Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
HEALTH PRESENTATION
mary 15
Created on April 12, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
come salvare la vita a molte persone
avis
sedi AVIS
chi può donare?
il sangue
Donazione in 3 punti
che cos'è l'AVIS
cerchiamo persone che amano la propria vita pensando spesso a quella degli altri
che cos'è l'AVIS
L'AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue)è un'associazione privata,senza scopo di lucro,che persegue un fine di interesse pubblico: garantire un'adeguata disponibilità di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti i pazienti che ne necessitano.Nel complesso AVIS può contare su 1.300.000 soci,che ogni anno contribuiscono alla raccolta di oltre 2.000.000 di unità di sangue e i suoi derivati .Molto impegno è riservato alla promozione della solidarietà,della cittadinanza attiva e degli stili di vita sani e corretti.
date significative
1950AVIS Nazionale viene riconosciuta giuridicamente dallo stato con la legge n 49
1946nasce l'AVIS Nazionale con sede a Milano
1929viene approvato il primo statuto dell'AVIS
1926Vittorio Formentano lancia a MIlano un appello per costituire un gruppo di volontari per la donazione del sangue
photo album
migliore Italiano del mese
incontro con il papa
membri AVIS
Per diventare donatori occore un'età compresa tra 18 anni e i 60 anni,un peso non inferiore a 50kg e godere di buona salute
in Italia ogni anno vengono trasfuse oltre 3 milioni di unità emocomponenti e più di 800 mila kg di plasma utilizzati per la produzione di farmaci plasmaderivati
donatori
trasfusioni
il sangue
il sangue è un importantissimo tessuto non riproducibile in laboratorio che può salvare la vita di molte persone
La donazione in tre punti
- peso maggiore di 50kg
- età compresa tra 18 e 64 anni
- no fumo
- no alcol
- no droghe
stato fegato: ok
stato cuore : Ok
chi può donare?
carta d'identità del donatore
Non tutti possono donare infatti ci sono dei criteri che devono essere rispettati dal donatore.
L'aspirante donatore o il donatore abituale dovrà aspettare 4 mesi dal momento della realizzazione del tatuaggio,piercing o di altre procedure assimilabili .ma perchè? Non essendo possibile accertare che nelle procedure indicate siano state rispettate le norme igeniche e sanitarie,bidogna considerare l'ipotesi che la strumentazione utilizzata potrebbe essere veicolo di infezioni
e chi ha piercing o tatuaggi?
Donare il sangue è importante anche per chi compie l'atto donare il sangue riduce il rischio di cardiopatie e colesterolomia ti rende consapevole dell'importanza dello stare in salute donare il sangue attiva il metabolismo infatti una sola donazione può bruciare 650 calorie .
perchè donare è importante anche per se stessi?
piastine
plasma
globuli bianchi
globuli rossi
ma come è fatto il sangue?
il tessuto più importante
il sangue è composto da una parte corpuscolare o cellulare (eritrociti,leucociti e piastrine) e una liquida chiamata plasma. i globuli rossi sono i più abbondanti e sono privi di cellule,il loro compito è quello di trasportare,grazie ad una proteina chiamata emoglobulina,l'ossigeno ai tessuti eliminando anidride carbonica i globuli bianchi sono specializzati nella difesa dell'organismo sia in modo diretto che con la produzione di anticorpi e si dividono in granulociti,linfociti e granulociti. le piastrine sono importanti per la coagulazione del sangue e nei processi riparativi e di cicatrizzazione; sono i più piccoli elementi del sangue.
il sangue in altri campi
ERACLITO
"Panta réi",tutto scorre, diceva il filosofo greco Eraclito.Questo principio,secondo cui l'assenza delle cose è il moviemnto,potrebbe avere nel sangue il suo simbolo per eccellenza.
SIAMO FATTI COSI
in questo cartone Francese che risale agli anni 80 il sangue è rappresentato con l'utilizzo di figure animate;due rappresentanti dei globuli rossi prendono il nome di EMO e GLOBINA guidati da un globulo rosso anziano GLOBUS.I globuli bianchi sono invece rappresentati come guardiani sempre attenti in caso di entrata di agenti patogeni riconosciuti come "non self"
Be Red,Be Yellow,Be Good!
lanciata in occasione della stagione estiva 2019,è ispirata ai colori che simboleggiano rispettivamente il sangue e il plasma
#gialloplasma
Attraverso il mondo della moda che vede al centro il colore giallo (colore del plasma)si punta a presentare la donazione come un elemento di tendenza
fil Rouge
In occasione della Giornata Mondiale del donatore di sangue 2020/ 2021 AVIS ha realizzato una campagna dal titolo "Fil rouge" nome che pone attenzione sull'unione di donatori,riceventi,volontare,sedi AVIS e altre associazioni. Le protagoniste dello spot sono atlete disabili che assieme danno vita ad una meravigliosa coreografia.
alcune campagne AVIS
sedi AVIS
sedi
3400
L'AVIS possiede numerosi sedi disperse per l'italia e Puglia,Campania e Calabria sono le regioni con più sedi AVIS
Devona,Mercadante,Sulla,Hakalo,Marcello
Avis.nazionale@avis.it
800.26.15.80