Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Trimestrale 4Chiacchiere News n.2 a.s. 2022-2023
nerina nanni
Created on March 16, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
magazine
a introduction here
13
Trimestrale della Scuola Secondaria di I grado"Raffaello Giovagnoli" di Monterotondo
nº
Anno MMXXIII
TRIMESTRALE SCUOLA SECONDARIA di I grado RAFFAELLO GIOVAGNOLI
4Chiacchiere News
Laboratorio inclusivo a.s. 2022-2023
Sempre con voi!
Le Fonti
Raccontiamo le emozioni
La Centrale Montemartini
A scuola di Diritti Umani
Insieme per crescere
Sbulliamoci l'unione fa la forza
Escape Room di Matematica
Il Carnevale
L'orchestra di Piazza Vittorio
Movie film Horror
Curiosità dal mondo
Quattro chiacchiere con l'autore
Jukebox pop Mùsic
Padel
Charlie Chaplin
Arte
Fonti letterarie narrative
Fonti autobiografiche scritte e orali
Fonti materiali
Fonti iconiche e monumentali
Fonti visive e documentali
Separatamenteinsieme
Ripercorriamo la grande guerra attraverso le fonti...
Fonti autobiografiche scritte e orali
Fonti letterarie narrative
Veglia di Giuseppe Ungaretti
Un’intera nottata buttato vicino a un compagno massacrato con la sua bocca digrignata volta al plenilunio con la congestione delle sue mani penetrata nel mio silenzio ho scritto lettere piene d’amore Non sono mai stato tanto attaccato alla vita
Soldati di Giuseppe Ungaretti
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie
Questa poesia è stata scritta nel luglio 1918, mentre G. Ungaretti era in trincea verso la fine della Grande Guerra.
Info
Cima Quattro il 23 dicembre 1915
Fonti materiali
Il carro armato è un veicolo da combattimento terrestre, adatto ad ingaggiare scontri in movimento anche su brevi distanze. I carri armati tradizionalmente si suddividono in carri armati leggeri, medi, pesanti e superpesanti.
La baionetta, arma bianca, di lunghezza variabile, da punta e taglio, oppure esclusivamente da punta, che può essere innestata sul fucile senza impedire il puntamento e il fuoco.
Fonti iconiche e monumentali
I NUOVI VOLTI DELLA KULTUR TEDESCA
Mario Sironi (immagine del 1915), ritrae un soldato tedesco impugnare con soddisfazione una spada grondante sangue, mentre ai suoi piedi giace il corpo del nemico straziato. Non è un caso se proprio quest'opera, è stata scelta come immagine manifesto della mostra “Sironi e la Grande Guerra”, ospitata dal 22 febbraio al 25 maggio al Palazzo de' Mayo di Chieti.
MARIO SIRONI
Fonti visive e documentali
Museo di Padova
Sono visionabili quattro documentari cinematografici storico-militari autentici, composti da scene girate sul terreno dei combattimenti, di varia durata ed argomento; uno di questi, oltre ad essere di eccezionale interesse, è anche molto raro. Il Museo è dotato, di una ricca documentazione fotografica e di reperti e cimeli della Prima guerra mondiale, con specifico riferimento al settore di responsabilità della terza Armata, il Carso e il basso Piave.
Museo di Trieste
Costituita da oggetti inventariati, armi, fotografie, diari, libri, tra manifesti e volantini, stampe, carte geografiche e topografiche, fondi archivistici, documenti musicali, quadri e un fondo di pellicole, la collezione de Henriquez è diventata di proprietà del Comune di Trieste, che l'ha acquisita dagli eredi, nel 1983. La collezione de Henriquez è costituita da documenti relativi sia alla Prima che alla Seconda guerra mondiale.
A cura di A. D. L. III B
Title 1
Marciatore per la pace, nel 2016 ha fatto tappa anche nella nostra città con la Marcia Per I Beni. Una marcia iniziata nel 23 ottobre del 2016 a Reggio Emilia con destinazione Parlamento Europeo a Bruxeless, voluta per sensibilizzare l'opinione pubblica sui massacri
John Mpaliza è un attivista di origine congolese, che da circa venti anni è residente in Italia. Ha lasciato la sua occupazione di ingegnere informatico presso il Comune di Reggio Emilia, per portare in Italia e in Europa "la voce di chi non ha voce", la voce delle migliaia di vittime della Repubblica Democratica del Congo. Un paese martoriato da guerre, dalla miseria e dalla violenza.
presenti in questa regione e per chiedere alle istituzioni internazionali di intervenire per fermare questo genocidio.
