Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Spesa, ricavo, guadagno.

Giulio Pasotti

Created on February 6, 2023

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Spesa, ricavo e guadagno.

Scuola Primaria "San Giovanni Bosco" Presezzo A.S. 2022-2023 Classi Quinte Maestro Giulio

Introduzione.

Visto che in inglese stiamo studiando i negozi e abbiamo inziato a risolvere "dal vivo" alcuni problemi, oggi parleremo di spesa, ricavo e guadagno. Sono termini molto importanti, perché ci aiuteranno a risolvere diversi problemi, così come abbiamo visto per il peso lordo, il peso netto e la tara e costo unitario, costo totale e quantità. Prima di definire i concetti di spesa, ricavo e guadagno, vediamo insieme il significato della parola commerciante.

Commerciante.

Chi è il commerciante?

Il commerciante è quella persona che vende un prodotto. Conoscete altri sinonimi di "commerciante"?

Nella compravendita il commerciante effettua due azioni fondamentali: compra un prodotto e lo mette in vendita.

Spesa.

La spesa è il costo che il commerciante ha sostenuto per acquistare il prodotto da mettere in vendita.

Il nostro amico fruttivendolo ha acquistato dal contadino la cassetta di mele e l'ha pagata 4 euro.

Ricavo.

Il ricavo è il prezzo che il commerciante stabilisce quando mette in vendita la merce.

Il nostro amico fruttivendolo vende la cassetta di frutta a 6 euro.

Guadagno.

Il guadagno sono i soldi che il commerciante ottiene dalla vendita del suo prodotto, dopo avere sottratto i soldi della spesa.

Il nostro amico fruttivendolo ha pagato la frutta 4 €, l'ha venduta a 6 €, quindi ha guadagnato...

Formule.

Le formule per scoprire la spesa, il ricavo e il guadagno sono molto semplici da ricordare, basta ragionare bene sul testo del problema per ricavarle. Prima che il maestro vi distribuisca la solita scheda, ragioniamo insieme.

Esempio.

La spesa sono i soldi che il commerciante spende per acquistare il prodotto.

Il ricavo è il prezzo che il commerciante decide di applicare quando mette in vendita il prodotto: deve essere più alto del prezzo della spesa.

Il guadagno sono i soldi che il commerciante ottiene dalla vendita del prodotto dopo avere sottratto i soldi della spesa.

Proviamo insieme a ricostruire questi passaggi con una "storia-problema".

Dalla pratica... alla teoria.

Ora che abbiamo visto con un esempio pratico cosa significhi "compravendita", possiamo ricostruire insieme le formule per risolvere i problemi.

Formula per calcolare la spesa.

La spesa sono i soldi che il commerciante spende per acquistare un prodotto.

Guadagno

Ricavo

Spesa

Formula per calcolare il ricavo.

Il ricavo sono i soldi che il commerciante ottiene dalla vendita del prodotto dopo avere tolto i soldi della spesa sostenuta per acquistarlo.

Guadagno

Spesa

Ricavo

Formula per calcolare il guadagno.

Il guadagno è il prezzo che il commerciante applica al prodotto che vende.

Guadagno

Ricavo

Spesa

Attenzione!

Purtroppo, non sempre il guadagno è maggiore della spesa.In questo caso il commerciante non guadagna soldi, ma li perde. Quando questo accade, si parla di perdita. Parleremo della perdita nelle prossime lezioni, ora esercitiamoci insieme con S, R, G.

Esercizi con spesa, ricavo, guadagno.

Proviamo insieme a risolvere un problema sul quaderno.Per aiutarci, utilizzeremo una tabella tripolare come quella che abbiamo usato per i problemi di costo unitario, costo totale e quantità.

Problema 1

Il fruttivendolo vende una cassetta di arance a 8 euro.Se ha pagato la cassetta 4 euro, quanto guadagna dalla vendita?

Problema 2

Paolo ha un negozio di vestiti.Ha guadagnato dalla vendita di un maglione 20 euro. Se ha pagato il maglione 35 euro, a quanto l'ha venduto?

Problema 3

Giovanni decide di vendere uno dei suoi vecchi videogiochi al suo amico Enrico, guadagnando dalla vendita 13,38 euro.Se Enrico ha dato a Giovanni 60 euro, quanto aveva pagato il gioco Giovanni?

Compito:

Studia bene le formule di spesa, ricavo e guadagno.Prova a risolvere sul quaderno i tre problemi delle pagine seguenti, usando la tabella tripolare al posto dei dati. Prova ad inventare un problema usando i dati che il maestro ha inserito nella penultima pagina della presentazione.

Problema 1

Il fiorista ha acquistato fiori per un totale di 1200 euro.Se in una settimana ha ricavato dalla vendita 3200 euro, quanto ha guadagnato?

Problema 2

Se un macellaio vuole guadagnare 85 euro dalla vendita della carne che gli era costata 190 euro, quanto dovrà ricavare?

Problema 3

Se il fruttivendolo vende una cassetta di mele a 5 euro e guadagna 3 euro, quanto ha pagato la cassetta dal contadino?

Costruisci un problema.

Questo è un esercizio un po' speciale. Il maestro ti mette a disposizione tutti i dati, prova a costruire, da solo\a, un problema su spesa, ricavo e guadagno.

Guadagno del negoziante: 45 euro

Costo delle scarpe all'ingrosso: 65 euro

Prezzo delle scarpe in negozio: 110 euro

Thanks!

Teacher Giulio