Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Get started free
ELABORATO D'ESAME
federico lanza
Created on May 5, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
I LEGO
A cura di Federico Lanza 3c a.s.2022/2023
Iniziamo!
Perchè ho scelto i LEGO?
I LEGO sono sempre stati molto importanti per me, perchè mi hanno accompagnato durante la mia crescita, sin da quando ero molto piccolo.
Li ho sempre trovati molto interessanti, mi hanno aiutato a stimolare la mia creatività e mi hanno permesso di trascorrere bellissimi momenti con parenti e amici.
Indice
TIPI E MODELLI
LA STORIA
LA FABBRICAZIONE
PARCHI DIVERTIMENTO
USI DIFFERENTI
DIDATTICA
VARIE CURIOSITA'
PRODOTTO FINALE
La Storia
LEGO (The Lego Group): è un'azienda produttrice di giocattoli, fondata il 10 Agosto 1932 a Billund in Danimarca da Hole Kirk Christiansen. Molto conosciuta per via della sua linea di mattoncini.
1916
1947-1958
1929-1932
1934
Primo logo dell'azienda di Christiansen.
Ole Kirk Christiansen
Nato nel 1891 da una famiglia povera di agricoltori danesi; fu il fondatore dell'azienda LEGO e inventore degli omonimi giocattoli. Pensava che i bambini avessero una creatività maggiore rispetto a quella degli adulti e credeva che con i suoi mattoncini loro potessero non solo sfogare la propria creatività ma anche immaginare un mondo migliore.
1916
Nel 1916 Christiansen aprì a Billund, una cittadina danese, una falegnameria, nella quale si occupava della produzione di arredi interni per fattorie e abitazioni, insieme ad una piccola squadra formata per lo più da apprendisti.
1929-1932
Nel 1929 tutta l'Europa fu colpita da una grave crisi economica e finanziaria, che causò danni anche all'attività di Christiansen. Che per mitigare i costi di produzione decise di iniziare la fabbricazione di oggetti più piccoli i GIOCATTOLI!!!! I primi giocattoli furono coniati nel 1932 ed erano: veicoli da trainare, salvadanai, automobili o camion in miniatura, yo-yo...
1934
Nel 1934 fu coniato da Christiansen il nome LEGO, che deriva dall'unione delle parole danesi leg e godt che significano gioca bene. Con il nome venne coniato anche il logo, che è stato modificato molte volte nel corso degli anni.
1947-1958
Con la diffusione dell'utilizzo della plastica, anche Christiansen decise di introdurre questo materiale nella propria produzione. Creando dapprima dei piccoli giocattoli scomponibili e poi i primi mattoncini però non riscossero tanto successo. Fino a quando nel 1958 venne studiato il mattoncino LEGO come lo conosciamo oggi, con la giusta compattezza e stabilità.
IN ITALIA
In italia i primi set Lego arrivarono nel 1958 e furono importati da una società milanese chiamata DIGA.
OGGI
Attualmente la LEGO è una delle principali aziende di giocattoli in tutto il mondo, con un patrimonio stimato di circa 40 miliardi di euro.
FABBRICAZIONE
Dove avviene:
La fabbricazione dei mattoncini Lego avviene in varie fabbriche di cui tre sono le principali: - Billund, in Danimarca, la principale e più grande fabbrica di Lego;
- Nyìregyhàza, in Ungheria, un importantissimo stabilimento, da poco ristrutturato;
- Monterrey, in Messico, una fabbrica responsabile della produzione di circa 1/3 dei mattoncini di tutta la società.
Fabbrica di Nyìregyhàza
Fabbrica di Billund.
fabbrica di Monterrey
Fabbriche LEGO in Italia...
In Italia non troviamo grandi stabilimenti per la produzione di mattoncini LEGO, ma negli ultimi mesi è stata realizzata una nuova fabbrica finalizzata per la produzione di Minifigure.
1 Minifigure: i classici personaggini LEGO
COME AVVIENE:
La fabbricazione dei mattoncini LEGO si può suddividere in varie fasi:
- l'arrivo in fabbrica con i camion;
- la fusione delle materie plastiche e lo stampaggio dei mattoncini;
- la decorazione e l'imballaggio.
L'arrivo in fabbrica:
la fabbricazione dei mattoncini inizia da piccoli granuli, che vengono trasportati negli stabilimenti attraverso appositi camion.
I granuli vengono depositati in silos.
1 granuli: piccoli pellet utilizzati per creare vari prodotti in plastica.