Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione dell'Irlanda
marco locatelli
Created on February 28, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
IRLANDA
INDICE
3.CITTA'
1.TERRITORIO
2.STATO E POPOLAZIONE
5.CURIOSITA'
6.SITOGRAFIA E BIBLIOGRAFIA
4.ECONOMIA
01. TERRITORIO
CONFINI
L'Irlanda confina con:-A nord/nord est l'Irlanda del Nord- A est con il mar d'Irlanda - A sud con il mar Celtico - A sud ovest, ovest e nord ovest con l'oceano atlantico
Il territorio irlandese è costituito da una vasta pianura centrale in cui sono presenti anche colline di umile altezza, i rilievi sono maggiormente disposti sulle coste e permettono alla pianura di affacciarsi sul mare. La cima più elevata del paese è il monte Carrauntoohil (1038 m). In Irlanda ci sono pure le torbiere, paludi nel terreno in cui si è formata una torba(può essere usata come combustibile. clicca se vuoi vedere la torbiera Fiumi e laghi I fiumi hanno un corso breve e lento ( a causa della poca pendenza del terreno) ma hanno un regime costante. Il fiume più lungo è lo Shannon (360 km) che nasce da una regione morenica, attraversa tutta la pianura centrale e con il suo grande estuario sfocia nell' Oceano Atlantico. I laghi d'Irlanda sono numerosi, piccoli e tutti di origine glaciale. Tra i più importanti possiamo ricordare: il Derg, il Ree, il Mask e il Corrib. Il monte Carrauntoohil Clicca il tasto per vedere il fiume Shannon
Le coste La fascia costiera orientale è bassa, compatta e uniforme. Quella occidentale è in genere alta, frastagliata e rocciosa. Essa presenta infatti numerosi fiordi e baie mentre, dove i rilievi giungono al mare, promontori e imponenti scogliere. Le più maestose sono le Cliffs of Moher. Clicca il tasto per sapere dove si trovano le Cliffs of Moher I mari e le isole L' Irlanda (come già detto) si affaccia in tutto su tre mari: l'Oceano Atlantico, il mar Celtico e il mar d'Irlanda. Quest'ultimo divide l'Irlanda dalla Gran Bretagna e comunica con l' Oceano Atlantico tramite il Canale del Nord a nord e tramite il Canale di san Giorgio a sud. Le maggiori isole di questo mare sono quelle di Man, Anglesey e Holyhead. Inoltre, in prossimità della costa occidentale si trova l'arcipelago di Aran che comprende tre isole: Inis Mòr, Inis meàin e Inis Oìrr. Clicca il tasto per vedere le spettacolari tre isole. Per Inis di Mòr m Per Inis Mean ff Per Inis Oìrr j
Il clima L' Irlanda presenta un clima mite e ben temperato, con precipitazioni abbondanti in tutte le stagioni. L'escursione termica giornaliera e quella annuale stabili, infatti non si raggiungerà mai il gelo d'inverno e il caldo afoso d'estate. Il clima in Irlanda è instabile a causa del perturbazioni atlantiche che possono far diventare una bella giornata in una giornata di nuvole e piogge(e viceversa). L'inverno non è gelido ma è costante la presenza di nuvoloni che accompagnano le giornate degli irlandesi,piove spesso e nelle depressioni ci sono spesso delle tempeste di vento. L'estate è fresca e le temperature massime raggiungono i 18° C.
02. STATO E POPOLAZIONE
Stato e popolazione L'Irlanda è una repubblica parlamentare con 5,033 milioni di abitanti suddivisa in 28 contee (regioni) a cui si aggiungono tre municipalità(circoscrizione amministrativà di livello inferiore rispetto a quello della grandi città). Ha una densità abitativa relativemente bassa( 69,5 ab./km2) e la popolazione si concentra maggioremente nella zona orientale del paese perchè lì si trovano le maggiori attività economiche.
