Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

ambiente apprendimento e covid

Mirko Nencioni

Created on June 16, 2022

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

11 Luglio 2022

Motoria

Covid: "...un'occasione per cambiare..."

PROGRAMMAZIONE & ambiente di apprendimento

DOCENTE: Mirko Nencioni

14 SET 2020

ORIZZONTE SCUOLA.IT

“L’emergenza ha stravolto le programmazioni, gli obiettivi, gli ambienti di apprendimento, le modalità di verifica e valutazione. Tutto da rifare“

Usr Campania - dip ed.fisica

Presa in Atto della Situazione di Partenza

Accertamenti Prerequisiti

ProgrammAzione

Anno Scolastico2021/2022

Contenuti e UDA

Obiettivi

Valutazione

Presa in Atto della Situazione di Partenza

NORMATIVE COVID e MOTORIA

aa 2021/2022

aa 2020/2021

aa 2019/2020

Marzo
Settembre
Gennaio

CIRCOLARE INTERNA N°165

RIENTRO A SCUOLA - DID

LOCKDOWN - DAD

step 1

  • Igenizzazione mani, attrezzi e locali
  • Distanza interpersonale >2mt
  • Attività individuali
  • Consigliato outdoor
  • Mascherina obbligatoria
  • Rispetto distanziamento > 2mt
  • Mascherina pre-post attività
  • Attività individuali
  • Privilegiare attività all'aperto
  • Consigliato il Walking
Problemi "connessi" allo svolgimento delle lezioni da remoto

Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in

+info

SITUAZIONE DI PARTENZA Pandemia (sedentarietà, mancanza di spazi adeguati)
Regolamenti ed Esigenze

FASI dellaPROGRAMMAZIONE

Ambiente di Apprendimento e Programmazione
Unità didattiche

https://www.dopolaterzamedia.provincia.cremona.it/it-it/le-competenze-trasversali/guida/72

Le competenze trasversali

https://www.peacelink.it/ecodidattica/a/44177.html

Ambiente di Apprendimento

OUTDOOR

Scolastico

Lorem ipsum dolor sit

Territoriale

Lorem ipsum dolor sit

Ambiente di Apprendimento Civico

Lorem ipsum dolor sit

Justification

STUDIO STATISTICO

Accertamenti Prerequisiti

Indagine Morfofunzionale

V//IEW

5m 11f

41 ALUNNI

8m 6f

Scuola Media G.Carducci

6m 5f

Read more

Body Mass Index

Accertamenti Prerequisiti

8%

peso diviso altezza al quadrato

Sovrappeso

VIEW

46%

Normopeso

24%

Sottopeso

22%

Grave magrezza

Accertamenti Prerequisiti

"..Da un Analisi Oggettiva durante la lezioni si evidenziano carenze nella resistenza,nell'attenzione e nella coordinazione degli alunni .. "

Accertamenti Prerequisiti

.... e ancora

  • il 24,3% non fa attività fisica
  • il 76% assume una postura sbagliata al banco
  • il 39% gioca >1 ora al giorno ai videogames di questi 7% arriva a 3-4 ore/die
  • il 56% trascorre >1 ora al giorno sui social di questi 12% arriva a 3-4 ore/die

RITROVARE LA SCUOLA

RISCOPRIRE IL PROPRIO TERRITORIO

RIEDUCARE AI VALORI

Ambiente di Apprendimento OUTDOOR

Gli “obiettivi di apprendimento” rappresentano, in questa prospettiva, più la direzione del percorso che la meta da raggiungere. I “contenuti” non sono pre-strutturati e sono presentati da una pluralità di prospettive; non tutti devono essere appresi ma rappresentano una “banca dati” cui attingere al bisogno.

Un ambiente d'apprendimento è composto dal soggetto che apprende e dal "luogo" in cui esso agisce, usa strumenti, raccoglie e interpreta informazioni, interagisce con altre persone

(Wilsono, 1996")

l’apprendimento non è un processo trasmissivo, ma una pratica intenzionale, premeditata, attiva, cosciente, costruttiva, che comprende attività reciproche di azione e riflessione (Jonassen e Land, 2012).