Title 1
Title 1
È il paese francofono più popoloso al mondo, avendo una popolazione stimata più di 90 milioni di abitanti. Varie centinaia di diverse etnie nere africane formano la popolazione del paese. La sua economia è principalmente del settore primario (agricoltura ed estrazione mineraria). Il paese possiede delle immense risorse naturali. Il francese è la lingua ufficiale, ma ci sono anche altre quattro lingue: il bantu (kikongo ya leta (conosciuto anche come kituba, una lingua creola basata sul kikongo), il lingala, il tshiluba, lo swahili), che sono riconosciute lingue nazionali.
La Repubblica Democratica del Congo (detta anche Congo, Congo-Kinshasa o ex Congo belga) è uno Stato dell'Africa centrale. Tra il 1960 e il 1964 era denominata Repubblica del Congo e dal 1971 al 1997, Zaire.
Title 1
Ad oggi gli sfollati in Congo sono oltre 5 milioni e in questa situazione di crisi umanitaria e precarietà politica, ha fatto scalpore la notizia che l'esecutivo di Kinshasa sta valutando di approvare la legge finanziaria, che prevede un incremento del 30%del budget destinato alla difesa per il 2023.
Gran parte del conflitto si è concentrata sulla conquista e il controllo delle abbondanti risorse naturali del Congo. I paesi africani dei Grandi Laghi hanno in gran parte pagato le proprie spese militari grazie all'estrazione di minerali, diamanti e legname dal Congo orientale.
Qual è il costo umano dei nostri cellulari?
Relativamente allo sfruttamento dei minori nelle miniere di coltan e cobalto in Africa, è' riconosciuto a livello internazionale, che il coinvolgimento dei bambini nelle miniere, costituisce una delle peggiori forme di lavoro minorile, che i governi devono proibire e punire nel rispetto delle convenzioni internazionali.
Il coltan si usa sotto forma di polvere metallica nell'industria elettronica e dei semiconduttori per la produzione di condensatori ad alta capacità e dimensioni ridotte, che sono largamente usati in telefoni cellulari e computer.
Sul mercato il prezzo attuale del coltan varia tra i 400 e i 600 dollari al Kg.
A cura di M. V. III B
per saperne di piu
Title 1
A cura del Laboratorio digitale
CARNEVALE
o carne vale ("carne, addio") e allude ai digiuni quaresimali, dato che il Carnevale si conclude con il martedì grasso, il giorno che precede, nei paesi cattolici, il mercoledì delle Ceneri.
Non si sa da dove derivi il termine Carnevale: c'è chi dice da carnavalis, il rito della nave sacra portata in processione su un carro; secondo altri significa carnes levare ("togliere la carne")
Lo scopo del Carnevale è di avere una settimana finale di festeggiamenti prima dei quaranta giorni di astinenza che terminano con la Pasqua, il giorno della Resurrezione di Cristo.
come Martedì Grasso, il giorno prima della Quaresima. Per la maggior parte dei cristiani, la Quaresima è un periodo di riflessione, per trascorrere un periodo in comunione con Dio.
Ma presto la cultura africana e indo-americana presero il sopravvento e la festa si trasformò in quella che conosciamo oggi. Si celebra nei cinque giorni dal venerdì al martedì seguente, conosciuto
Il Carnevale di Rio in Brasile è un tripudio di colori e di musica, basato sulla samba, il ballo nazionale. Le sue origini risalgono alla fine del XIX secolo, quando vennero importati gli usi e i costumi delle feste dei quartieri parigini.
CARNEVALEin italia
Le origini storiche del Carnevale di Venezia vanno ricercate in due antichissime tradizioni e grandi feste religiose che prevedevano l'uso di maschere e rappresentazioni simboliche Nei Saturnali dell’antica Roma l’ordine sociale veniva sovvertito e schiavi e liberi cittadini si riversavano nella
città per far festa con musica e balli sfrenati; nelle Dionisie greche processioni e rappresentazioni teatrali avevano lo scopo di unire l'essere umano con la natura in un’armonia superiore, priva delle convenzioni sociali stabilite dall’uomo.
Curiosità sul Carnevale
colombina
arlecchino
pulcinella
Maschere tipiche italiane
brighella
pantalone
balanzone
Le maschere di Carnevale hanno una lunga tradizione in Italia. Alcune sono nate nell’antichità, altre sono di recente invenzione. Tantissime sono state rese celebri dalla commedia dell’arte e rappresentano personaggi e caratteristiche umane universali. Ognuna è legata a una città, tanto da diventarne il simbolo.
A cura di D. D. M. III B
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit
» Eventi Venezia » Carnevale Venezia 2023 CARNEVALE VENEZIA 2023: IL PROGRAMMA COMPLETO
Title 1
Astronomia
Natura
Quanti giorni ci sono in un anno su Marte?
La fossa delle Marianne
La Fossa delle Marianne si trova nell’Oceano Pacifico a circa 11 mila metri di profondità.
