Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Get started free
ANALISI LOGICA
Alice Pasquetto
Created on March 21, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Impariamo a fare...L'ANALISI LOGICA
01
02
DIVIDI LA FRASE IN SINTAGMI
TROVA IL PREDICATO
VERBALE O NOMINALE
03
TROVA IL SOGGETTO
04
È SOTTINTESO?
TROVA IL COMPLEMENTO OGGETTO
05
(SE PRESENTE)
TROVA I COMPLEMENTI INDIRETTI
DIVIDI LA FRASE IN SINTAGMI
Dividi la frase in "pezzetti" con delle barrette, in base al senso logico. ESEMPIO: MIO FRATELLO / HA MANGIATO / DUE MANDARINI.
Clicca qui sotto per un video con altri esempi:
TROVA IL PREDICATO
RICORDA: Il primo elemento da individuare è sempre il VERBO! PREDICATO VERBALE (Risponde alla domanda: Cosa fa?) MIO FRATELLO / HA MANGIATO / DUE MANDARINI. PREDICATO NOMINALE (Risponde alla domanda: Com'è?) MIO FRATELLO / È SIMPATICISSIMO.
Trovi altri esempi nella tabella. Clicca per ingrandirla.
Ecco altri esempi:
TROVA IL SOGGETTO
RICORDA: Il soggetto è ciò di cui si parla nella frase o colui che compie l'azione. ESEMPI: 1) L'AUTO CORRE IN AUTOSTRADA. SOGGETTO che compie l'azione: L'AUTO 2) È MOLTO FURBO IL MIO COMPAGNO. SOGGETTO di cui si parla: IL MIO COMPAGNO 3) A SCUOLA CORRIAMO IN GIARDINO. SOGGETTO SOTTINTESO che compie l'azione ma non è esplicitato: (NOI) 4) CORRERE È DIVERTENTE. GLI INVIDIOSI SONO GLI AMICI PEGGIORI. A volte il soggetto è una forma verbale o un aggettivo: CORRERE, GLI INVIDIOSI.
Esercitati con questi quiz Wordwall:
C'È IL COMPLEMENTO OGGETTO?
RICORDA: Il complemento oggetto risponde alla domanda: CHI? CHE COSA? (Riferita al predicato verbale) ESEMPI: 1) MICHELE VIDE UNA RONDINE LASSÙ. Michele vide...CHE COSA? UNA RONDINE (C. OGGETTO) 2) ANNA RICHIAMERÀ TUA MAMMA PIÙ TARDI. Anna richiamerà...CHI? TUA MAMMA (C. OGGETTO)
Esercitati con questi quiz Wordwall:
PONITI DELLE DOMANDE E INDIVIDUA I COMPLEMENTI
Clicca sulla tabella per ingrandirla:
Esercitati con questi quiz Wordwall: