Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Yaa Asantewaa

Bianca Foltea

Created on February 27, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Yaa Asantewaa

Femminismo
Introduzione
La sua morte
La ribellione
Video specifico

INTRODUZIONE

yaa asantewaa (1840-1921)

eroina della storia del Ghana

Yaa Asantewaa fu una regina madre di Ejisu, nell'impero Ashanti (oggi in Ghana).Viene descritta come la Giovanna d'Arco dell'Africa, fece parte dell'esercito Ashanti che combattè contro la più grande potenza coloniale dell'epoca.

LE DONNE PROTAGONISTE

FEMMINISMO

resistenza ai sistemi

Yaa fece resistenza femminile ai sistemi patriarcali, non tanto perchè si è occupata della difesa dei diritti delle donne, ma perchè ha guidato le donne Ashanti in guerra contro una potenza coloniale. In questo modo metteva anche in discussione lo stereotipo della donna africana sottomessa.

LA RIBELLIONE DI YAA

RIVOLTA DEL PAESE

lotta per il suo paese

Lei combattè fino all'ultimo, anche se senza successo, per mantenere il suo paese indipendente dall'Inghilterra.La ribellione di Yaa rappresentò la battaglia finale prima che gli Ashanti finissero sotto il protettorato della corona Britannica. Lei stessa disse: "Se voi uomini Ashanti non vi metterete in prima linea, allora lo farò io, chiamerò alla raccolta le mie sorelle Ashanti e combatteremo i bianchi."

L'ESILIO E LA MORTE DI YAA

LA SUA MORTE

Yaa Asantewaa morì in esilio il 17 ottobre 1921 e, tre anni dopo la sua morte, i membri del governo esiliati furono riabilitati e ritornarono nella loro nazione. Una volta lì si assicurarono che la loro paladina venisse sepolta con onore. Il sogno di libertà di Yaa venne realizzato il 6 marzo 1957 con la dichiarazione d'indipendenza del Ghana e l'unione con esso degli Ashanti.

VIDEO con più INFO

video riguardante la sua vita in modo dettagliato