Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
MITO DELLA CAVERNA
Martina Gianfreda
Created on May 18, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
IL MITO DELLA CAVERNA
PLATONE - COMPITO DI REALTA'
Next
scopo del mito
L'allegoria della caverna si trova nel VII libro de "La Repubblica", uno dei più celebri dialoghi di Platone. Il tema generale del dialogo è la natura della giustizia. Questo mito spiega come si diventa filosofi, cioè come si acquisisce il sapere necessario per governare la città, liberandosi dalle opinioni e accedendo ala conoscenza della realtà e racconta la storia di uomini che vivono fin dall’infanzia rinchiusi in una caverna, incatenate così strettamente da non poter neanche girare la testa.
+ info
La luce del fuoco proietta dunque le ombre degli oggetti sulla parete di fronte ai prigionieri. Quelle ombre sono le uniche cose che i prigionieri abbiano mai visto.
La caverna ha un’apertura che dà sull’esterno, ma la gente che ci vive ha lo sguardo rivolto verso la parete in fondo, e non vede l’uscita
Alle spalle dei prigionieri c’è un fuoco acceso che fa luce. Fra il fuoco e i prigionieri c’è un muro con dietro delle persone che tengono in mano degli oggetti, statuette di animali e di uomini e altri oggetti di ogni genere e li fanno sporgere al di sopra del muro.
Next
SIMBOLOGIA
schiavo liberato
REALTA' ESTERNA
SCHIAVI
catene
CAVERNA
iperuranio
esseri umani
passioni, vizzi e superficialità
filosofo
mondo sensibile
SIMBOLOGIA
occhi accecati dalla luce
immagini riflesse nell'acqua
ombre proiettate
statue
FUOCO
imitazioni di realtà
archè
guardare la vera realtà delle cose è difficile e doloroso
idee matematiche
grado più elementare di conoscenza
SIMBOLOGIA
altri elementi
eventuale uccisione dello schiavo dai suoi compagni = la morte di socrate condannato dai suoi pari nonostante comunicasse la verità.
le cose che popolano il mondo esterno = idee-valore
desiderio di ritornare nella caverna = la voglia dei filosofi di raccontare le loro scoperte