Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

MATH PRESENTATION

Debora Fiore

Created on May 10, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

IL CERCHIO E LA CIRCONFERENZA

LUCIA FIORE 67936 DEBORA FIORE 67854 GIUDITTA DICECCA 68052 MARIAPIA CANNITO 68071 ANNARITA PUGLIESE 68064

CLASSE V PRIMARIA 1 ALUNNO BES 1 ALUNNO DSA N.ORE PREVISTE = 10-15 ORE -MAGGIO-

LABORATORIO DI FONDAMENTI E DIDATTICA DELLA MATEMATICA

COSA?

COME?

PERCHE'?

ATTRAVERSO DIVERSE FASI: INIZIANDO CON L' OSSERVAZIONE E POI PROSEGUENDO CON LA FASE TEORICO-PRATICA E APPLICATIVA (FORMULE)

VOGLIAMO INTRODURRE IL CONCETTO DI CERCHIO E CIRCONFERENZA, PARTENDO DALL' OSSERVAZIONE DELLA REALTA' (BRAINSTORMING) SOFFERMANDOCI SULLA DIFFERENZA TRA I DUE CONCETTI

E' UN ARGOMENTO INTERDISCIPLINARE E MULTIDISCIPLINARE UTILE PER LA COMPRENSIONE DI TUTTO CIO' CHE RIENTRA NELLA CICLICITA'

4. FASI E DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLE ATTIVITÀ

7. Costruzione della figura

1. Fase osservativa

8. mappa concettuale

2. Fase teorica

3. Approfondimento

9. Schede

10. Giochi interattivi

4. Verbalizzazione

5. Formule

11. Valutazione

12. Ringraziamenti

6. Esercizi

  • COSA E' LA CIRCONFERENZA?
  • COSA E' IL CERCHIO?
  • COME MISURO CERCHIO E CIRCONFERENZA?
  • SOFFERMIAMOCI SULLA DIFFERENZA TRA CERCHIO E CIRCONFERENZA
  • ORA CON LE FORMULE
  • POTENZIAMENTO E VALUTAZIONE INTERATTIVA DEGLI APPRENDIMENTI

PREREQUISITI

  • Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, orientandosi attraverso punti di riferimento,utilizzando gli indicatori topologici.
  • Descrivere, denominare e classificare figure piane in base alle caratteristiche geometriche (angoli e lati).
  • saper utilizzare formulario, mappe concettuali e calcolatrice
  • saper utilizzare software interattivi e LIM

OBIETTIVI DELL’ATTIVITÀ

  • Rappresentare, analizzare e descrivere figure geometriche e i loro movimenti sul piano.
  • Utilizzare strumenti per il disegno geometrico e i più comuni strumenti di misura.
  • Ricercare e Utilizzare materiale di riciclo da contestualizzare rispetto alla consegna data.
  • Determinare l'area di una figura per scomposizione e/o utilizzando le più comuni formule.
  • Conoscere la differenza tra il cerchio e la circonferenza
  • Conoscere il valore del Pi greco

METODOLOGIE

COOPERATIVE LEARNING

BRAINSTORMING

LEARNING BY DOING

TUTORING

FASE OSSERVATIVA

PEER TUTORING

FASE APPLICATIVA

FASE OPERATIVA

GIOCHI INTERATTIVI E MOTORI

FASE COCOSTRUTTIVA

COME ORGANIZZARE UNA LEZIONE

UTILIZZANDO STRUMENTI TECNOLOGICI DI APPRENDIMENTO DIGITALE PER ACCRESCERE L' INTERESSE INTERATTIVO DEGLI ALUNNI

PARTENDO DAL PRATICO OSSERVANDO L' AMBIENTE E STIMOLANDO NEGLI ALUNNI PARTECIPAZIONE ATTIVA

UTILIZZANDO L' ATTIVITA' MOTORIA PER RENDERE L' ARGOMENTO INTERDISCIPLINARE

SPERIMENTANDO DIVERSE TECNICHE ATTRAVERSO LA CREATIVITA' E IL DISEGNO APPLICATO

STRUMENTI:

ATTREZZI SPORTIVI

MATERIALE SCOLASTICO E DI RICICLO

LIM

Gurdatevi intorno... Che cosa vedete a forma di CERCHIO?

