Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

RITRATTO DI VESPASIANO

Ulrich

Created on May 16, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

SCULTURA ROMANA ANALISE RITRATTO DI VESPASIANO

le caratteristiche

la statua dell' imperatore poteva essere solamente col busto o a forma intera o a cavallo

le teniche delle sculture dei romani vennero ereditate dai greci e dagli etruschi.La caratteristica fondamentale della scultura romana è la somiglianza: le statue, i busti, sono molto fedeli all’originale. Troviamo vari tipi di scultura: Statua di Augusto loricato La Statua equestre di Marco Aurelio, ritratto di Vespasiano.

I MATERIALI

I RITRATTI

-marmo-oro- bronzo- ferro- pietra- ecc...

I ritratto potevano essere: -Ritratto uficiale (publica) dove si addolcicono i liniamenti per esaltare le qualita morale della personna. -Ritratto privato è un ritratto più realiscico. -Di defunti: dove si rapresentava SOLO il busto

RITRATTO Publico DI VESPASIANO

RITRATTO PRIVATO DI VESPASIANO

Ritratti di Vespasiano
Gli scutori di questi due tipi del ritratto dell'imperatore Vespasiano creano due tipi sculture un privato e un publico.

Ritratto ufficiale di Vespasiano, date 70 circa, matearia marmo, altezza 40 cm. Roma, Museo nazionale romano.

Ritratto privato di Vespasiano, date 75-79 d.C., Materia marmo, altezza 40,65 cm. MuseoCopenaghen, Ny Carlsberg Glyptotek.