La materia è formata da atomi
La materia è formata da particelle microscopiche chiamate atomi in greco atomos che significa indivisibile. Gli scienzati hanno scoperto che l' atomo non è indivisibile ed è formata da particelle più piccole , dette particelle subatomiche. Le particelle subatomiche nell' atomo sono di tre tipi: PROTONI,NEUTRONI ,ELETTRONI
LA CARICA ELETTRICA NELL' ATOMO
La carica elettrica è la proprietà della materia che permette ai corpi di attrarsi e respingersi. La carica elettrica può essere negativa oppure positiva: per indicare la carica positiva si usa il segno + invece per la carica negativa il segno - non tutti i corpi sono carichi: quando un corpo non ha carica elettrica si dice che è neutro.
Titolo 1
NUCLEO DELL' ATOMO
In natura esistono tipi diversi di atomo, cioè diversi elementi chimici. A ciascun elemento, per distinguerlo dagli altri, è stato assegnato un nome e un simbolo:H per idrogeno, C per carbonio, O ossigeno. Il numero di protoni preenti nel nucleo di un atomo è definito numero atomico e si indica co la lettera Z. Il numero atomico contraddistingue quell' elemento da tutti gli altri ed è anche uguale al numero presenti nell' atomo
LA MASSA ATOMICA
La massa atomica o peso atomico, di un elemento indica quante volte un atomo di quell' elemento pesa di più della dodicesima parte dell' atomo di carbonio. La massa atomica dell' elemento carbonio e leggermente superiore a 12: questo accade perchè il valore della massa atomica tiene conto di tutti gli isotopi di quell' elemento presente in natura.
GLI ELETTRONI NELL' ATOMO
Ogni guscio elettronico può ospitare un determinato numero di elettroni: il guscio più vicino al nucleo nè può ospitare 2, mentre quelli più esterni ne possono contenere fino a 8.
GRAZIE PER AVER VISTO QUESTA PRESENTAZIONE.
fatto da Antonio e Luigi