Lingue
Le lingue più parlate sono il gaelico irlandese, una lingua celtica tra le più antiche scritte, anche se lingua più parlata e diffusa è l'inglese, entrando negli storici pub e negozi potrai ancora sentire persone che parlano questa lingua dal suono dolce e poetico. Religioni Secondo il censimento del 2016 la religione più professata in Irlanda è: 1.Cattolicesimo, 78,31% 2.Anglicana,2,65% 3.Islam,1,33% 4. Ortodossa,1,31% 5. Atei, 9,44% 6.Non dichiarata,2,63%
https://www.canva.com/design/DAFdLQYdfiw/X-tpEyoyJ3-8tObWauaV2w/edit
03. LE CITTA'
Le città Oltre a Dublino(la capitale) le altre città sono di medie/piccole dimensioni. Le città principali sono: Dublino(544 107 ab.) è una città di poeti e viaggiatori con un ritmo gioioso e pieno di vitalità. Sorge sulla foce del fiume Liffey ed è il principale centro economico, burocratico e culturale del Paese. Vi nacquero celebri scrittori come James Joyce, Oscar Wilde, George Bernard Shaw e Samuel Beckett. Alcuni dei monumenti più importanti:
Cork (118 780 ab.) è situata a sud del Paese, dove scorre il fiume Lee. E' dotata di porto ed è una città molto industrializzata. Il nome deriva da "Corcaigh"(acquitrino) proprio perchè nasce da un territorio paludoso, la città è caratterizzata da salite, scalinate,panchine e ponti.
contea di Cork
03. ECONOMIA
Settore primario Da sempre l'agricoltura è un settore trainante per l'Irlanda, i prodotti più coltivati sono: patate, la barbabietola da zucchero e i cereali come l'orzo(per la birra e il whisky),l'avena e il grano. La cifra di reddito più alta,però, è data dall'allevamento di bovini,ovini e cavalli, che viene praticato nelle numerose ed estese praterie che si trovano sul territorio. La maggior parte dell'energia in Irlanda viene dalle centrali idroelettriche situate nei dintorni del fiume Shannon. Inoltre sulle coste di Dublino è presente un grande parco eolico, il Walney Exstention Offshore Wind Farm, al momento il più grande al mondo.
il Walney Exstention Offshore Wind Farm
Settore secondario Dalla fine del 1900 l'industria è divenuto uno dei settori più importanti dell'economia irlandese, l'area più industrializzata è quella nelle zone di Dublino. I settori più produttivi sono quelli legati all'agricoltura(concimi e fertilizzanti) ,tessile( lanifici e cotonifici) e poi ci sono le distillerie(di whisky) e i birrifici. Molto rilievo lo stanno ''acquistando'' anche le aziende ad alta teconologia(elettronica e informatica) e quelle per la costruzione di apparecchiature mediche(la farmaceutica).
La Teeling Whisky Distillery
La Guinnes, la birreria più famosa e più redditizia del Paese
Settore terziario La voce del terziario più rilevante è l'esportazione, infatti i prodotti ad alta tecnologia rappresentano un terzo delle export. Anche le vie di comunicazione stradali e ferroviarie si sono sviluppate sempre più, questo grazie ancheal settore turistico. Come già anticipato il turismo è in forte crescita (circa 10 milioni di turisti all'anno), le mete più visitate sono il centro di Dublino e le altre città che si affacciano sulla costa.
Questa cartina tematica rappresenta le mete turistiche più gettonate in Irlanda
05. CURIOSITA'
Gastronomia I piatti tipici d'Irlanda sono:
Feste St. Patrick's Day è la festa più importante dell'anno in Irlanda e tutto l'isola viene animata da balli,concerti,parate e tantissimo divertimento. Il St. Patrick's Day è la festa del patrono del Paese(San Patrizio), si celebra ogni 17 Marzo. La tradizione dice che la festa si deve celebrare in casa o al pub con gli amici e tutti devono essere vestiti di verde( colore del trifoglio e simbolo dell'Irlanda).
Bloomsday è la festa in onore del celebre scrittore James Joyce, si festeggia il 16 Giugno e il nome deriva dal protagonista della famosa opera dello scrittore irlandese "Ulyesses". I fan di Joyce celebrano la vita dell'autore inscenando appunto le pagine della sua opera più celebre.
06. SITOGRAFIA E BIBLIOGRAFIA
Bibliografia Il mondo domani(vol.2 la geografia degli stati d'Europa), Elisabetta Sergio.
Sitografia zanichelli.it treccani.it enciclopediasapere.it irlanda.com SanPatrick'scatedral.ie indirizzoinghilterra.it Europa.eu irlandando.it