Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Conosciamo insieme la CAA

Antonella DD

Created on March 19, 2023

La Comunicazione Aumentativa Alternativa presentata come possibilità di crescita e inclusione agli alunni della secondaria di I grado.

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

conosciamo insieme la

CAA

sciogliamo l'acronimo

comunicazione

aumentativa

alternativa

sciogliamo l'acronimo

comunicazione

aumentativa

alternativa

COMUNICAZIONE

A cosa ti fa pensare?

parlare
scrivere
cantare
disegnare
ballare

COMUNICAZIONE

dal latino communico = mettere in comune, far partecipe

COMUNICAZIONE

messaggio: il contenuto della comunicazione

emittente: chi manda il messaggio

ricevente: chi riceve il messaggio

sciogliamo l'acronimo

comunicazione

aumentativa

alternativa

aumentativa

accresce la possibilità di comunicare pensieri, necessità e stati d'animo

aumentativa

non solo

parole

+ altri mezzi

quali?

sciogliamo l'acronimo

comunicazione

aumentativa

alternativa

alternativa

i simboli sono dei supporti alternativi che accompagnano le parole di chi legge il testo scritto

la caa è

inclusiva

Il sistema di scrittura con i simboli permette di condividere la comprensione del messaggio tra chi sa parlare, leggere e scrivere e chi sa/sta imparando a comunicare con la CAA

cos'è la caa in breve

è una cassetta degli attrezzi che facilita la comunicazione!

PERCHè SI USA LA CAA?

per permettere alle persone che non hanno la possibilità di parlare di poter comunicare

ma non solo...

PERCHè SI USA la caa?

è utile anche per avvicinare i bambini alla lettura

l'uso delle immagini favorisce la comprensione del messaggio trasmesso dalla lettura del testo scritto

PERCHè SI USA LA CAA?

la usiamo spesso quando impariamo una lingua straniera

fight
line up
shout
eat
do exercises
be quiet
say bad words
play

CAA in breve

capire
cerchiamo di
Cos'è:
Cosa non è:
un tipo di linguaggio che sostituisce quello orale
un mezzo attraverso il quale possiamo veicolare dei messaggi integrando le possibilità del linguaggio orale
litigare
mettersi in fila
gridare
mangiare
fare i compiti
fare silenzio
dire parolacce
giocare
Mettiti alla prova: riesci a capire il messaggio?

Pittogrammi

sit down
listen
be quiet
share
hold hands
line up
play
raise your hand
read
eat
fight
say bad words
do exercises
drink water
angry
confused
surprised
wave
sad
happy
shout

perchè a noi interessa la caa?

perchè imparando un nuovo metodo per comunicare possiamo far conoscere il nostro mondo e conoscere mondi nuovi!

per esempio:

condividere con un pubblico più ampio i lavori di classe e creare così occasioni di scambio e di crescita

Le Janas di Campu darè

dal testo scritto ...

Le Janas di Campu darè

... passando alla realizzazione grafica di personaggi e paesaggi ...

Le Janas di Campu darè

... per giungere alla realizzazione della storia con la scrittura in simboli!

Attività

mettiamoci
alla prova
listen
MATERIALI:
CHE FARE:
- COLLEGATI AL SITO CAA.SIMCAA.ORG - EFFETTUA LA REGISTRAZIONE E SEGUI LE INDICAZIONI DELLA PROF
- PC - CONCENTRAZIONE - VOGLIA DI SPERIMENTARE
play

iscrizione al sito caa.simcaa.org

iscrizione al sito caa.simcaa.org

instruzioni per l'uso

instruzioni per l'uso

instruzioni per l'uso

instruzioni per l'uso

ORA CREA LA TUA STORIA PERSONALIZZATA!

BUON LAVORO E GRAZIE DELL'ATTENZIONE!

ancora un attimo!

Questionario di comprensione 1: 3792 2075
Questionario di gradimento: 7603 7907
Questionario di comprensione 2: 4797 3728
https://www.menti.com/alirwoua8qqw
https://www.menti.com/alv7dcom644o
https://www.menti.com/alabvpny7733

per approfondire:

https://arasaac.org/aac/it