Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

GROGNOR E LA CITTA' RESILIENTE - Escape Room

ADRIANA BILLO'

Created on June 6, 2022

Un mostro ha distrutto la città di Ozokayoto: ricostruiscila secondo le indicazioni dell'Agenda 2030

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

GROGNORe la città resiliente

Next

Storia

2023, Ozokayoto. Dalle scorie radioattive rilasciate nell’atmosfera dall’esplosione della mega centrale nucleare della città, il piccolo e simpatico geco che faceva da mascotte alla locale squadra di croquet si è geneticamente modificato ed è nato...

Next

Kaiju che si nutre di energia nucleare. Durante i combattimenti, può innescare una reazione nucleare nella ghiandola, sparando l'energia prodotta dalla bocca nella forma di un "raggio atomico", la sua arma principale. L'energia in eccesso viene scaricata dalle sue spine dorsali, illuminandole. Dimostra anche una forza fisica immensa. Riesce a respirare sott'acqua. Il personaggio è praticamente immune alle armi convenzionali, grazie alla sua pelle dura e la sua capacità di rigenerarsi.

gG..Grognor il Distruttore

GROGNOR, il distruttore

Next

Dopo aver causato un terremoto, uno tzunami ed un'alluvione, distruggendo edifici, spazi pubblici, strade e ovviamente la baraccopoli che circonda Ozokayoto, Grognor per il momento sta riposando. Come fare per depotenziarlo? come prevenire la sua prossima devastazione? Solo se la popolazione di Ozokayoto sarà saggia e saprà agire in modo "resiliente" avrà speranza di salvarsi!"

Next

Next

Ozokayoto è una metropoli, complessa come tutte le metropoli moderne.Per ricostruirla dovrai occuparti di "ricucire" diversi ambienti e stutture...

Author Name

Next

STRADE

QUARTIERI RESIDENZIALI

SPAZI PUBBLICI

BARACCOPOLI

Next

dovrai fare un salto anche al PALAZZO DI VETRO dell'ONU

Next

In ciascuno ambiente dovrai rispondere a delle domande ( per trovarle, passa il mouse sulla diapositiva e soffermati dove la freccia diventa "manina"). Potrai assumere informazioni ai link contenuti nelle pagine

In ogni ambiente, prendi nota delle risposte giuste: lettere, numeri (o entrambi) ottenuti rispondendo alle domande saranno la chiave che ti permetterà di passare da un ambiente all'altro.

Se sarai riuscito a rispondere correttamente a tutte le domande, vedrai rinascere la città di Ozokayoto...e Grognor sarà sconfitto!

Next

SEI PRONTO? GO!

Next

1) In che anno venne creata la prima cella solare?

1905
1883
1895
1921

Return

2) Cosa viene convertito dal pannello solare ?

Energia solare
Energia geotermica
Energia termica
Energia elettrica

Return

3) Chi ha inventato la prima lampadina?

Nikola Tesla
Thomas Edison
sir Joseph Wilson Swan
Alessandro Volta

Return

4) Quali sono il materiali ecosostenibili migliori per costruire delle abitazioni?

Pietra, bambù, paglia
Legno, ferro, pietra
Legno, bambù, paglia
Bambù, rame, plastica

Return

5) Quale delle seguenti azioni aiuta a evitare lo spreco dell'acqua?

Annaffiare le piante durante le ore più calde
Lavare i piatti a mano
Tenere l'acqua aperta quando ci si lava i denti
Preferire la doccia alla vasca

Return

Questa pagina richiede una password per accedere

Inserisci la password

Cosa vuol dire car sharing?

  1. sport automobilistico ecosostenibile
  2. un'associazione di taxi elettrici
  3. la possibilità di noleggiare un auto per un certo periodo
  4. un'organizzazione di consegna di cibo ecosostenibile

Return

curiosità

Quale lista elenca i mezzi più ecosostenibili?

  1. bici; bus; monopattini; tram
  2. macchine elettriche; bici; aereo; tram
  3. monopattini; moto; bus; macchine
  4. nave; tram; monopattino elettrico; bici

Return

curiosità

Come dovrebbero essere le strade?

V F la manutenzione non va fatta periodicamente, ma solo quando se ne ravvisa la necessità.

V F quando si costruisce una struttura stradale i controlli non vanno fatti.

V F le strade devono avere le giuste pendenze per gli scoli delle acque piovane.

V F l’asfalto dovrebbe essere resistente a qualsiasi evento atmosferico.

Quante sono le affermazioni vere ?

Return

curiosità

Quali mezzi inquinano meno?

  1. Euro 2
  2. Euro 6
  3. Euro 3
  4. Euro 5
  5. Euro 4
  6. Euro 1

Return

curiosità

Questa pagina richiede una password per accedere

Inserisci la password

In quale struttura è possibile entrare senza pagare un biglietto d'ingresso, ma conferendo una quota di spazzatura domestica?

