Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

ELABORATO D'ESAME

federico lanza

Created on May 5, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

I LEGO

A cura di Federico Lanza 3c a.s.2022/2023

Iniziamo!

Perchè ho scelto i LEGO?

I LEGO sono sempre stati molto importanti per me, perchè mi hanno accompagnato durante la mia crescita, sin da quando ero molto piccolo.
Li ho sempre trovati molto interessanti, mi hanno aiutato a stimolare la mia creatività e mi hanno permesso di trascorrere bellissimi momenti con parenti e amici.

Indice

TIPI E MODELLI

LA STORIA

LA FABBRICAZIONE

PARCHI DIVERTIMENTO

USI DIFFERENTI

DIDATTICA

VARIE CURIOSITA'

PRODOTTO FINALE

La Storia

LEGO (The Lego Group): è un'azienda produttrice di giocattoli, fondata il 10 Agosto 1932 a Billund in Danimarca da Hole Kirk Christiansen. Molto conosciuta per via della sua linea di mattoncini.
1916
1947-1958
1929-1932
1934

Primo logo dell'azienda di Christiansen.

Ole Kirk Christiansen

Nato nel 1891 da una famiglia povera di agricoltori danesi; fu il fondatore dell'azienda LEGO e inventore degli omonimi giocattoli. Pensava che i bambini avessero una creatività maggiore rispetto a quella degli adulti e credeva che con i suoi mattoncini loro potessero non solo sfogare la propria creatività ma anche immaginare un mondo migliore.

1916

Nel 1916 Christiansen aprì a Billund, una cittadina danese, una falegnameria, nella quale si occupava della produzione di arredi interni per fattorie e abitazioni, insieme ad una piccola squadra formata per lo più da apprendisti.

1929-1932

Nel 1929 tutta l'Europa fu colpita da una grave crisi economica e finanziaria, che causò danni anche all'attività di Christiansen. Che per mitigare i costi di produzione decise di iniziare la fabbricazione di oggetti più piccoli i GIOCATTOLI!!!! I primi giocattoli furono coniati nel 1932 ed erano: veicoli da trainare, salvadanai, automobili o camion in miniatura, yo-yo...

1934

Nel 1934 fu coniato da Christiansen il nome LEGO, che deriva dall'unione delle parole danesi leg e godt che significano gioca bene. Con il nome venne coniato anche il logo, che è stato modificato molte volte nel corso degli anni.

1947-1958

Con la diffusione dell'utilizzo della plastica, anche Christiansen decise di introdurre questo materiale nella propria produzione. Creando dapprima dei piccoli giocattoli scomponibili e poi i primi mattoncini però non riscossero tanto successo. Fino a quando nel 1958 venne studiato il mattoncino LEGO come lo conosciamo oggi, con la giusta compattezza e stabilità.

IN ITALIA

In italia i primi set Lego arrivarono nel 1958 e furono importati da una società milanese chiamata DIGA.

OGGI

Attualmente la LEGO è una delle principali aziende di giocattoli in tutto il mondo, con un patrimonio stimato di circa 40 miliardi di euro.

FABBRICAZIONE

Dove avviene:

La fabbricazione dei mattoncini Lego avviene in varie fabbriche di cui tre sono le principali:
  • Billund, in Danimarca, la principale e più grande fabbrica di Lego;
  • Nyìregyhàza, in Ungheria, un importantissimo stabilimento, da poco ristrutturato;
  • Monterrey, in Messico, una fabbrica responsabile della produzione di circa 1/3 dei mattoncini di tutta la società.

Fabbrica di Nyìregyhàza

Fabbrica di Billund.

fabbrica di Monterrey

Fabbriche LEGO in Italia...

In Italia non troviamo grandi stabilimenti per la produzione di mattoncini LEGO, ma negli ultimi mesi è stata realizzata una nuova fabbrica finalizzata per la produzione di Minifigure.

