Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

CU, QU e CQU

Stefania Brichese

Created on April 30, 2022

La storia dei fratellini birichini

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

la storia di cu, qu e cqu

C'erano una volta e ci sono ancora, tre fratellini: CU, QU e CQU. Tutti e tre vogliono essere i più bravi agli occhi di mamma e papà ma litigano sempre! CU e QU sono gemelli. I gemelli, si sa, sono praticamente uguali e anche loro, avendo lo stesso suono, si confondono facilmente. Provate a pronunciarli anche voi. Pronti? CU..... QU..... sono uguali, vero?

Un giorno, la mamma, per renderli diversi, ha deciso di mettere ad ognuno di loro un papillon di colore diverso: blu notte per CU e verde acqua per QU, in modo che tutti potessero capire chi era uno e chi era l'altro. Ma i bimbi li confondevano lo stesso... Allora gli disse:

Se avete paura che i bimbi non riescano a distinguervi, ricordatevi questa cosa: CU, i bimbi ti riconosceranno perchè dopo di te ci sarà sempre una consonante (B, C, D, F, G, ...), mentre a te, QU, i bimbi ti riconosceranno perchè dopo di te ci sarà sempre una vocale (A, E, I, O, U).

CUBO, CUPOLA e CUSTODE sono esempi di parole che iniziano con il nostro amico CU perchè dopo di lui ci sono delle consonanti.

MA ATTENZIONE ! ! !

CU, a volte, è un po' capriccioso, quindi, in alcune parole come CUORE, BATTICUORE, SCUOLA, CUOIO, CUOCO, CUOCERE, CIRCUITO, INNOCUO, TACCUINO, ecc., è seguito da una vocale.Queste si chiamano PAROLE CAPRICCIOSE ed essendo poche, per non sbagliare, possiamo impararle a memoria!

Invece, QUADERNO, QUINDICI , QUESTO e QUELLO sono esempi di parole che iniziano con il nostro amico QU.

Dopo quello che la mamma gli ha spiegato, i due gemellini CU e QU sono felici perchè ora i bimbi riescono a riconoscerli.........ma CQU?Beh, CQU è triste perchè non è preso in considerazione... La mamma, però, ha qualcosa da dire anche a lui:

+ info

Tu, CQU, sei un po' particolare. I bambini ti riconosceranno perchè con te si scrive la parola ACQUA ed i suoi derivati, ma anche la parola ACQUISTO e le parole che derivano da questa.

Questo vuol dire che le parole come ACQUERELLO, ACQUARIO, SUBACQUEO, ACQUAZZONE, ACQUOLINA, ecc. vanno scritte con il nostro amico CQU. Ma anche le parole ACQUISTARE, ACQUIRENTE, ecc. vanno scritte con CQU.

Eccoci, quindi, arrivati alla fine.Ora sono sicura che conoscendo la storia dei fratellini CU, QU e CQU non avrete più confusione!

Maestra Stefy