Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
KENYA MASSIMO TOTO
Massimo Toto
Created on January 4, 2023
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
start
PRESENTAtion
Kenya
FLORA E FAUNA
Fiumi e laghi
IL CLIMA
I settori
le etnie
il territorio
i confini
Indice
Il Kenya confina...
- Nord: con il Sudan del Sud ed Etiopia
- Est: con la Somalia e Oceano Indiano
- Sud: con la Tanzania
- Ovest: con l' Uganda e Lago Vittoria
- Capitale: Nairobi
I confini
- A ovest e quindi lungo la Rift Valley sono presenti imponenti monti (Kenya ed Elgon). A nord-est è presente un sistema collinare e pianeggiante.
- Verso l' interno, a sud-ovest il territorio si innalza in un vasto altopiano attraversato dalla Rift Valley (spaccatura del terreno avvenuta circa 35 milioni di anni fa)
- Verso Est, lungo le coste, basse e sabbiose, sono presenti piccole isole e lagune con vere e proprie barriere coralline.
MARE E MONTAGNA
Il territorio
- Lungo 780 chilometri, è il più lungo e importante fiume del Kenya. Il fiume nasce sul monte Kenya, a est di Nyeri. Inizialmente scorre verso est, prima di dirigersi a sud, verso l' Oceano Indiano.
FIUME TANA
LAGO VITTORIA
- Il Lago Vittoria è il secondo lago più grande del mondo, è grande circa 69.000 km quadrati e ha più di 3.000 isole.
LAGO TURKANA
Fiumi e Laghi
- Il lago Turkanasi trova a nord ed è il più grande in un deserto, ed è circondato da arbusti. Il deserto Chalbi è un deserto situato a est del lago.
Ovest
Sud
Est
Nord
A sud dove prevalgono gli altopiani, nelle zone più alte il clima è alpino, più in basso è simile a quello occidentale.
Nella parte occidentale il clima sarebbe piuttosto caldo ma grazie all' altitudine il clima è mite tutto l' anno tranne che d'estate dove fa un po' più freddo.
Nella zona settentrionale il clima è secco e desertico, privo di alternanza di stagioni.
Lungo la costa il clima è equatoriale: caldo e umido con molte piogge, concentrate tra aprile e maggio e tra ottobre e novembre.
Il clima
- Le aree pianeggianti sono caratterizzate da estesi tratti di savana alborata con baobab, euforbie e acacie.
- Lungo le coste crescono foreste di palme e mangrovie.
- Le montagne presentano verso l'alto una successione di fasce vegetali: alla quota di 2500 m la foresta umida ed estremamente vigorosa via via dirada, passando in savana e poi in praterie grasse.
- Nelle zone palustri del lago Vittoria sono il regno di canneti, papiri e grandi acacie.
Flora
- Licaone e iene
- dieta: gnu, zebre, gazzelle o antilopi, giraffe.
- Leone, leopardo, ghepardo
- dieta: in maggior parte zebre, bufali, antilopi, gazzelle
- Elenco puntato
- Elenco puntato
- Manguste
- dieta: piccoli topi e serpenti
- Avvoltoio
- dieta: prevalentemente carogne: animali morti.
- Il Kenya è ancora oggi una terra dove si trovano il maggior numero e la maggiore varietà d'animali.
CARNIVORI
Nella savana sono presenti molti carnivori, ossia predatori di animali, dai più grandi: Leone, Leopardo, Ghepardo, ai più "piccoli": manguste, iene licaoni e avvoltoi.
+info
Fauna
- bufalo
- gnu
- gazzella
- zebra
- ippopotamo
- giraffa
ERbIVORI
gli erbivori sono animali che non amano mangiare carne, e molto spesso sono vittima dei predatori. L'Ippopotamo. È il secondo animale terrestre quanto a dimensioni. Può raggiungere il peso di 2 tonnellate.La giraffa, i bufali, gli gnu La savana del Kenya accoglie la più straordinaria varietà di Antilopi del mondo. Sono circa 30 diverse specie.
+info
Fauna
TERZIARIO
Il settore terziario è fiorente grazie alle meravigliose coste(Malindi) e ai numerosi parchi nazionali (Monte Kenya, Nairobi,Mara...)
SECONDARIO
Il settore secondario è poco sviluppato, si estraggono modeste quantità di oro e ferro. L'industria opera soprattutto nei settori alimentari, tessili, chimico e meccanico. Oltre all'industria siderurgica.
PRIMARIO
La gran parte dei terreni fertili è destinata alla coltivazione di prodotti per l'esportazione: tè, legname, palme da cocco, cereali, ananas, banane...Lungo la Rift Valley, viene praticato l'allevamento di ovini e caprini.
I Settori
- coste Malindi
- parco nazionale Mara
- industria siderurgica
- alimentare
- piantagione di banane
- coltivazione di tè
SETTORE TERZIARIO
SETTORE SECONDARIO
SETTORE PRIMARIO
La religione più praticata è il cristianesimo, seguito da islamismo, e molto meno diffusi i culti animisti.
- Kikuyu (17,2%)
- Luhya
- Kalenjin
- Luo
- Kamba
Kikuyu
Dal punto di vista delle etnie, il Kenya possiede una numerosa varietà di etnie. I gruppi principali sono almeno cinque:
17,2%
Etnie
Thanks!