Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
ROMA CAPUT MUNDI
ARIANNA LEONE
Created on April 7, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Start
RomaCaput Mundi
Arianna LeoneIII A
Chiamata anche Urbe o Caput Mundi, è la capitale dell'Italia e il capoluogo del Lazio. Fu fondata nel 753 a.C. da Romolo.
Posizone strategica dell'antica capitale: -Colline che permettevano di avere una posizione rialzata; -Si trovava al centro di due importanti vie di comunicazione commerciale; -Vicinanze al fiume Tevere, ottima via commerciale e proteggeva la città da eventuali attacchi.
La città è patrimonio storico, artistico e culturale perchè vanta numerosi siti e reperti archeologici.
Next
FRANCESCO PETRARCA Il Poeta in Campidoglio
L'8 aprile del 1341 venne incoronato "Poeta" in Campidoglio, con l'intenzione di far rivivere la grandezza dell'antica Roma, ottenendo il titolo di "poeta laureatus".
La sua opera più rinomata è il Canzoniere, una raccolta di 366 poesie. Un sonetto famoso dell'antologia è "Solo et pensoso"
Francesco Petrarca Il Poeta in Campidoglio
Solo et pensoso i più deserti campi vo mesurando a passi tardi et lenti, et gli occhi porto per fuggire intenti ove vestigio human l’arena stampi.
LA MARCIA SU ROMA E L'ASCESA DEL FASCISMO
04
03
02
LA PRESA AL POTERE DI MUSSOLINI
01
MUSSOLINI PARTE DAL "COVO DEL FASCISMO"
SCOPPIA L'INSORGENZA ARMATA A ROMA
CONGRESSO FASCISTA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam
30/1071922
29/10/1922
28/10/1922
24/10/1922
Il Parlamento Italiano
E' composto dalla Camera dei deputati ed dal Senato della Repubblica con 400 deputati e 200 senatori eletti ( aggiungendo anche 6 senatori a vita). La Camera dei deputati ha sede nel palazzo Montecitorio, mentre il Senato si trova nel palazzo Madama.
"Marcia su Roma"
Giacomo Balla è uno dei pittori più celebri del Futurismo, l'arte del movimento e della velocità. "Marcia su Roma" è stato dipinto sul retro di un suo altro celebre quadro: "Velocità astratta", tra il 1931 e il 1933.
La musica della città eterna
Antonello Venditti, uno dei cantautori più importanti della "scuola romana", ha dedicato dieci canzoni, nel suo album "Circo Massimo", alla città di Roma. Tra queste troviamo "Roma Capoccia", nella quale racconta le bellezze della capitale, come sentiamo in sottofondo.
Ultimo ha scritto una vera e propria poesia, recitata, più che cantata, in romanesco che racconta la commovente bellezza della città eterna.
Un luogo speciale visto con gli occhi di un sognatore che racconta per immagini e ricordi i dettagli della città immortale, un luogo di cui è impossibile stancarsi.
PLAZA DE ESPAÑA
Inicialmente se llamaba “Plaza de la Trinità dei Monti”, pero después de la construcción de la embajada española, el nombre se cambió al actual “Plaza de España” en el siglo XVII.
Uno de los monumentos que se puede admirar es la escalera de 135 escalones, o la Fuente de la Barcaccia, realizada por el artista Pietro Bernini.
JOHN KEATS
The Keats-Shelley House is a museum dedicated to the English Romantic poets. John Keats, before his death, wrote a letter called "To Solitude" saying: "I have an habitual feeling of my real life having past, and that I am leading a posthumous existence"
Le tecniche di costruzione dell'antica Roma
L'arco è una composizione di mattoni, detti conci, disposti in maniera radicale verso il centro dell'arco, chiamati chiave.
Arco a tutto sesto
Arco a sesto acuto
lTra le costruzioni romane ancora presenti resistite nel tempo, troviamo anche le strade, molto importanti per il commercio, erano lastricate con una forma convessa, primo sistema di fognature della storia.
Arco a sesto ribassato
Il Sistema Solare
L'origione dell'Unverso ha inizio con il Big Bang, avvenuto circa 14 miliardi di anni fa, un esplosione che ha prodotto un'immensa quantità di di energia e materia dando origione alle stelle, formando le galassie. Poi si sono formati i pianeti, gli asteroidi ed altri copri celesti.
ROMA 1960
Livio Berruti vinse una medaglia d'oro nell'atletica leggera sui 200 metri.
Livio Trapè, soprannominato "l'Airone di Montefiasco, vinse cinque titoli olimpici nelle gare del ciclismo nella 100 km a squadre.
Nella Pallanuoto si aggiudicarono il primo posto la squadra soprannominata "Settebello", vincendo una medaglia d'oro.
"Corro scalzo per sentire meglio cosa mi sussurra la strada"
La Città del Vaticano
Il Vaticano è lo Stato più piccolo al mondo, sia per popolazione che per territorio, ed è la residenza del Santo Padre, massima autorità della Chiesa, che vive nel Palazzo Apostolico. E' un centro di cultura e arte, in essa vi è la concentrazione più alta di opere d'arte al mondo.
Colonnato di San Pietro
Cappella Sistina della Basilica di San Pietro