Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Obiettivo 6 agenda 2030

Caterina Mistretta

Created on February 7, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

OBIETTIVO 6 agenda 2030

Garantire la disponibilità e la gestione sostenibile di acqua e servizi igienici

ma Cos'e' l'agenda 2030?

L'agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d'azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell'ONU.

obiettivo 6

Riguarda l'acqua pulita e i servizi igienico-sanitari per tutte le persone del mondo. Il nostro pianeta possiede sufficiente acqua potabile per raggiungere questo obiettivo. Ma a causa di infrastrutture scadenti e per questioni economiche, ogni anno milioni di persone muoiono per malattie dovute alla carenza di acqua, di servizi sanitari e livelli d'igiene inadeguati.

ACQUA POTABILE

Per noi è naturale aprire un rubinetto da cui scende l'acqua potabile per bere e cucinare, avere a disposizione tutta l'acqua che si vuole per lavarsi e utilizzare i servizi igienici, oppure andare a lezione di nuoto in una bella piscina.

NON E' PER TUTTI COSI'...

Oltre il 40% della popolazione mondiale ha problemi di scarsità d'acqua, Almeno 2,4 miliardi di persone non hanno accesso ai servizi igienici;

Ogni anno milioni di persone, in gran parte bambini, muoiono per malattie causate dalla mancanza di acqua potabile o di igiene e pulizia.

Ma QUANTA ACQUA c'E'sulla terra?

L'acqua del mare costitutisce il 97,5% di tutta l'acqua disponibile sul pianeta ma è salata! La percentuale di quella dolce, rispetto al totale è solo il 2,5%. E di questo 2,5% solo una parte è utilizzabile.

L'acqua potabile è sempre meno

La Terra possiede sufficiente acqua potabile per dissetare tutti i suoi abitanti, ma la disponibilità media continua a diminuire in modo preoccupante. Questo è legato a cause diverse:

in alcuni paesi acquedotti e gli impianti di depurazione sono poco efficienti

maggiore prelievo di acqua per la crescita di molte attività economiche

il continuo aumento della popolazione mondiale

riscaldamento globale

Che cosa propone l'obiettivo 6?

ACQUA POTABILE Garantire l'acqua potabile per tutti

DIMINUIRE L'INQUINAMENTO Garantire una maggiore qualità dell'acqua

Che cosa propone l'obiettivo 6?

PROTEGGERE GLI ECOSISTEMI LEGATI ALL'ACQUA le montagne foreste, le paludi, i fiumi, i laghi, le acque sotteranee;

Che cosa propone l'obiettivo 6?

EVITARE GLI SPRECHI riciclarla quando è possibile, rendere più efficiente la distribuzione negli acquedotti;

INSEGNARE ALLA COMUNITA' LA GESTIONE DELL'ACQUA è fondamentale insegnare alle comunità a gestire bene la propria acqua e ad adottare sane abitudini igieniche.

"Per l'umanità l'acqua è una forza di cambiamento sociale: una preziosa risorsa della quale far tesoro, da proteggere e usare saggiamente...... PHILIP BALL

MA cosa possiamo fare noi?

Sicuramente possiamo agire sulle nostre abitudini

Leggi un libro che parli dell'acqua. Aumenterà la tua comprensione del suo impatto sulle società, sull'economia e sul nostro pianeta.

Sostieni le organizzazioni che forniscono acqua alle aree in difficoltà.

Fai donazioni a progetti che richiedono fondi per scavare pozzi, installare tubi e pompe, corsi di formazione sulla manutenzione per le comunità, ecc

Evita gli sprechi. Quando rimangono i cubetti di ghiaccio in un bicchiere dopo aver bevuto, non buttarli, mettili nelle piante.

Ripara le perdite domestiche. Il rubinetto che perde è uno spreco inutile

Chiudi il rubinetto quando ti lavi i denti e quando ti insaponi sotto la doccia

Non gettare mai nel water prodotti chimici tossici come vernici, sostanze chimiche o farmaci. Inquinano i laghi e i fiumi e causano problemi alla flora, alla fauna del mare e agli esseri umani.

L'impronta idrica

L'impronta idrica è un indicatore del volume totale di risorse idriche utilizzate da un paese per produrre i beni e i servizi consumati dagli abitanti della nazione stessa.

calcola la tua impronta idrica

Clicca e calcola la tua impronta idrica in base alle tue abitudini

Insieme possiamo farcela