Full screen

Share

Show pages

PRESENTATORI
S.Nejar
B.Laura
G.Gaia
B.Gabriele
S.Alessia

ecosistema

START

Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

ecosistema

saleh.nejar

Created on May 18, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

PRESENTATORI S.Nejar B.Laura G.Gaia B.Gabriele S.Alessia

ecosistema

START

Sottotitolo

indice

9. ecositemi naturali e artificiali

8.La catena alimentare

7. Nicchia ecologica e habitat

6. Che cos'è l'ecologia e cosa studia

5.Carateristiche dell'ecosistema

4. Riciclo dei materiali

3. Energia del sole

2. Ecositema

1. Cos'è l'ecosistema

NEJAR

cos'è l'ecosistema...

L'insieme degli esseri viventi in un ambiente fisico e le relazioni che intercorronosia tra di loro e l'ambiente fisico.

Un ecosistema può essere piccolo come la cavità di un albero riempita d'acqua oppure grande come una foresta. può ospitare pochissime specie oppure migliaia.

ALESSIA

Un qualsiasi ecosistema è alimentato dal sole. Il sole fornisce l'energia luminosa che permette alle piante di produrre sostanze nutritive tramite la fotosintesi. Una parte dell'energia solare viene quindi catturata dalle piante e trasformata in sostanza organica.

L'ENERGIA del sole

Riciclo dei materiali

Gaia
Qualsiasi ecosistema, per essere definito tale, deve rispondere a quattro caratteristiche
  • Deve essere un sistema aperto,e deve avere contatti in entrata e in uscita con altri sistemi e con l'ambiente esterno;
  • Deve essere un insieme formato da una parte abiotica e da una biotica;
  • Deve essere in connessione con altri ecosistemi, con i quali formare "macro-ecosistemi";
  • Deve raggiungere e mantenere nel tempo un equilibrio dinamico.

caratteristiche dell'ecosistema

L'ecologia nacque 150 anni fa, il nome che le fu dato si deve al naturalista tedesco Ernst Haeckel (1834-1919)
L'ecologia è un settore della biologia che studia i rapporti che legano gli esseri viventi con l'ambiente in cui vivono
Alessia

che cos'è l'ecologia e cosa studia?

L'habitat è lo spazio in cui vivono gli individui di una specie, quindi l'insieme delle condizioni ambientali in cui vive una determinata specie di animali o piante
Gaia

La nicchia ecologica è il concetto che riunisce tutte le esigenze di un organismo e le quantità di risorse necessarie alla sua sopravvivenza

nicchia ecologica habitat

consumatori: sono gli organismieterotrofi che,per nutrirsi, necessitano di mangiarealtri organismi
i decompositori: sono animaletti, funghi, vermi,batteri che si nutrono dei resti di altri animali o di vegetali morti
produttori:detti anche autotrofisono i vegetali, perché le piante sono le uniche capaci di produrre dal sole il nutrimento
la catena alimentare ha una struttura piramidale suddivisa in 3 livelli:
La catena alimentare è il sistema che sta alla base del nostro ecosistema e che ne garantisce l’equilibrio e la sopravvivenza.
Laura

la catena alimentare

Nejar
Laura

ECOSISTEMI NATURALI

i tratta di ecosistemi che in natura non esistono in maniera spontanea, ma sono il frutto di una modifica che l'essere umano ha apportato all'ambiente circostante, così da adattarlo alle proprie necessità di sopravvivenza

Gli ecosidtemi naturali sono ecosistemi presenti in natura così come sono, e che raggiungono il loro equilibrio ecologico senza alcun intervento esterno.

ecosistemi artificiali

fiore di un fico d'india

mare

spiaggia sardegna

fiori cinesi

GRAZIE

Next page

genially options

Show interactive elements