Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

LE PROIEZIONI ORTOGONALI

licia ugolini

Created on March 11, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Le proiezioni ortogonali

START

Le proiezioni ortogonali sono una tecnica di rappresentazione mediante la quale vengono utilizzate diverse immagini bidimensionali per rappresentare un oggetto tridimensionale.

01

02

Index

Cosa sono le proiezioni?

Video introduttivo

03

05

04

Cerchiamo di spiegare le proiezioni

Che strumenti dobbiamo utilizzare?

Le viste

01

Video introduttivo

02

Cosa sono le proiezioni?

Le proiezioni ortogonali sono una tecnica di rappresentazione mediante la quale vengono utilizzate diverse immagini bidimensionali per rappresentare un oggetto tridimensionale. Questo metodo di rappresentazione permette di ottenere tre diverse immagini di un oggetto grazie alla proiezione di raggi perpendicolari ai tre piani di proiezione principali: - Orizzontale (PO) - Verticale (PV) - Laterale (PL)

03

Le viste

Queste immagini che si vengono a creare sono chiamate viste e nello specifico: vista frontale- prospetto frontale (piano verticale) vista dall'alto - pianta (piano orizzontale) vista laterale- prospetto laterale (piano laterale)

04

Cerchiamo di spiegare le proiezioni

Ipotizziamo di girare intorno al tavolino, e lo guardiamo dai tre punti di vista sopracitati. Ogni volta vediamo solo una parte del tavolo. Immaginiamo poi che il tavolino venga proiettato sui tre piani che si trovano di fronte a noi. Come se dovessimo fare una foto per ogni lato.

Immaginiamo ora di togliere il tavolo dalla stanza, e sulle tre pareti rimanga il disegno delle tre proiezioni.

05

Che strumenti dobbiamo utilizzare?

MATITE DI VARIO SPESSORE

1 COMPASSO

2 SQUADRE

-Squadra scalena con angolo di 30-60° - Squadra isoscele con 2 angoli di 45°

- matite dalla H alla 3H per le linee di costruzione - mentre per evidenziare i contorni delle figure si utilizzano matite che vanno dalla HB alla 2B

Il compasso dovrà sempre avere la mina appuntita.

+ INFO

+ INFO

+ INFO

+ INFO