Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
UNICEF PRESENTATION
Dina El Kaaba
Created on May 18, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Per ogni bambino
UNICEF
PER TUTTI I BAMBINI
start
UNICEF
UNICEF è un acronimo che sta per "United Nations International Children's Emergency Found" cioè, tradotto in italiano, "Fondo Internazionale delle Nazioni Unite di Emergenza per l'infanzia". L'UNICEF è una sorta di associazione, più precisamente una ONG (Organizzazione Non Governativa), di cui sono membri quasi tutti i paesi del mondo.
INTRODUZIONE
Sin dalla sua fondazione nel 1946, l'UNICEF ha vissuto interamente di donazioni private o pubbliche: essendo una delle poche organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite a non avere diritto a una quota del budget dei paesi, ogni dollaro necessario per realizzare programmi per l'infanzia (o Euro) in 155 paesi del mondo e deve essere il risultato della scelta libera e discrezionale di cittadini, aziende, scuole, governi o associazioni. In Italia in particolare, l'UNICEF opera attraverso il Comitato Italiano dell'UNICEF - Fondazione Onlus - che ha la forma giuridica di un'organizzazione senza scopo di lucro e raccoglie fondi da privati (i fondi del governo italiano vengono inviati direttamente alla sede internazionale) dell'organizzazione ).
COSA RAPPRESENTA IL LOGO?
Il logo comprende una madre con in braccio un bambino, un globo, rami d'ulivo e il marchio. La rappresentazione di madre e figlio sottolinea la nobile missione intrapresa dall'UNICEF, mentre la corona di ulivi può essere interpretato come segno di pace.
DI COSA SI OCCUPA E QUALI SONO LE SUE FINALITÀ?
Si occupa di assistere la fase di infanzia e adolescenza nei paesi europei (Italia inclusa), africani, asiatici e latino americani, specie le popolazioni vittime di conflitti armati e di scarsa ricchezza economica. Pur avendo Statuto semi-autonomo, è parte integrante dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) e insieme hanno l'obiettivo di creare un mondo più giusto, in cui regni la pace.
DA CHI È GOVERNATO
L'UNICEF è governato da un consiglio di 36 Stati membri, 2/3 dei quali rappresentano i paesi che beneficiano di programmi di assistenza all'infanzia, ed è guidato da un direttore esecutivo (dal 1° febbraio 2022) Carmela Pace è stata eletta Country President dal Consiglio di Amministrazione di UNICEF Italia. È la prima donna nella storia della nostra organizzazione in Italia a ricoprire questo importante incarico.
COME, QUANDO E DOVE NASCE, STORIA?
E stato istituito dall'Assemblea Generale dell'ONU L'11 dicembre 1946 a New York, negli Stati Uniti D'AMERICA. Il comitato italiano per l'unicef nasce ufficialmente nel 1974, ma la presenza dell'unicef in Italia risale all'immediato dopoguerra. A quest'epoca l'italia è uno dei primi paesi che beneficiano dell'assistenza diretta dell'UNICEF. I cui aiuti sono coordinati da un ente governativo: l'amministrazione per gli aiuti internazionali.
CHI SOSTIENE L'UNICEF
A differenza di quasi tutte le altre agenzie delle Nazioni Unite, l'UNICEF non è finanziato direttamente dal sistema delle Nazioni Unite. Le sue risorse di bilancio (circa 6,4 miliardi di dollari USA nel 2019) provengono interamente da contributi volontari di natura pubblica e privata. La maggior parte delle risorse a sua disposizione proviene da sovvenzioni discrezionali che i governi membri delle Nazioni Unite e le organizzazioni intergovernative come l'Unione Europea decidono di versare ogni anno all'UNICEF.
COME AIUTARE O FARE UN BONIFICO AD UNICEF?
Come dice UNICEF stesso, ogni volontario e ogni donazione fa la differenza per migliaia di bambini bisognosi. E infatti possibile diventare volontari lavorando gratuitamente oppure si può semplicemente donare online, ai punti di incontro UNICEF, in ufficio postale, al numero verde, ecc.
GLI ORGANI STATUTARI
Organi statutari sono il Consiglio Direttivo, il Presidente e l'Organo di controllo. Tutte le cariche in ciascuno degli Organi e del Collegio Consultivo sono assunte su base volontaria, con mandato a tempo determinato, e sono gratuite, come stabilito nello Statuto, fatto salvo il rimborso delle spese sostenute e documentate.
COSA FA L'UNICEF PER AIUTARE I BAMBINI?
Il 20 novembre 1989 l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato la Convenzione sui diritti dell'infanzia, affermando per la prima volta che tutti i bambini hanno diritto alla sopravvivenza, allo sviluppo, alla protezione e alla partecipazione. L'accordo stabilisce principi che si applicano globalmente ai bambini, indipendentemente dal loro background sociale, culturale, razziale o religioso. Da allora, i bambini sono considerati individui maturi che hanno il diritto di esprimere le proprie opinioni. Tutti i paesi ad eccezione degli Stati Uniti hanno ratificato la convenzione.
È NEL DARE CHE RICEVIAMO!