Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

MOTO PARABOLICO

giorgia.liguori006

Created on December 20, 2022

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Il moto parabolico

o moto del proiettile

Il moto parabolico è un moto, bidimensionale, che descrive lo spostamento di un corpo lungo una traiettoria parabolica

Perchè bidimensionale?

Guardiamo insieme questa animazione per capirlo

Cosa abbiamo notato?

Lungo l'asse delle ordinate la velocità cambia

Quando il corpo raggiunge l'altezza massima, la velocitày è nulla

Lungo l'asse delle ascisse la velocità è costante

del moto parabolico?

Quali sono le leggi

Verifichiamole insieme!

Grafici delle posizioni

Analizziamo i grafici

Osservando abbiamo verificato che:
  • Il grafico dello spostamentox è una funzione lineare, quindi descrive un moto rettilineo uniforme
  • Il grafico dello spostamentoy è una funzione quadratica, quindi descrive un moto rettilineo uniformemente accelerato

Grafici delle accellerazioni

Analizziamo i valori

Secondo le leggi del moto parabolico:
  • l'accelerazionex deve risultare nulla
  • l'accelerazioney deve corrispondere all'accelerazione gravitazionale, quindi 9,81 m/s2

In questo caso l'accelerazione gravitazionale è negativa perchè, nel nostro sistema di riferimento, è rivolta verso il basso

Grafici delle velocità

Analizziamo i valori

Secondo le leggi del moto parabolico:
  • la velocitàx deve risultare costante
  • la velocitày non deve risultare costante, perchè è soggetta all'accelerazione.

Cosa abbiamo capito?

Il moto parabolico è bidimensionale perché è composto da due moti: il moto rettilineo uniforme (lungo l'asse delle ascisse) e il moto rettilineo uniformemente accellerato (lungo le ordinate)

Grazie per l'attenzione!

Liguori Giorgia