Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

TESINA TERZA MEDIA:LA MEDICINA

FEDERICA PERRINO

Created on May 17, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

La medicina e i benefici per l'umanità

I’m an awesome subtitle, ideal for giving more cntext about the topic at hand
''IL MEDICO DEVE CONSIGLIARE IL MALATO,SPESSO GUARIRLO E CONSOLARLO SEMPRE''

INTRODUZIONE

La medicina è a fondamento della nostra società ed è la maestra delle scienze umane.Un medico ricercatore è quello che cerca una soluzione per tutte le malattie che non hanno ancora cura. Ho approfondito alcuni argomenti che riguardano la scienza e la medicina, concentrandomi soprattutto sulla vita di alcuni chimici e scienziati che hanno fatto grandi scoperte,ancora oggi molto importanti.

TECNOLOGIA

11

GEOGRAFIA

La formazione di medici chirurghi nella realtà virtuale

STORIA

Il Burundi
La medicina nelle trincee

ARTE

Evoluzione del corpo umano nell’arte.

INGLESE

Alexander Fleming

ITALIANO

MUSICA

Giuseppe Ungaretti: Veglia

FRANCESE

Musicoterapia
Marie Curie

SCIENZE

SCIENZE MOTORIE

EDUCAZIONE CIVICA

10

I vaccini
La fisioterapia nello sport
Agenda 2030,goal 3 salute e benessere

I VACCINI

IL BURUNDI

il burundi e' il paese piu' povero con condizione sanitarie precarie

ALEXANDER FLEMING

ALEXANDER FLEMING MADE A GREAT DISCOVERY

MARIE CURIE

Marie Curie a reçu le prix Nobel de chimie

LA MEDICINA NELLE TRINCEE

GIUSEPPE UNGARETTI : VEGLIA

(1888 Alessandria d'Egitto - 1970 Milano)

Un’intera nottata buttato vicino a un compagno massacrato con la sua bocca digrignata volta al plenilunio con la congestione delle sue mani penetrata nel mio silenzio ho scritto lettere piene d’amore Non sono mai stato tanto attaccato alla vita

Nel corso del tempo nella storia dell'arte una figura che è sempre stata oggetto di studi e deformazioni è il corpo umano. il Corpo umano inteso nelle forme e anche nella parte interiore.

EDVARD MUNCH

LEONARDO DA VINCI

Leonardo Da Vinci, uno dei più grandi artisti del Rinascimento, studia l'uomo dalla parte esteriore nella perfezione delle forme.Compie numerosi studi su:muscoli,ossa,organi interni, circolazione sanguigna e occhi.Il disegno più rappresentativo dei suoi studi è Scheda delle proporzioni del corpo umano e l’Uomo di Vitruvio.

Tre artisti che hanno rappresentato il corpo umano sono stati:LEONARDO DA VINCI,PABLO PICASSO E EDVARD MUNCH

Edward Munch è un pittore norvegese che rappresenta il corpo umano con la rappresentazione dei sentimenti.E' un pittore che esprime nei suoi dipinti l'angoscia esistenziale, soprattutto in questo dipinto : L’urlo (o il grido).

PABLO PICASSO

Con Pablo Picasso e il cubismo la figura umana viene scomposta e ricostruita su piani geometrici, quindi non si da importanza all'aspetto estetico ma alla composizione.Les demoiselles d'Avignon è la tela che rappresenta di più questo concetto.

LA MUSICOTERAPIA

LA MUSICOTERAPIA INTERVIENE A LIVELLO EDUCATIVO,TERAPEUTICO E RIABILITATIVO

LA FISIOTERAPIA NELLO SPORT

Agenda 2030 goal 3 SALUTE E BENESSERE

L'OBIETTIVO 3 SERVE PER ASSICURARE IL DIRITTO ALLA SALUTE AD OGNI CITTADINO DEL MONDO.

LA FORMAZIONE DI MEDICI CHIRURGHI NELLA REALTA' VIRTUALE

GRAZIE