Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione sulla Repubblica Ceca
Marta Crescenzo
Created on May 15, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
presentazione della
Repubblica Ceca
Marta Crescenzo Giorgia Vandoni Arianna Cecco Sofia Panza
06/10/18
Argomenti
Territorio e ambienti
Governo
Storia
Moneta
Settore primario
Monti
Lingua
Religione
Invenzioni
Fiumi
Settore secondario
Capitale
Settore terziario
Curiosità
Laghi
Bandiera
Territorio e ambienti
01
Posizione
La Repubblica ceca confina A ovest e nord-ovest confina con la Germania, A nord-est con la Polonia, A sud-est con la Slovacchia (con la quale fino al dicembre 1992 formava un unico stato) A sud, invece, confina con l’Austria.
Fisicità
Questa è divisa in 2 regioni:_ La Boemia è circondata da molti rilievi montuosi con alture collinari ricooerte da foreste. -La Moravia, è prevalentemente pianeggiante con una leggera inclinazione
02
Monti
Nella boemia si trovano i monti Metalliferi, Selva Boema e le Alture Morave mentre nella Moravia ci sono i Sudeti e i Carpazi Bianchi.
03
Fiumi
Elba
L'Elba attraversa l'Europa Centrale. Quando incontra la Moldava si ingrossano le sue acque e di conseguenza diventa navigabile
Morava
La Moravia attraversa l'Europa Centrale. E' il più importante fiume della Moravia, difatti la regione prende proprio il suo nome dal fiume che l'attraverso.
04
Laghi
Lago Nero
Lago del Diavolo
Questo è il lago più grande e più profondo della Selva Boema e allo stesso tempo è il più grande lago in Boemia situato all'attitudine più bassa
Il lago del diavolo è uno dei laghi più difficili da raggiungere in Boemia, ma indubbiamente è uno dei più
05
governo
Governo
La Repubblica Ceca è una una repubblica parlamentare nata nel 1993 con la separazione dalla Slovacchia (con la quale costituiva la Cecoslovacchia), oggi fa parte della NATO e dell'Unione Europea. Il presidente si chiama Petr Pavel, nato l'1 novembre 1961 a Planà è un politico ed ex militare. E' diventato presidente poco tempo fa, l'8 marzo 2023, dopo la sua vittoria alle elezioni.
Settore primario
06
Gran parte del suolo coltivabile è destinato ai cereali, ma vi sono anche importanti produzioni di luppolo che viene utilizzato per la produzione di birra e barbabietole da zucchero. I frutteti e la coltivazione della vite sono diffusi nelle aree coltivabili.
Settore secondario
07
Questo può beneficiare di risorse minerarie. L'industria è un elemento fondamentale per la raffinazione del petrolio ma non sono sufficienti quindi di conseguenza il paese esporta il gas. La rep. ceca è dotata di 2 sentrali nucleari ed esporta energia dalle centrali termoelettriche. Metallurgia, chimica, meccanica e automobilistica sono le più sviluppate.
Settore terziario
08
La Repubblica Ceca commercia prevalentemente con la Slovacchia e con la Germania. Il turismo è sviluppato nella capitale (Praga) e nelle altre città che possono contare sulla loro bellezza artistica e naturale del suo territorio
09
Moneta
Moneta
Anche se membro dell'UE, la Repubblica Ceca ha mantenuto la sua moneta, la corona ceca. Questa è stata adottata l'1 gennaio 1993, cioè la data di dissoluzione (quando si è separata) dalla slovacchia. Questa ha vari colori come verde chiaro, verde scuro, arancione, rosa, lilla e blu
10
Lingua
Ceco
è la lingua ufficiale dello stato, parlata da 10,6 milioni di persone, appartiene al gruppo delle lingue slave occidentali. L'Alfabeto ceco ha 42 lettere in totale.
11
Capitale
La capitale della Repubblica ceca è Praga, attraversata dal fiume Moldava. E' soprannominata "la città delle cento torri" ed è nota per la Piazza della Città Vecchia caratterizzata da edifici barocchi, chiese gotiche e dall'Orologio medievale.
12
Bandiera
La bandiera della Repubblica Ceca, è rimasta la stessa che veniva usata nella Cecoslovacchia. I colori della bandiera sono rosso e bianco che rappresentano le regioni della Boemia e della Moravia, mentre il triangolo blu rappresenta la Slovacchia
13
Storia
Storia
Il nome Boema deriva dai celti boi, una popolazione che abitava anticamente la regione. Nel XIV secolo (14) il re Carlo IV promise lo sviluppo della Boemia, Praga di conseguenza diventò una della città più importanti dell' Europa Centrale. Nel 1526 la Boemia e la Moravia entrarono a far parte dell'Impero Asburgico. Entrarono in guerra, successivamente, nella 1 guerra mondiale. Alla sua fine nacque la Cecoslovacchia. Nel 1993 si divise dalla Slovacchia e divenne la REPUBBLICA CECA
14
Religione
Religioni
- 26,8 % cattolici
- 2.1 % protestanti e hussiti
- 59% atei (non credenti)
15
invenzioni
Invenzioni
Due delle invenzioni della Repubblica Ceca sono la zolletta di zucchero, le lenti a contatto morbide e gli M£M's. Nel 1843, Jacob Christoph Rad che era direttore della raffineria di zucchero la inventò. Mentre, nel 1961, vennero inventate le lenti a contatto morbide (per sostituire gli occhiali) da Otto Wichterle Invece, gli M£M's (i cioccolatini multicolore) sono stati inventati ad Holesov nel 1907. IL loro nome originario era Lentilky proprio perchè assomigliano a delle lenticchie.
16
Curiosità
La Repubblica Ceca è uno dei paesi con la più alta densità di castelli in tutto il mondo. In tutto contro più di 3000, situati sulle rocce, sui pendii boscosi e sopra i fiumi.
Compositrici
(chi lo ha scritto)
Giorgia Vandoni
Arianna cecco
Marta Crescenzo
Sofia Panza
siti utilizzati
WIKIPEDIA.it TRECCANI.it VIVEREINCECHIA.it VISITCZECHREPUBLIC.com EUROPA.eu