Salute a 360
Loris Lazzeroni
Created on May 5, 2023
Over 30 million people create interactive content in Genially.
Check out what others have designed:
WWII JUNE NEWSPAPER
Presentation
PRIVATE TOUR IN SÃO PAULO
Presentation
FACTS IN THE TIME OF COVID-19
Presentation
AUSSTELLUNG STORYTELLING
Presentation
WOLF ACADEMY
Presentation
STAGE2- LEVEL1-MISSION 2: ANIMATION
Presentation
TANGRAM PRESENTATION
Presentation
Transcript
Team 4
Salute a 360°
La scuola, dalla maggior parte degli studenti, è percepita come un ambiente pesante e poco coinvolgente. Il nostro progetto ha lo scopo di migliorare la salute degli studenti da tutti i punti di vista: fisici e sociali; abbiamo pensato a modifiche pratiche nelle aule e a rafforzare l'aspetto emotivo e relazionale dell'alunno.
Martin Luther King
Il problema
“Il potere è la capacità di effettuare dei cambiamenti”
Salute Fisica
Salute Fisica
Salute Sociale
Le nostre soluzioni
Per creare un contesto più coinvolgente e rendere gli studenti più motivati, vogliamo incentivare la coesione sociale tra le classi e sviluppare un maggiore senso di appartenenza alla scuola.
Salute Sociale
01
- Nell'orario scolastico
- 2 Ospiti (con idee contrasatnti)
- 2 gruppi di studenti
- Alternanza di Biennio e Triennio
- 5 studenti per classe
- A iscrizione
Da sempre il momento di ritrovo principale per gli studenti è l'assemblea. Ultimamente l'interesse è diminuito e l'affluenza di conseguenza; abbiamo deciso quindi di rivoluzionarne il concetto rendendo questi eventi più avvincenti per incentivare la partecipazione.
Assemblee
Eventi nella scuola
Competizioni
Le soluzioni sociali
"Mens sana in corpore sano"
L'istituto superiore della sanità afferma che, per migliorare l'ambiente scolastico dal punto di vista sociale e del rendimento, è importante focalizzarsi anche sulla salute fisica di coloro che frequentano le aulee
Salute Fisica
02
L'importanza dell'aria pulita
Con un costo di circa 100 euro per ogni rilevatore, si userebbe una parte del fondo del PNRR; inoltre questi dispositivi sono semplici da installare e disponibili nell'immediato
Questo permetterebbe, attraverso un segnale luminoso, di monitorare la qualità dell'aria e la temperatura
Prendendo spunto da alcune università, abbiamo pensato di installare un rilevatore di CO2 in ogni aula
Il nostro rilevatore
Grazie per l'attenzione!