Per ambiente si intende tutto quello che ci circonda e con il quale possiamo entrare in interazione

l’“ambiente di apprendimento” rappresenta un sistema dinamico, aperto, forse caotico, in cui le persone che apprendono hanno la possibilità di vivere una vera e propria “esperienza di apprendimento”; esso è ricco e ridondante di risorse per poter essere funzionale alle differenti situazioni reali in cui si svilupperà il processo formativo

Ambiente Inclusivo

"Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua"

author's name

01

RITROVARE LA SCUOLA

ambiente di apprendimento

scolastico

rifacimento spazi esterni & ACQUiSTO STRUMENTIprogetto baseball & nord WOLKING MOTORIA IN LINGUA

Arancione: entusiasmo, fascino, felicità, creatività, azione

Rifacimento Spazi Esterni

  • Tabelloni nuovi Basket & Rete da Pallavolo
  • Ripristino Linee Campo
  • Acquisto Materiale Idoneo alla pratica Outdoor

Baseball

Sport Outdoor senza Contatto

  • Lanciare
  • Afferrare
  • Camminare
  • Correre
  • Saltare

Schemi Motori di Base

  • Generali
  • Speciali
Capacità Coordinative

Classi Prime

Nordic Walking

Sport Outdoor senza Contatto

  • Camminare
  • Correre

Schemi Motori di Base

Postura

  • Generali
  • Speciali
Capacità Coordinative

Classi Prime Classi Seconde

Motoria in Lingua

Francese & Inglese

Circuit Training effettuato dagli alunni in Lingua Inglese & Francese attraverso "ordini imperativi"

  1. Lanciare
  2. Camminare
  3. Saltare
  4. Correre

COMPETENZE TRASVERSALI

Classi Prime

02

RISCOPRIRE IL PROPRIO TERRITORIO

ambiente di apprendimento

territoriale

TREKKING SUVERETO PARCO TERMALE VENTURINA GEOCASHING

Verde: crescita, salute, pace, sicurezza, successo

Trekking Suvereto

COMPETENZE TRASVERSALI

  1. Esplorazione del Sentiero 1 per la progettazione di un Percorso Vita
  2. Rilevamento della Frequenza Cardiaca ad ogni Stazione programmata
  3. Creazione di Contenuti Digitali

F.C

Classi Seconde

Parco Termale Venturina

Escursione con allenamento outdoor
Capacità Coordinative
Capacità Condizionali

Classi Seconde

Geocashing Suvereto

COMPETENZE TRASVERSALI

Attività di caccia al tesoro effettuata attraverso l'uso di coordinate e ricevitore GPS

Classi Seconde

03

RIEDUCARE I VALORI

ambiente di apprendimento

civico

EDUCAZIONE AMBIENTALEFAIR PLAY & BULLISMO

Blu: stabilità, fiducia, lealtà, confidenza

RIEDUCARE I VALORI

educazione al rispetto ambientale

01

  • Raccolta Rifiuti
  • Progettazione, Produzione e Affissione Volantini Educativi

"La Raccolta"

1a

2a

2b

3a

Classe Prima
Individuazione siti preposti all'affissione
Classi Seconde
Stampa e Affissione Volantini

CLASSE 3°

COMPETENZE TRASVERSALI

creazione di contenuti digitali

Competenza di Cittadinanza

Competenza Digitale

RIEDUCARE I VALORI

FAIR PLAY, ETICA SPORTIVA, DISABLITA', RAZZISMO e BULLISMO

02

Prendere coscienza del sé nella relazione con gli altri e con l’ambiente circostante. Vivere la dimensione dell’incontro sociale (sportivo e non) maturando un atteggiamento rispettoso, amichevole e collaborativo.

CREARE UN COLLAGE CON FOTO e/o ARTICOLI DI GIORNALE

VALUTAZIONE ELABORATO

  • Punti 4 per la consegna
  • Punti 2 attinenza all'argomento
  • Punti 1 Originalità
  • Punti 1 Colori
  • Punti 1 Precisione
  • Punti 1 Titolo

Classi Seconde

CREARE UN DISEGNO

VALUTAZIONE ELABORATO

  • Punti 4 per la consegna
  • Punti 2 attinenza all'argomento
  • Punti 1 Originalità
  • Punti 1Colori
  • Punti 1 Tecnica di disegno
  • Punti 1 Commento

Classi Seconde

Creare e montare una storia digitale

VALUTAZIONE ELABORATO

  • Punti 4 per la consegna
  • Punti 2 attinenza all'argomento
  • Punti 1 Originalità
  • Punti 1 Formato Digitale
  • Punti 1 Lavoro in Gruppo
  • Punti 1 Vocale con vostri pensieri riguardo all'argomento

Classi Terze

Grazie per l'attenzione

M.N