Lo sapevate che 12 mesi su Marte equivalgono a ben 687 giorni sulla Terra? Cliccate e scoprirete...
Arte, storia e cultura
Sport
Un "gigante" di 160 cm: Muggy Bogues
La più antica pittura figurativa dell'umanità
Curiosità dal mondo
Tyrone “Muggsy” Bogues è conosciuto come il giocatore di Basket più basso al mondo con appena 160 cm.
Nel 2019, alcuni scienziati hanno scoperto la più antica opera d’arte al mondo.
A cura di N. B. II B
“I am a citizen of the world. I’m a patriot to humanity as a whole”
We’ve studied Chaplin’s life and art by connecting it to the theme of citizenship, of being a citizen of the world. We’ve discovered that it’s linked to the goals of Agenda 2030 too. His ideas and his famous speech from the The Great Dictator film are closely related to the goal 5 (gender equality), goal 10 (reducing inequalities) and to the goal 16 (peace, justice and strong institutions).
Our song contains the words used in The Great Dictator’s Speech; they are the same helpful words of Non-Hostile Communication. They are the words that are bridges; words of humanity, peace and justice in contrast to the harmful and offensive words used on the web by cyberbullies.
Lorem ipsum dolor sit amet
Section
Title 1
Title 1
Title 1
Title 1
Title 1
Title 1
Title 1
Title 1
Title 1
Title 1
A cura di alcuni alunni della classe III E
Verse 1: That’s what a good person has to say, not I have to conquer you cause I’m the strongest and the biggest. Ehi! That’s not how we work, stupid MF. You don’t get it? We all must be friends.
Refrain: Everybody wants a perfect world but nobody does nothing. And when I sing this, I feel so lonely. Here too much people say they’re friendly. I disagree. None agrees with my melody. Cause nobody really thinks exactly what I’m saying. But everyone writes in the comments that I’m right. You didn’t notice, but I know what they have inside.
Lorem ipsum dolor sit amet
Verse 2: ”The way of life can be free and beautiful”. Can only if so much people think exactly like you. Maybe, can be like you say in the future. Don’t be mad whit me, I’m only her for say the truth.
Intro: I’m sorry, but I don’t want to be an emperor. That’s not my business. I don’t want to rule or conquer anyone. I should like to help everyone if it possible. We all want to help one another. Human beings are like that. We want to live by each other’s happiness not by each other’s misery.
Section
Refrain: Everybody wants a perfect world but nobody does nothing. And when I sing this, I feel so lonely. Here too much people say they’re friendly. I disagree. None agrees with my melody. Cause nobody really thinks exactly what I’m saying. But everyone writes in the comments that I’m right. You didn’t notice, but I know what they have inside.
Lorem ipsum dolor sit amet
Verse 3: Nobody, I repeat, nobody is 100 percent good. And I can ensure to you, I’m sure, bruh. “Wait I have to note down this on my MacBook”, yeah, the same MacBook with you do bully to the others people, hm?
Verse 4: They don’t have respect, no more. I don’t respect them, because they don’t respect the rules, bro. One in the future in my life I want to say: “the world is beautiful”. 80 years ago people were really good. Speaking about respect, Chaplin had, but people who liked him now are dead.
A cura di M. D’A., S.S., M.M., L.G., A.P. III E
Section
Title 1
A cura del Laboratorio Espressivo
On February 10, 2023 from 8:00 to 02:00 p.m. the students in third year of middle school, visited the Centrale Montemartini situated in Ostiense area in Rome. This central has been transformed in a museum since 1997 and contains various historical artifacts. If you want to know more click on the link below.
A cura di A. M. e di M. V. III B
Title 1
Title 1
Title 1
A cura del Laboratorio digitale
Title 1
Title 1
A cura di R. N. II B e A. S. I B
Info
Mentre frequenta la Nevermore Academy, Addams cerca di padroneggiare le sue emergenti capacità psichiche.
Dei bambini alla vigilia di Halloween incontrano per un caso una gentile coetanea e...
Un'antica scatola contenente un clown a molla viene ritrovata nella campagna inglese e donata a un museo.
Un anno dopo un incidente mortale, un gruppo di adolescenti viene perseguitato da un misterioso assassino...
Info
Info
Info
Info
Title 1
ripercorrere i propri istanti migliori e divertenti, insieme ai più difficili, infatti lei, a causa di una malattia neuro degenertiva sta progressivamente morendo.
La canzone Ricordi creata dal gruppo i Pinguini Tattici Nucleari, ha spopolato ovunque ed è al primo posto tra le canzoni più ascoltate del momento qui in Italia. Quello che la canzone cerca di spiegare è che c’è una coppia che si trova a
Play
123k
22M
10k
"Ho scritto Bellissima in un momento decisivo della mia carriera, quel momento in cui ti guardi allo specchio e decidi che una volta azzerati tutti i filtri, puoi finalmente costruire qualcosa di completamente nuovo.
