Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Reuse this genially

Savana, steppa e deserto caldo

Gennaro Donnarummo

Created on December 9, 2022

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Savana, steppa e deserto caldo

Indice

1.

La savana

2.

La steppa

3.

Il deserto caldo

4.

Esempi e "domande?"

5.

Ringraziamenti

LA SAVANA

La savana è costituita principalmente da erbe alte con pochi alberi. Presenta un clima subequatoriale, con temperature sopra i 20 gradi centigradi e due stagioni: una arida e una piovosa. La vegetazione è costituita da graminacee e da grandi alberi isolati. Si presentano quattro tipi di savane: con sola erba, con erba e arbusti; con erba, alberi sparsi e cespugli e infine con erba e boscaglia. La savana è il territorio ideale sia per grandi erbivori, come gli elefanti, sia per i grandi predatori, come i leoni. E' un tipico ambiente dell'Africa: si trova a sud e a nord della foresta pluviale e sulla costa orientale. Nel mondo sono presenti savane intorno alla foresta amazzonica e in India. Quindi, si diffonde su terreni non adatti all'agricoltura. Per questo motivo, questo ambiente non ha subito distruzioni, anche se è minacciato dal turismo, dalla caccia e dall'espansione urbana.

+ posizione

La steppa

Sono presenti continue variazioni a causa del cambiamento climatico, diventando a volte più simile alla savana, altre al deserto. La steppa è diffusa in Africa (a sud del Sahara), in America meridionale, Asia centrale e in Australia.

Dove la stagione piovosa è più breve, la steppa si sostituisce alla savana. Le erbe sono basse e gli alberi e cesbugli molto rari. Per la fauna, sono presenti per la maggioranza roditori, insetti e rettili. La steppa è una fascia intermedia tra la savana e il deserto.

+ posizione

Il deserto caldo

Nelle aree dal clima arido caldo si trova appunto il deserto caldo. In ere geologiche antiche, su questi terreni ospitavano una flora e una fauna rigogliose. I cambiamenti sono stati causati da lunghi periodi di siccità. Ciò dimostra che la distribuzione dei terreni nel mondo può cambiare. Attualmente, i deserti sono in espansione a causa del riscaldamento del pianeta. Il più grande deserto caldo è il Sahara, in Africa. Altri deserti, ma meno estesi, sono presenti anche nella Penisola Arabica, in Africa meridionale, in Medio Oriente e in Australia. Nel deserto caldo le pioggie sono rare e le temperature possono superare i 40 gradi centigradi di giorno, mentre di notte le temperature scendono anche sotto zero. Questa forte escursione termica, provoca l'erosione delle rocce in ciottoli e sabbia. Il vento, trasportando questi detriti, formano le rinomate dune dei deserti. Le piente hanno una straordinaria capacità di adattamento. Molte piante trattengono l'acqua nel fusto, come i cactus, mentre altre crescono nelle oasi, come i cespugli. Anche la fauna è ridotta: si trovano principalmente roditori, rettili, uccelli rapaci, ma anche grandi mammiferi come cammelli e dromedari.

+posizione

Esempi

LA SAVANA IN TANZANIA (AFRICA)

LA STEPPA IN UZBEKISTAN (ASIA)

LA SAVANA IN INDIA (ASIA)

IL DESERTO DEL SAHARA (AFRICA)

IL DESERTO IN NAMIBIA (AFRICA)

DOMANDE?

GRAZIE MILLE PER L'ATTENZIONE