Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
PSYCHOLOGY PRESENTATION
Asia Zanca
Created on May 5, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
psychology PRESENTATION
By Asia
Start
SIGNIFICATO PSICOLOGIA
SIMBOLO
· INDICA A QUALE ISTITUZIONE FA RIFERIMENTO LA PROFESSIONE SCELTA
INDICE
· I BISOGNI SOCIALI
· CODICE DEONTOLOGICO DELLO PSICOLOGO
· VALORI E NORME DA RISPETTARE
01
PSICOLOGIA
Il termine psicologia deriva dal greco antico: psiche = anima logos = scienza
- COSA STUDIA?
SIMBOLO
Il simbolo della psicologia è la lettera greca “psi” ψ che venne traslitterata dai Romani in psycheper per indicare la farfalla ma anche – in seguito – concetti come aria, soffio, energia e anima.
ORIGINI La psicologia, come molte altre discipline, ha le sue radici nella filosofia Il merito di aver fondato la psicologia come disciplina accademica spetta al tedesco Wilhelm Wundt. Wundt, nel 1873-1874, pubblicò i "Fondamenti di psicologia fisiologica", opera considerata il primo trattato psicologico-scientifico della storia
HOBBES
CARTESIO
LOCKE
Hobbes e Locke, al contrario, affermavano il predominio dell'esperienza, vista come l'unico processo in grado di sviluppare e organizzare la mente umana
Cartesio, sosteneva l'esistenza di una netta divisione fra mente (res cogitans) e corpo (res extensa), ritenendo che alcune idee fossero innate
Stesso pensiero di hobbes
CODICE DEONTOLOGICO
- Articolo 3
- Articolo 4
Articolo 13 Nel caso di obbligo di referto o di obbligo di denuncia, lo psicologo limita allo stretto necessario il riferimento di quanto appreso in ragione del proprio rapporto professionale, ai fini della tutela psicologica del soggetto. Negli altri casi, valuta con attenzione la necessità di derogare totalmente o parzialmente alla propria doverosa riservatezza, qualora si prospettino gravi pericoli per la vita o per la salute psicofisica del soggetto e/o di terzi.
Articolo 11 Lo psicologo è strettamente tenuto al segreto professionale. Pertanto non rivela notizie, fatti o informazioni apprese in ragione del suo rapporto professionale, né informa circa le prestazioni professionali effettuate o programmate, a meno che non ricorrano le ipotesi previste dagli articoli seguenti.
Lo psicologo è strettamente tenuto al segreto professionale. Pertanto non rivela notizie, fatti o informazioni, ne informa critica le prestazioni professionali effettuate o programmate QUANDO PUO' RIVELARE IL SEGRETO PROFESSIONALE? Qualsiasi situazione che metta in pericolo la vita del paziente o di altre persone a lui vicine costringerà lo psicologo a rompere il segreto professionale
Segreto professionale
Articolo 27 Lo psicologo valuta ed eventualmente propone l’interruzione del rapporto terapeutico quando constata che il paziente non trae alcun beneficio dalla cura e non è ragionevolmente prevedibile che ne trarrà dal proseguimento della cura stessa.Se richiesto, fornisce al paziente le informazioni necessarie a ricercare altri e più adatti interventi.
Quanto guadagna uno psicologo in italia?
Lo stipendio medio di uno psicologo in italia è di 1 200/ 2 500 al mese, questa retribuzione varia a seconda di vari fattori, come l'esperienza..
Qualità che uno psicologo deve avere
. interesse per le persone. capacità di comunicazione . ematia, intuizione . assenza di giudizio . conoscenza teorica, competenza, strategie pratiche . curiosità, aggiornamento, miglioramento continuo . capacità di ascolto
DIFFERENZA TRA PSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA Lo psicologo si occupa principalmente di fornire sostegno, consulenza e diagnosi ( si orienta sulla riabilitazione, sostegno) lo psicoterapeuta invece lavora sulla patologia, ovvero sul sintomo specifico (ha fini curativi)