Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

TESINA SULLE DONNE

SARA DELL'AIRA

Created on May 18, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

IC CARMAGNOLA 1 PRIMO LEVI
SARA DELL'AIRA 3^A A.S. 2022-2023
COSTITUZIONE ARTICOLO 37
STORIA IL FEMMINISMO
SCIENZE MARIE CURIE
GEOGRAFIA LE DONNE GIRAFFA
MUSICA BESSIE SMITH

LE DONNE

ITALIANO A SILVIA-LEOPARDI
TECNOLOGIA LA NASCITA DEGLI ELETTRODOMESTICI
ARTE LE DONNE DI TAHITI SULLA SPIAGGIA
RELIGIONE I VELI ISLAMICI
ED. FISICA JULIA ITUMA

LE DONNE GIRAFFADELLA THAILANDIA

una delle donne del villaggio con più anelli attorno al collo

esempi di decorazioni nei polpacci

esempi di bambine con gli anelli già a cinque anni

Back

Back

MARIE CURIE

Non possiamo sperare di costruire un mondo migliore senza migliorare gli individui."

Marie Curie e sua sorella Bronislawa

Pierre e Marie Curie

Marie Curie insieme alle sue due figlie: Irène ed Eve

Marie Curie insieme a quattro sue studentesse

DONNE DI TAHITI SULLA SPIAGGIA - PAUL GAUGUIN

Musée d'Orsay, Parigi

Paul Gauguin, Donne di Tahiti sulla spiaggia, 1891, olio su tela, 69x91 cm, Parigi, Musée d'Orsay

Back

Back

IL FEMMINISMO

Donne che lavorano nelle fabbriche

I vestiti delle donne si accorciano grazie a Mary Quant che inventa la minigonna

Manifestazioni e rivolte delle donne negli anni '60-'70

Back

BESSIE SMITH

ARTICOLO 37 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA

La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parita' di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore. Le condizioni di lavoro devono consentire l'adempimento della sua essenziale funzione familiare e assicurare alla madre e al bambino una speciale adeguata protezione.
Questo articolo fa riferimento all'ARTICOLO 3: "Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali."

Back

LA NASCITA DEGLI ELETTRODOMESTICI

Back

LA LAVASTOVIGLIE
LA LAVATRICE

LA MORTE DI JULIA ITUMA

Back

Hotel da cui è precipitata Julia

Back

I VELI ISLAMICI

HIJAB

BURKA

CHADOR

NIQAB

SUNNA

A SILVIA - LEOPARDI

Composta nel 1828 ispirata dalla reale vicenda di una ragazza di Recanati morta in giovane età. Come Silvia, morta prima di vedere realizzati i suoi sogni, sulla soglia della giovinezza muoiono anche le speranze di felicità di Leopardi.
Mirava il ciel sereno, le vie dorate e gli orti, e quinci il mar da lungi, e quindi il monte. Lingua mortal non dice quel ch'io sentiva in seno.
25

Giacomo Leopardi

Teresa Fattorini

O natura, o natura, perchè non rendi poi quel che prometti allor? perché di tanto inganni i figli tuoi?
38

Back