il maestro ti indicherà, al termine dell'esercizio, collega tutti i punti partendo dal primo. Colora la figura.
La traslazione.
La traslazione è una trasformazione geometrica che conserva la lunghezza dei segmenti e l'ampiezza degli angoli. Due figure che si ottengono per traslazione sono DIRETTAMENTE CONGRUENTI.
Esercizio.
Disegno un piano cartesiano di 10 x 10 cm (solo il quadrante con tutti i numeri positivi) e trovo le seguenti coordinate: A (1;4) B (3;2) C (3;1) D (1;1) Unisco i punti per creare la figura A-B-C-D.
Ora inserisci la seguente coordinata: A' (5; 4). Prova a disegnare la stessa figura traslandola, partendo dal punto A' e scrivi accanto al piano cartesiano le coordinate B', C', D'.
Lavoriamo sul libro.
Proviamo a vedere insieme le pagine 390 e 391 del nostro libro e svolgiamo insieme gli esercizi proposti.
Compito.
Ripassa i concetti di traslazione, rotazione e simmetria. Sul quaderno, disegna un piano cartesiano con tutti e quattro i quadranti (asse x 18 cm e asse y 22) e inserisci le seguenti misure: A (-6; 8) B (-2; 8) C (-3; 6) D (-2; 4) E (-2; 2) F (-3; 1) G (-5; 1) H (-6; 2) I (-6; 4) L (-5; 6). Disegna successivamente i punti A' (-6; -8) B' (-2; -8) e disegna la figura ruotata, scrivendo poi le coordinate dei punti C'-D'- E' - F' - G' -H' - I' - L'. Dopo avere completato la rotazione, disegna la retta A'' (2; 8) B'' (6; 8) e disegna la figura simmetrica, scrivendo poi le coordinate dei punti C''-D''- E'' - F'' - G'' -H'' - I'' - L''.
Thanks!
Maestro Giulio