1 Minifigure: i classici personaggini LEGO

COME AVVIENE:

La fabbricazione dei mattoncini LEGO si può suddividere in varie fasi:
  • l'arrivo in fabbrica con i camion;
  • la fusione delle materie plastiche e lo stampaggio dei mattoncini;
  • la decorazione e l'imballaggio.

L'arrivo in fabbrica:

la fabbricazione dei mattoncini inizia da piccoli granuli, che vengono trasportati negli stabilimenti attraverso appositi camion.
I granuli vengono depositati in silos.

1 granuli: piccoli pellet utilizzati per creare vari prodotti in plastica.

La fusione e lo stampaggio:

I granuli vengono fusi ad una temperatura di circa 230 gradi. La materia fusa viene messa in stampi di metallo a forma di mattoncini. Successivamente la macchina per lo stampaggio applica una pressione di centinaia di tonnellate per creare una forma accurata. Tale procedura ormai è quasi totalmente robotizzata.

Decorazione e imballaggio:

I dettagli decorativi sono impressi sui mattoncini attraverso stampanti giganti.
La fase conclusiva della fabbricazione prevede l'imballaggio dei vari pezzi all'interno delle scatole, questa fase è completamente meccanizzata.

TIPI:

La gamma di set LEGO è organizzata in tre macrocategorie:
LEGO Technic
LEGO Duplo
LEGO Classic

MODELLI/SET PRINCIPALI:

LA TOUR EIFFEL:
LA MAPPA DEL MONDO:
IL MILLENIUM FALCON:
IL TITANIC:

USI DIFFERENTI:

LEGO SERIOUS PLAY

Si tratta di un progetto di libero accesso, diviso in gruppi, che utilizza un insiemi di set per permettere a bambini di varie età, guidati da adulti ed educatori, di stimolare il dialogo e incoraggiare alla riflessione, per sviluppare la capacità di risoluzione dei problemi e l'uso dell'immaginazione. Questo permette l'interazione tra i partecipanti, che vengono aiutati ad aprirsi attraverso il gioco.

LEGO Videogiochi:

Nel 1995 la LEGO iniziò la produzione di videogiochi basati sui loro mattoncini. Nell'anno dopo fu fondata la LEGO interactive, quella sezione dell'azienda che si occupa della produzione di questi contenuti.
Attualmente ci sono vari videogiochi basati sul tema LEGO tra questi troviamo: LEGO Creators, LEGO Worlds e il nuovissimo LEGO Bricktales.

LEGO PER LA DIDATTICA

Dal 1999 la LEGO ha creato una linea di prodotti progettata specificamente per l'apprendimento all'interno delle scuole di tutti i gradi.
In questi prodotti possiamo trovare ogni tipo di mattoncini LEGO oltre a vari pezzi robotici.
La sezione della LEGO che gestisce i progetti con le scuole si chiama LEGO EDUCATION.

PARCHI DIVERTIMENTO:

LEGOLAND:
Catena di parchi divertimento a tema LEGO.
Nonostante ciò però i vari LEGOLAND appartengono solamente per il 30% alla LEGO.
Attualmente nel mondo troviamo undici LEGOLAND, tra i quali i più importanti sono:
LEGOLAND BILLUND, in Danimarca.
LEGOLAND FLORIDA

VARIE CURIOSITA' SUI LEGO:

La più alta torre LEGO mai realizzata:

La seconda azienda di giocattoli al mondo:

Il numero di set LEGO venduti al secondo:

Il ristorante a tema mattoncini LEGO:

I LEGO nello spazio:

LEGO Masters:

Prodotto finale.

Un negozio LEGO un pò particolare.

Bibliografia e sitografia.

Per ricavare le informazioni contenute in questa presentazione ho utilizzato prevalentemente siti online, come: Wikipedia, Focus junior, Mattonito e anche lo stesso sito ufficiale della LEGO. Non ho consultato libri.

Grazie per l'attenzione!

Spero che questo elaborato vi sia piaciuto.
A cura di Federico Lanza.