È un racconto sofferto, un pugno nello stomaco, ma scritto con autoironia e un pizzico di isteria romantica. Ti fa ballare, sì, ma con le lacrime. È esattamente come sono io". Annalisa
Title 1
The Loliest
Due vite
Marco Mengoni
Måneskin
Cenere
BZRP
Lazza
Shakira
As it was
Supereroi
Harry Styles
Icons
Mr. Rain
A cura di F. T. III B e M. F. I B
Write a subtitle here
Il padel è uno sport con la palla di derivazione tennistica. Si pratica a coppie in un campo rettangolare e chiuso da pareti su quattro lati, con l'eccezione delle due porte laterali di ingresso. Il gioco si pratica con una racchetta dal piatto rigido con cui ci si scambia una pallina uguale a quella da tennis, ma con una pressione interna inferiore, che permette un maggior controllo dei colpi e dei rimbalzi sulle sponde. Non è da confondersi con il paddle il tennis, di cui è una variante.
Title 1
Una partita di padel allunga la vita. Uno studio scientifico danese ha dimostrato come gli sport con la racchetta incrementino di 9,7 anni l’aspettativa di vita, ma questo non è l’unico motivo per cedere al fascino del richiamo.
Giocando a padel per un’ora, un uomo che pesa 70 kg brucia in media 600 calorie. Ciò significa che una comune partita di padel, della durata media di un’ora e mezza/due, permette di buttare giù circa 1000 calorie.
Giocare a padel significa infatti anche migliorare la propria forma fisica e strizzare l’occhio alla dieta.Il padel è uno sport che permette di tonificare corpo e muscoli, configurandosi tra le attività fisiche che garantiscono un elevato consumo di calorie.
Il consumo è inferiore a quello stimato per corsa (850 calorie ogni ora) e nuoto (dove si superano le 1000 per un’attività continuativa) ed è equiparabile a quello che si ottiene pedalando su una bici da corsa a una media di 25 km/h.
Il Padel in Italia nasce ufficialmente nel 1991 con la costituzione della Federazione Italiana Gioco Padel (F.I.G.P.), grazie ad alcuni appassionati che lo vollero promuovere nel nostro paese, diffondendone l’apprendimento e le regole.
L’anno successivo, nel 1992, il Padel Italiano partecipa alle competizioni internazionali come gli Europei, la Coppa delle Nazioni e i Mondiali, con una nazionale “ufficiosa”, che sarà riconosciuta solo molti anni dopo.
I luoghi dove si gioca di più nel mondo a Padel
Title 1
Nel 1969 ad Acapulco il messicano Enrique Corcuera, volendo costruire un campo da paddle tennis nella propria abitazione ed essendoci dei muri proprio a ridosso dello spazio disponibile per tracciare il campo, concepì l'idea di considerare i muri come parte integrante del campo di gioco. Corcuera poi regolamentò il nuovo gioco e lo chiamò padel.
Posizione dei campi da padel
Info
I giocatori più famosi d' Italia
Info
A cura di D. M. II B
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit
Il Calendario ufficiale 2023 del World Padel Tour
+info
Title 1
Il paesaggio nell'Espressionismo uno stimolo visivo sulla conspevolezza emotova del colore
sono riusciti con un uso consapevole del colore a ricreare paesaggi dal forte impatto visivo, in cui prevalgono colori caldi in contrapposizione a quelli freddi, strutture geometriche che divengono forme espressive attraverso il colore. I paesaggi dai toni fiabeschi ed inconsueti raffigurano case nei boschi, campagne in cui gli alberi in primo piano, dai colori sgargianti, riassumono quel motivo visivo dato dallo studio del colore e della forma.
Gli alunni delle classi terze dell'I. C. Giovagnoli, dirette per la disciplina di Arte e Immagine dal Prof. Petrelli, hanno elaborato il tema del paesaggio attraverso il colore. I riferimenti storici e culturali, sono state le ultime tendenze artistiche del XIX secolo, in modo particolare Paul Gauguin, fino agli inizi del XX secolo in cui attraverso il movimento espressionmista, l'immagine risulta deformata o dipinta attraverso colori innaturali. Gli studenti, attraverso la tecnica dell'acquerello e delle tempere,
Title 1
Title 1
Title 1
A cura delle classi III C, III D, III H, III E
Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et accumsan et iusto odio dignissim qui blandit
TRIMESTRALE SCUOLA SECONDARIA di I grado RAFFAELLO GIOVAGNOLI
4Chiacchiere News
Laboratorio inclusivo a.s. 2022-2023
Sempre con voi!
Title 1
Title 1
thank you!
photography: Thought Catalog