Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Escape from Museum_Service Learnig I.C. 2 Vicenza
Maria Chiara Andriol
Created on May 27, 2022
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
ESCAPE FROM MUSEUM
SERVICE LEARNING
Il Service Learning è un approccio pedagogico che unice l'apprendimento al servizio alla comunità
Brainstorming in cui gli alunni hanno espresso il loro bisogno di aprirsi al sociale attraverso opere di volontariato.
MOTIVAZIONE
Sul territorio esiste la fondazione Città della Speranza che si occupa di malattie pediatriche e di ricerca scientifica: trovandosi ancora nella fascia “pediatrica” e volendo tutelare il diritto alla salute, i ragazzi di Vicenza hanno deciso di mettersi in gioco a sostegno di questa Fondazione.
Dopo essersi informati sulle principali patologie e dopo aver approfondito la natura e gli scopi della Fondazione, gli studenti hanno deciso di creare un evento al fine di raccogliere e sostenere economicamente il progetto solidale.
DIAGNOSI
Come classi ad indirizzo musicale, è stato scelto di comunicare emozioni e sentimenti attraverso l’arte e le suggestioni sonore. Si pianifica di coinvolgere altri enti (associazione ADOC per il sostegno del progetto, Scuola di danza Kinema, soprano, ecc…) per assicurare il buon esito dell’evento ed una ricaduta effettiva.
IDEAZIONE E PIANIFICAZIONE
Le attività proposte sono convogliate nel Concerto Pitture sonore, con attività svolte in un’ottica di verticalità, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado:
ESECUZIONE
DISEGNI realizzati dai piccoli dell'Infanzia e dai giovani della Secondaria
CORO delle classi 4^ e 5^ delle Scuole Primarie
ORCHESTRA dell'Indirizzio Musicale della Scuola Secondaria
Concerto Pitture Sonore Teatro Comunale di Vicenza, 6 maggio 2022 ... e poi?
CHIUSURA
gli studenti hanno un ruolo attivo in tutte le fasi
L'AZIONE SOLIDALE E' PARTE INTEGRANTE DELL'APPRENDIMENTO
Visita alla TORRE DI RICERCA DI CITTA' DELLA SPERANZA, PADOVA
Mercoledì 25 maggio la classe 3^A è stata ricevuta presso la Torre di ricerca di Città della speranza, a Padova. Accolti da Stefania Fochesato, già nota all'I.C. 2 per l'incontro informativo su Città della speranza, i ragazzi hanno avuto il provilegio di conoscere le attività che si svolgono in Torre grazie all'appassionato racconto della ricercatrice dott.ssa Martina Piccoli, e di visitare il laboratorio da lei guidato.
ADOC e I.C. 2 Vicenza hanno consegnato l'assegno di oltre 5.000 euro destinato a contribuire alla ricerca, raccolti grazie al Concerto "Pitture sonore", svoltosi lo scorso 6 maggio al Teatro Comunale di Vicenza, che ha visto protagonisti sul palco i giovani musicisti dell'I.C. 2. Un esempio virtuoso di sinergia che ha prodotto uno straordinario risultato, con uno sguardo rivolto alla solidarietà.
I ragazzi sono protagonisti del loro apprendimento
Intervengono fattivamente nel contesto comunitario
Ricaduta sociale sulla sensibilizzazione verso problematiche di loro coetanei
... per un suono solidale
L'apprendimento...
In lavorazione il protocollo d'intesa tra I.C. 2 Vicenza e Città della speranza
Il sapere non è fatto per comprendere ma per prendere posizione
Teacher MARIA CHIARA ANDRIOLO
ESCAPE FROM MUSEUM