Bioparco di Roma Europapark di Rust, in Germania Ladybird farm, in Ungheria

Return

Quale cantante italiana alleata delle Nazioni Unite organizzerà un concerto sostenibile?
Elisa Alessandra Amoroso Donatella rettore

Return

Dov'è stato realizzato un grattacielo "verde" ?
Napoli Pavia Milano

Return

In quale Paese è stato costruito un parco ecologico resiliente che " accoglie" le inondazioni invece che combatterle?
Thailandia Cina Giappone

Return

Come posso produrre energia elettrica in un centro commerciale?
andando a colpo sicuro ad acquistare abiti in un solo negozio bevendo un caffè spostandomi da un negozio ad un altro, anche senza comprare nulla

Return

Questa pagina richiede una password per accedere

Inserisci la password

A causa del terremoto, l'intero sistema fognario, igienico e sanitario è STATO DISTRUTTO. Bisogna ricostruirlo. COME FACCIAMO? a. lo facciamo ricostruire facendo pagare le persone b. facciamo finta di niente c. lo ricostruiamo gratuitamente per tutti, aggiungendo una tantum per le persone con un certo patrimonio d. lo ricostruiamo gratuitamente per tutti, aumentando le tasse.
Attenzione!! Se sbagli ripartirai dall'inizio
Lo tsunami Grognor ha buttato giù come castelli di carte le povere baracche, lo stato deve scegliere se costruire case più resistenti e resilienti ma più costose o case meno resistenti e più economiche. Cosa deve scegliere? y. case più resistenti e resilienti ma più costose z. case meno resistenti e più economiche

leggi l’articolo prima di rispondere

Attenzione!! Se sbagli ripartirai dall'inizio

Che cosa gli abitanti delle baraccopoli hanno da insegnare agli abitanti delle città "formali"? k. una struttura familiare meno rigida l. vivere facendo a meno dei servizi essenziali m.riciclare i materiali di scarto n. utilizzare materiali come la plastica per riscaldarsi

leggi l’articolo prima di rispondere

Attenzione!! Se sbagli ripartirai dall'inizio

"Nelle strade già sterrate e piene di fango, dopo il passaggio di Grognor i mezzi di trasporto tradizionali non possono più circolare. Questo comporta una grave crisi nell'approvvigionamento di cibo. L'ente statale per il microcredito decide di finanziare il progetto più rispondente alle esigenze immediate della baraccopoli. Chi deve finanziare, tra i seguenti soggetti?

o. un ricco che vuole creare una grande azienda p. un povero che vuole comprarsi una bici elettrica q. un povero che vuole creare un’azienda di vestiti r. un povero che vuole creare una piccola azienda di consegna di cibo a domicilio tramite carretti trainati a mano
Attenzione!! Se sbagli ripartirai dall'inizio
Prima di rispondere, leggi l'articolo

SBAGLIATO

Return

CODICE

Subtitle

Questa pagina richiede una password per accedere

Inserisci la password

Next

CLUE 1

Read the info at the bottom of the page, answer the following questions on the 2030 Agenda and click on the right answer. This time you don't have to remember your answers; the misterious word will appear at the end of the path

Info

Play

QUESTION 1

How many objectives does the 2030 Agenda includes ?
13
17
11
16

QUESTION 2

When was it signed?
october 2014
september 2015
november 2010
january 2015

QUESTION 3

When is the deadline for achieving these goals?

2033
2031
2030
2029

QUESTION 4

Who is this agenda for?

all countries and all individuals
all individuals
all countries
all the politicians

Question 5

how many goals does the agenda have?

178
196
169
187

Excellent!The key is "resilient"

error

YOU WERE WRONG. READ MORE CAREFULLY THE INFO ON THE 2030 AGENDA. try again

Questa pagina richiede una password per accedere

Inserisci la password

E' un'Escape Room didattica creata dalla classe IB del Liceo delle scienze applicate Istituto Cigna - Mondovì a.s. 2021/2022

GROGNOR E LA CITTA' RESILIENTE

Francesco Albano, Pietro Arnaldi, Enrico Barberis, Stefano Boetti, Caterina Borgna, Marta Caddia, Anna Comino, Wijdane El Yakhlifi, Mattia Gallo, Francesco Garelli, Luca Ghiglia, Francesco Giraudo, Elhadji Malik Kebe, Lorenzo Leandro, Hiba Maghous, Monica Manicone, Nicole Migliardi, Giulia Rinaldi, Marco Rocca, Sofia Salomone, Simone Tealdi, Giulia Tomatis, Letizia Vandini, Elena Vladoi con il supporto dei proff Salvatore Principato, Silva Kinzelmann, Adriana Billò