COME DISEGNARE IL CERCHIO

Il modo più facile è ricorrere a degli oggetti rotondi che possiamo trovare nel nostro astuccio: un rotolino di nastro adesivo,una colla a stick,oppure un temperino per il cerchio più piccolo.

NON HAI NULLA DI TUTTO CIO?

Puoi provare a riprodurre un compasso con un semplice filo. Ad un' estremità leghi la matita e tieni ferma l' altra estremità con un dito regolando la lunghezza del raggio. Et Voilà!

NON HAI NULLA DI TUTTO QUESTO?

Procurati una graffetta: punta una matita da una parte della graffetta e con la matita all' altra estremità.. Ecco che riesci a disegnare un bel cerchietto!

Se non possiedi nemmeno una graffetta, allora basteranno solo le tue mani!! Per fare un cerchio più grosso,appoggia il polso sul foglio,tienilo ben saldo e fai girare il foglio... ECCO UN CERCHIO QUASI PERFETTO!!

Uno strumento che usano anche i grandi è il compasso. Per te che sei ancora piccolino...UN COMPASSO SENZA PUNTA ti aiuterà nel tuo disegno

Cosa è il cerchio?

si definisce cerchio la parte di piano delimitata dalla circonferenza, contorno incluso.

Cosa è la circonferenza?

si definisce circonferenza il luogo dei punti del piano equidistanti da un dato punto detto centro della circonferenza

ORA IMPARIAMO QUALCHE FORMULA DA TENERE A MENTE!

UNA MAPPA SICURAMENTE POTRA' ESSERCI D'AIUTO

VIDEO DI APPROFONDIMENTO

VIDEO YOUTUBE DI RINFORZO PER L' ATTIVITA' PROCEDURALE DI CALCOLO PER MISURARE LA CIRCONFERENZA E L'AREA DEL CERCHIO

Verbalizzazione sul quaderno

UNA VOLTA CHE ABBIAMO SPERIMENTATO LA FORMA ATTRAVERSO GLI OGGETTI DELLA REALTA', ABBIAMO APPROFONDITO L' ARGOMENTO CON LA LIM E ABBIAMO DISCUSSO IN CLASSE CIRCA L' ARGOMENTO, TRASCRIVIAMO SUL QUADERNO LE DEFINIZIONI

POTENZIAMENTO E CONSOLIDAMENTO

ATTRAVERSO I GIOCHI DIDATTICI INTERATTIVI, ORA CONSOLIDIAMO LE COMPETENZE ACQUISITE.

DA MISCONCEZIONE A METACOGNIZIONE: DIFFERENZA TRA CERCHIO E CIRCONFERENZA

I bambini hanno difficoltà a distinguere la differenza tra cerchio e circonferenza e quindi utilizziamo dei materiali concreti e degli strumenti specifici affinchè si possano cocostruire queste conoscenze

ORA PROVA TU A MOSTRARE LA DIFFERENZA TRA IL CERCHIO E LA CIRCONFERENZA!

ATTRAVERSO MATERIALI DI RICICLO COSTRUSCI IL CERCHIO E LA CIRCONFERENZA EVIDENZIANDONE LE DIFFERENZE CON COLORI DIFFERENTI.

...E ADESSO ANDIAMO A DIVERTIRCI IN PALESTRA!!!

APPLICHIAMO GLI APPRENDIMENTIMENTI ATTRAVERSO IL GIOCO, IL MOVIMENTO E IL DIVERTIMENTO!

VALUTAZIONE Per valutare gli apprendimenti abbiamo deciso di utilizzare schede didattiche e giochi interattivi

BIBLIOGRAFIA

ERICKSON LIBRI, TESTI SCOLASTICI GIUNTI SCUOLA, INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA A DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE 2012

SITOGRAFIA

PINTEREST, WORDWALL, YOUTUBE, INVALSIopen, GENIALLY.

TEAM maestre DIVERTENTI

DEBORA FIORE matricola 67854

MARIAPIA CANNITO matricola 68071

LUCIA FIORE matricola 67936

GIUDITTA DICECCAmatricola 68752

ANNARITA PUGLIESEmatricola 68064

THANKS!