Full screen

Share

INIZIO

Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

ROSA DIGITALE 2023

paolabrazzabeni

Created on March 16, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

INIZIO

IC Bozzolo

a.s 2022-2023

Indice

Thanks

Scuola secondaria di I grado

Scuola Primaria

Scuola dell'Infanzia

In occasione di Rosa Digitale abbiamo voluto ricordare una figura che si e' occupata di sport per tutti,sul reticolato abbiamo cercato delle attività da svolgere in gruppi eterogenei di tre-quattro bambini,insieme fidandosi dei compagni ,abbiamo utilizzato i nostri sensi cercando di capire come alcuni compagni vivano la loro quotidianità. Agnese-Cristina-Emma-Giorgia.

Scuola dell'Infanzia di Cividale

I bambini di anni 5 della scuola dell'infanzia di Rivarolo Mn parteciperanno alla settimana del Rosa Digitale partendo dalla riflessione sul significato dell'8 marzo (festa della donna) e dall'ascolto di una storia:"Una bambola per Alberto"(Zolotow – Delacroix). Si partirà dalla graduale consapevolezza della propria identità di genere per giungere al graduale rispetto dei desideri dei bambini e dei loro bisogni di identificazione e differenziazione. Le attività di coding unplugged si alterneranno alla pixel art.

Scuola dell'Infanzia di Rivarolo Mn

Le bambine e i bambini di anni 5 della Scuola dell’Infanzia di Bozzolo partecipano a “La settimana del Rosa Digitale”. Dopo la lettura del libro ”Daniela la pirata” di Susanna Isern & Gomez, bambine e bambini riflettono sul valore che il racconto intende trasmettere ai lettori ovvero il diritto alle pari opportunità. Bambine e bambini, dopo aver rappresentato graficamente le “prove” che Daniela deve superare, le posizionano sul reticolo e, a coppie formate da una bambina e un bambino, concordano le carte direzionali necessarie ad aiutare le protagonista della storia a raggiungere il suo sogno e programmano i robot Bee Bot e Blue Bot..

Scuola dell'Infanzia di Bozzolo

in occasione della settimana dedicata a Rosa Digitale hanno eseguito un'attività legata a tecnologia e arte: all’interno di un percorso di coding, realizzato con i cerchi in classe, gli alunni, divisi in gruppi, ritrovano vari pezzi di immagini relative al personaggio di Frida Kahlo, la cui storia personale era stata letta e discussa in classe, in occasione della Festa della donna. Una volta trovate le varie parti, le immagini vengono ricomposte, incollate su un cartoncino e colorate, per formare infine un cartellone con tutte le immagini realizzate dai vari gruppi e decorato con fiori realizzati e dipinti dai bambini."

Scuola Primaria di S. Martino d/A cl I

La Pluriclasse II-III ha letto delle brevi biografie delle divinità greche: Era, Atena, Didone e le Amazzoni, dando vita a riflessioni e all'individuazione degli insegnamenti di queste donne che già allora lottavano per la loro indipendenza. Successivamente gli alunni hanno risolto operazioni matematiche che davano corrispondenza a colori da utilizzare per colorare le immagini delle divinità.

Scuola Primaria di S. Martino d/A cl II e III

ALLA SCOPERTA DI ADA LOVELACE Lettura dell'albo illustrato sulla vita della matematica, strorytelling con robot per costruire alcuni fatti della biografia, scrittura di messaggi in codice e molto altro

Scuola Primaria di S. Martino d/A cl IV

I bambini scoprono in biblioteca il personaggio di Marie Curie, approfondiscono la biografia della scienziata, scrivono lettere. Successivamente studiano la mano vista ai raggi X, costruiscono un prototopo con materiale di recupero e scrivono la programmazione a blocchi

Scuola Primaria di S. Martino d/A cl IV

AIn occasione di Rosa Digitale, gli alunni della classe quinta di San Martino d/A hanno scritto a gruppi dei testi biografici relativi alle vite di alcuni personaggi femminili importanti nell'ambito scientifico, astronomico e pedagogico. Successivamente hanno svolto un'attività di Coding. Attraverso l'app ZaplyCode i bambini hanno realizzato i ritratti delle donne precedentemente analizzate.

