Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
GENIAFLIX PRESENTATION
Anila Kapaj
Created on May 16, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
CINEMA
S T A R T
ANILA KAPAJ
Sono Anila, ho deciso di concludere il mio percorso alle scuole medie parlando di un argomento che mi sta molto a cuore. Il cinema mi ha aiutato in molti momenti difficili della mia vita; mi ha distratto dal dolore in cui ero immersa a causa di problemi personali. Il cinema riesce ad insegnare a vedere le cose in un modo rinnovato; credo che qualsiasi contenuto trattato nei film mi abbia aperto a nuove prospettive. Non è solo una questione di storie ma anche di immagini. le tecniche cinematografiche mi hanno sempre appasionata perchè le rappresentazioni filmiche, le scene,le inquadrature sono ipnotiche e riescono ad arrivarmi dentro prima ancora del contenuto. Il cinema è un importante veicolo didattico . Ecco perchè credo che occorrerebbe studiarlo di piu' ed è per questo motivo che nel mio percorso di esame, ne analizzo piu' aspetti.
Belle epoque
Art Noveau
America
Hollywood
Tecniche del cinema,recensione
wonder
Colonna sonora
Ed.civica
film sportivo
film spagnoli
BELLE ÉPOQUE
1900-1919
Cos'è?
Con la Belle Époque ci riferiamo al periodo storico, culturale e artistico che va dalla fine dell'Ottocento allo scoppio della prima guerra mondiale. Bella epoca perché a seguito di una serie di progressi ed invenzioni si modificò lo stile di vita delle classi borghesi. E' un periodo di fiducia estrema nel progresso, di divertimento. Ci si riunisce nei ''Caffè'' , luoghi pubblici in cui sorseggiando bevande come in un bar, si discute di politica,di filosofia , della società.Spesso , alla sera si organizzano feste e balli ; le donne cominciano a vivere la vita sociale in modo piu' libero . Basti pensare all'abbigliamento del epoca che mette in risalto le forme ma allo stesso tempo lascia piu' possibilita di movimento. Nonostante il colonialismo e l'imperialismo stiano creando situazioni di tensione politica che preannunciano la prima guerra mondiale, La belle epoque è un momento di svago collettivo e di voglia e distrazione , prima della strage bellica.
PARIGI 28 DICEMBRE 1895
L'invenzione dei fratelli Lumière.Una delle più grandi innovazioni risalenti alla Belle Époque è quella legata al cinema. Il 28 dicembre del 1895 nel Gran Café al Boulevard des Capucins i fratelli August e Louis Lumière presentano al pubblico la loro invenzione, il cinematografo.
ART NOUVEAU
l'Art nouveau rifiuta gli stili storici del passato,e cerca ispirazione nelle forme da natura. le coglie in un decorativismo floreale,che si esprime per mezzo della linea,curva e sinuosa,fluida e libera da schemi di simmetria e porpozione.
AMERICA
L'America è un continente che confina a nord con il Canada ,a sud con il Messico ,a ovest si affaccia sul oceano pacifico ,a est sull'oceano Atlantico e per una parte el versante meridionale ,sul golfo del messico.
Economia
clima
clima
HOLLYWOOD
Hollywood is a district in Los angeles, California . It is very famous around the world as a place where movies and television series are made. It has many different attractions such as the Hollywood Walk of Fame and the famous Hollywood sign. Many tourists come to Hollywood to see all of these things , because of the importance of Hollywood in the movie industry of the United States, the whole industry is often called ''Hollywood'',even thought not all movies are made in hollywood.
Tecniche del Cinema
IIl cinema è fatto di tante tecniche di ripresa differenti ,necessarie per dare rilievo a un dettaglio a una sensazione o a un preciso storytelling .Sono filtri con i quali i registi ci restituiscono il proprio modo di vedere il mondo e raccontare una storia .
"Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta espressione d’arte nel campo della fantasia o strumento d’informazione, di documentazione scientifica, a fini didattici, informativi, ricreativi" ( Treccani.it)
le tecniche
in classe, abbiamo stdiato usando il sito minestriale cinescuola.it .Tra le tecniche studiate,quelle piu' importanti importanti abbiamo:Camera a mano; Campo-Contromano; Effetto Vertigo ; Carrellata avanti,indietro o circolare; Zommata
IL VIAGGIO SULLA LUNA ,1902
E' considerato il primo film di fantascienza anche se ebbe almeno due precendenti. Inizio del XX°, alcuni astronomi ,riuniti in congresso ,tentano l'impossibile: lanciare una futuristica astronave (a forma di proiettile) con equipaggio sul nostro satellite,la luna. Nello stabilire tempi e modo di viaggio, vengono sollecitati da ballerine che danzando passano loro l'armamentario necessario per es. canniochiali e telescopi al calcolo del piano i volo. Dopo un diverbio ,con alcuni scettici , il presidente seleziona cinque elementi ,destinati alla missione . Vengono ultimati i lavori di costruzione del missile e l'equipaggio s'imbarca,senza minimamente sospettare che sulla luna ci sia vita.
George Mèliès
Cos'è ?
WONDER
August ''Auggie '' pullman (Jacob Tremblay ) è un bambino di 10 anni con una malformazione craniofacciale,causata dalla sindrome di treacher Collins,che gli impedisce una vita normale. Ha subito circa 27 interventi chirurgici,un po' per questo e per paura della reazione degli altri bambini, non è mai andato a scuola in vita sua. Quindi all'inizio della prima media i suoi genitori decidono di mandarlo a scuola. Una volta a scuola Auggie si rivela un buon alunno, ma trascorre le intere giornate da solo,e persino nelle pause scolastiche non si avvicina nessuno , nel frattempo Jack (un ragazzo che li aveva fatto da guida il suo primo giorno) si siede con lui e stringono un legame di amicizia. Julian (un altro ragazzo che li aveva fatto da guida) prende di mira Auggie con continue battute sul suo aspetto,tormentandolo insieme agli altri due compagni. il giorno di Halloween Auggie sente gli spregevoli commenti dei compagni ,compresi quelli di jack ,che parlando con julien sostiene di essere amico di Aggie solamente per fare un favore al preside , ma poi si accorge che vuole veramete essere amico di Auggie .il ragazzo si scusa con lui e ritornano amici. Auggie alla fine del anno ottiene un importante riconiscimento dal preside e diventa un esempio per tutti.
MUTAZIONI GENETICHE
Una mutazione è un cambiamento nel patrimonio genetico di una cellula puo' consistere in un alterazione della sequenza o del numero dei nucleotidi del DNA si verifica durante la duplicazione del DNA o durante la meiosi puo' essere:
-somatica: Se la mutazione si verifica in una qualsiasi cellula del corpo si parla di mutazione somatica. -germinale: Se la mutazione si verifica in una cellula che va incontro a meiosi (cellula germinale). l'errore interessa il DNA dei gameti prodotti e si parla di mutazione germinale.
COLONNA SONORA NEI FILM
La colonna sonora,intesa come insieme di melodie ed effetti sonori determinati da un tema,si è sviluppata come musica allo stesso modo del discorso linguistico. L'avvento del cinema sonoro negli anni '20 del XX secolo ha rivoluzionato l'industria cinematografica e ha reso la colonna sonora un elemento essenziale nella creazione di film.Prima dell'introduzione del sonoro i film erano accompagnati a musica dal vivo eseguita da un pianista o da un'orchestra durante le proiezioni. La possibilità di registrare e riprodurre il suono in sincrono con le immagini ha consistito ai registi di utilizzare la colonna sonora come una sorta di commento musicale alle immagini,in grado di creare atmosfere ,sottolineare emozioni sottotesti narrativi e ampliare l'impatto emotivo delle scene. La musica è quindi un strumento che permette alle immagini di trasmettere emozioni e nei film drammatici,rafforza le scene enfattizando quelle piu' cupe e rendendole ''scene chiave''.
LO SPORT NEL CINEMA
Il cinema non si è limitato a consentire allo sport di attraversare e definire i suoi generi e la sua icongrafia ; ha anche compiuto il percorso inverso adattando le proprie storie e i propri mezzi espressivi ai vari generi sportivi.
CINE EN ESPANA
Desde su aparición en España en mayo de 1896, el cine español se ha configurado como un medio de expresión característico de nuestra época. Ha introducido gustos y modas, fue influido por hechos políticos y sociales y ha formado parte de las ciencias y de las artes desde mediados de la segunda década del siglo pasado.
SITOGRAFIA