Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazioni Multimediali

Margherita Sarno

Created on May 9, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

PRESENTAZIONI

strumenti utili per creare presentazioni

La presentazione multimediale

Una presentazione multimediale è un insieme di diapositive , che possono contenere testi , immagini e video, che vengono visualizzate in sequenza su uno schermo che può essere lo schermo del pc , lo schermo di una televisione oppure lo schermo di un proiettore.Le presentazioni sono utili per comunicare, all'interno dell'azienda e verso l'esterno, in caso di esposizione verbale di relazioni, progetti, dati. Sono un utile supporto visivo che tiene alta l'attenzione di chi ascolta e fornisce un riferimento concreto di quello che stiamo esponendo. Serve a chi ascolta per seguire meglio e a chi parla per avere sott'occhio la linea di esposizione. Esistono numerose piattaforme che permettono la creazione di una presentazione multimediale. La prima, più nota, è POWER POINT, disponibile nel pacchetto OFFICE, gratuitamente. Molto in voga, recentemente, è CANVA, il cui piano base è disponibile gratuitamente. Per opzioni superiori offre dei piani a pagamento. Infine, molto utilizzato in ambito educativo, esiste GENIALLY, disponibile sul browser in forma gratuita o con elementi aggiuntivi a prezzi molto vantaggiosi.

Power Point

📍 COS’È POWERPOINT? PowerPoint è un applicativo del pacchetto Microsoft Office che consente di realizzare presentazioni multimediali che possono essere costituite da testi, immagini, suoni, filmati e collegamenti ipertestuali. 📍 COME APRIRE IL PROGRAMMA Il programma può essere avviato in diversi modi: • facendo clic sul pulsante Start e, se presente nel Menu Start, cliccando su Microsoft PowerPoint • facendo doppio clic sull’icona Microsoft Office PowerPoint eventualmente presente sul desktop o sulla barra delle applicazioni. Una volta avviato, PowerPoint propone un file con il nome provvisorio "Presentazione standard1" composto da una sola diapositiva (in inglese "slide").

Power Point

Da questa schermata sarai in grado di creare una nuova presentazione (vuota o su modelli già forniti) o di aprirne una già creata in precedenza
I modelli già impostati sono un ottimo punto di partenza all'inizio, perché forniscono già gli elementi in un certo ordine e dimensioni standardizzate

Power Point

La barra degli strumenti sarà quella che ti permetterà di inserire tutto quello che vuoi nella tua presentazione
Se hai scelto un modello di Office, potrai selezionare quelle già suggerite dal programma, mantenendo lo stesso stile; puoi duplicare una diapositiva già inserita; puoi aggiungere sezioni all'interno della stessa diapositiva
Da qui potrai inserire nuove diapositive o cambiare il layout

Power Point

La sezione "inserisci" è quella che ti permetterà di aggiungere elementi come testo, immagine, tabelle, video, suoni...
da qui puoi inserire elementi grafici
da qui puoi inserire elementi di testo

Power Point

La sezione "transizioni" ti permette di modificare il tipo di effetto tra una diapositiva e l'altra
Dopo aver sfruttato gli elementi di Revisione e Presentazione per rivedere il tuo lavoro, la sezione Registrazione ti permette di salvarlo sia come presentazione (in cui farai scorrere tu le slide) o come video (che andrà da solo)

CANVA

Scarica da questo link https://www.canva.com/it_it/scarica/windows/

Una volta scaricato CANVA sul tuo dispositivo, avrai la versione gratuita che ti permette di creare, oltre alle presentazioni, numerosi progetti grafici con elementi utilizzabili gratuitamente. Basta solo selezionare il progetto che hai in mente di creare e il programma di suggerirà dei modelli preimpostati o dei modelli vuoti da personalizzare.
Puoi selezionare l'icona del progetto che ti interessa o scrivere nella barra di ricerca. Ci sono diverse tipologie di presentazioni: 16:9, 4:3, parlate...dovrai solo scegliere quella che fa più al caso tuo. Puoi selezionare un modello preimpostato e modificarlo secondo le tue esigenze.

CANVA

Rispetto alla tua area di lavoro, in Canva la barra degli strumenti è sulla sinistra. Da qui potrai aggiungere tutti gli elementi necessari, a cominciare dal modello di progetto che vuoi utilizzare.
Modelli di progetto disponibili gratuitamente (senza simbolo premium)

CANVA

Una volta scelto il modello, si può lavorare sulle diapositive che sono in ordine in basso. Ad ogni diapositiva si può aggiungere o eliminare elementi usando la barra degli stumenti a lato (sinistra).
Si può eliminare una diapositiva, cliccandoci su con il tasto destro oppure si può cambiare l'ordine delle slide, spostandole con il cursore.

CANVA

Possiamo lavorare sul nostro progetto insieme ad un collega, basterà inviargli il link dalla sezione CONDIVIDI. Se il nostro progetto è ultimato e vogliamo salvarlo, sempre dalla sezione CONDIVIDI, sceglieremo l'opzione SCARICA
Lo possiamo scaricare come PDF, video MP4 (ricordi: il video va da solo, non devi passare le slide in avanti) o come immagine PNG. Fai attenzione alla cartella di salvataggio in cui scarichi il file, per non perderlo.

GENIALLY

https://app.genial.ly

Per iniziare devi andare nella sezione principale. Accedi a Genially dalla home page (genial.ly) e ti registri per la prima volta. Una volta scelto il piano – puoi iniziare con uno gratis e poi decidere se acquistare una soluzione avanzata – hai a disposizione la bacheca con tutti gli strumenti per creare le tue grafiche statiche o animate.
Una volta registrato, puoi iniziare a creare.

+ info

GENIALLY

Anche qui, puoi scegliere tra i modelli proposti gratuitamente o cominciare da un foglio bianco. Una volta selezionato il tuo modello, lo puoi modificare e arricchire di elementi. La barra degli strumenti è a sinistra rispetto al tuo foglio di lavoro.
Accanto alla barra degli strumenti, hai l'ordine delle diapositive su cui puoi lavorare (in senso verticale). Cliccando su ognuna con il tasto destro puoi eliminarla o duplicarla. Ne puoi cambiare l'ordine o aggiungere una diapositiva in più.

+ info

GENIALLY

Hai anche a disposizione una barra in alto, in cui trovi tutti i tasti per modificare il testo, il colore degli elementi, gli effetti, la formattazione. Sopra questa barra trovi i tasti per aggiungere collaboratori al progetto, vedere un'anteprima del tuo lavoro e scaricarlo.
Tasti per salvataggio, condivisione e anteprima
Elementi di modifica del testo
Cliccando con il tasto destro su ogni elemento, si apre un menù a tendina per duplicare, copiare, tagliare o incollare ciascun elemento

+ info

GENIALLY

Dalla sezione risorse nella barra laterale puoi inserire elementi grafici, forme, icone, linee, frecce, mappa e tutto quello che ti può essere utile per personalizzare la tua presentazione.
Puoi aggiungere elementi interattivi (come link a un file esterno o a una pagina web). ricordati solo, poi, di salvare come PDF interattivo altrimenti perdi i collegamenti

+ info

Esercitazione pratica

Sulla base della relazione preparata nelle lezioni precedenti, crea una presentazione multimediale.

Ben fatto!