Scuola Primaria di S. Martino d/A cl V

In occasione dell'evento "Rosa Digitale", gli alunni della classe prima del plesso di Bozzolo hanno letto "Mary si veste come le pare" di Keith Negley. Questo albo illustrato ha permesso loro di riflettere sulle tante cose che oggi ci sembrano scontate, ma che le donne hanno dovuto conquistarsi. Sono passati poi a conoscere il robot "Mind" che li ha aiutati a ripercorrere le fasi principali della lotta che ha affrontato Mary.

Scuola Primaria di Bozzolo cl I

In occasione di ROSA DIGITALE le classi terze della primaria di Bozzolo hanno conosciuto la figura di Parisa Tabriz che lavora come responsabile della sicurezza informatica di Google. I bambini hanno così imparato le regole per navigare in modo sicuro. I bambini hanno svolto le seguenti attività: stesura delle regole per navigare in sicurezza, risoluzione di "Internet escape room", pixel-art, creazione di un gioco interattivo-digitale (modello telequiz) e realizzazione di un'istogramma e areogramma per rappresentare i dati raccolti nel questionario "L'uso del digitale nelle classi terze".

Scuola Primaria di Bozzolo cl III

in occasione del progetto "Rosa Digitale", hanno visionato il film "La bicicletta verde", la cui protagonista Wadjda, è una bambina di 10 anni, che vive nella periferia della capitale saudita decisa a superare i limiti imposti dalla sua cultura. Gli alunni hanno poi programmato il robottino Mind per comporre un puzzle, hanno realizzato un'attività di pixel art e infine sono state proposte alcune immagini di Shamsia Hassani, un'artista afghana, graffitista e professoressa di scultura all'Università di Kabul. Le sue opere hanno ispirato migliaia di donne in tutto il mondo, dando di nuovo fiducia alle artiste donne afgane. "

Scuola Primaria di Bozzolo cl IV

ILe classi 5 A e 5 B della scuola primaria di Bozzolo hanno risolto un’ Escape Room presso l’aula di robotica dell’Istituto. Gli alunni hanno dato le istruzioni ai robot per raggiungere sei QR code sulla griglia. Ad ogni QR code era associato un quiz e una volta trovata la soluzione gli alunni ottenevano una lettera. Individuate le sei lettere è stato chiesto di comporre la password che permetteva di trovare un link contenente un breve filmato della protagonista della nostra attività: Samantha Cristoforetti. La password da inserire è: SPAZIO

Scuola Primaria di Bozzolo cl V

I bambini della classe II di Rivarolo Mantovano, in occasione del progetto "Rosa Digitale" hanno incontrato Frida Khalo, una delle pittrici più famose dell'arte messicana. Dopo aver letto la sua storia, gli alunni hanno creato l'autoritratto con il pappagallo di F. Khalo, un'attività di pixel art, il proprio autoritratto e hanno programmato il robottino Mind.

Scuola Primaria di Rivarolo MN cl II

I bambini della classe IV di Rivarolo Mantovano, in seguito alla visione di alcuni filmati sulla vita di Margherita Hack, Rita Levi Montalcini, Frida Kahlo e Mary Shelley, hanno sperimentato l'utilizzo dell'applicazione Canva per costruire una presentazione che riassuma quanto appreso. Ogni gruppo ha anche realizzato un poster cartaceo da esporre con immagini e citazioni delle nostre protagoniste.

Scuola Primaria di Rivarolo MN cl IV

Gli alunni di classe V, divisi a gruppi, hanno approfondito diversi aspetti della vita di cinque scienziate di epoche storiche differenti, che hanno apportato un contributo al progresso scientifico. Dopo aver raccolto tutte le informazioni necessarie, ogni gruppo, utilizzando l’applicazione Padlet, ha condiviso la propria ricerca e inserito alcune immagini delle scienziate e delle loro scoperte.

Scuola Primaria di Rivarolo MN cl V

Dopo aver visionato il film “Il diritto di contare” e aver riflettuto sulle tematiche affrontate nella pellicola, gli alunni hanno preparato una presentazione utilizzando Canva dedicata alle tre protagoniste in cui sono state messe in evidenza le caratteristiche personali che più hanno colpito i ragazzi.

Scuola Secondaria di I gr di Rivarolo Mn Cl IIA

grazie per la partecipazione