Full screen

Share

Show pages

Lavoro svolto da Omaima Rabbah e Martina Corti
1 of 21
 REGIONE GERMANICA
L'AUSTRIA
Presentazione

Plays background audio

Activate the genially's audio here

Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione geografia Austria

martina.corti

Created on April 10, 2022

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Lavoro svolto da Omaima Rabbah e Martina Corti

1 of 21

REGIONE GERMANICA

L'AUSTRIA

Presentazione

Euro

MONETA

Tedesco

LINGUA

Vienna

CAPITALE

102,35 AB.

DENSITA'

8.584.929 AB.

POPOLAZIONE

83.879 KM²

SUPERFICIE

L' Austria in breve

5 September 20xx

2 of 21

3 of 21

IL TERRITORIO

In generale

> Come si presenta

L'Austria ha un territorio montuoso, è priva di sbocchi sul mare.Al suo interno si riconosco 2 regioni: ✩sul lato nord-orientale: una pianura alluvionale ✩a sud e al centro: una fascia montuosa

Slovacchia,Ungheria

> A est:

Italia, Slovenia, Svizzera Liechtenstein

> A sud:

Repubblica Ceca, Germania

4 of 21

IL TERRITORIO

I confini

> A nord:

I laghi principali sono 2:-Il lago di Neusiedl -Il lago di Costanza

> I laghi

> I fiumi

I fiumi e i laghi

5 of 21

IL TERRITORIO

Il fiume pricipale è il Danubio, che con i suoi 350 km navigabili.Dopo il Danubio altri fiumi importanti sono l'Inn, l'Enns e la Drava.

> Come si presenta

6 of 21

IL TERRITORIO

Il clima

Nella fascia montuosa il clima è alpino con estati fresche e piovose e inverni freddi e nevosi mentre si presenta meno rigido nella pianura

La popolazione cresce solamente con la presenza di immigrati che superano il 10% della popolazione

> Sul piano numerico

> Dove si concentra

7 of 21

LA POPOLAZIONE

Come si presenta

La maggior parte della popolazione vive nelle vallate più ampie sopratutto nell'agglomerato urbano di Vienna

Il Castello del Belvedere

Schönbrunn

Cattedrale di Santo Stefano

Skyline della città

L'unica metropolitana

La capitale Vienna

8 of 21

> Vienna

Vienna, con i suoi 1,7 milioni di abitanti, è la capitale dell'Austria e l'unica metropolitana del Paese.Vienna è conosciuta per le sue opere artistiche influenzate da artisti come Mozart, Beethoven, Sigmunt Freud, Egon Schiele, Gustav Klimt e altri artisti; non solo: è conosciuta anche per palazzi ed edifici storici come Schönbrunn, la residenza estiva degli Asburgo.

Il palazzo di Hellbrunn

L’Eisriesenwelt Werfen

Café Tomaselli

Skyline della città

La città della belezza

Salisburgo

9 of 21

> Salisburgo

Salisburgo è una delle più belle città dell’Austria per lo stupendo paesaggio naturale che offre, dove all'interno scorre il fiume Salzach da cui prende il nome.All'interno di Salisburgo si può trovare la casa natale di Mozart nella Getreidegasse per questo la città è sopranominata "la città di Mozart"questo attira molti visitatori appasionati della musica a visitare Salisburgo.

La città dell'Unesco

Murinsel

Centro storico

Castello di Eggenberg

Skyline della città

La città della belezza

Graz

10 of 21

> Graz

Graz è la capitale della Stiria e la seconda città più grande dell’Austria.Si trova sul bordo meridionale delle Alpi nel bacino di Graz ed è principalmente circondata da dolci montagne. Il centro storico di Graz è il più grande centro storico medievale in Europa e patrimonio mondiale dell’UNESCO Le numerose attrazioni di Graz perfezionano ancora di più la reputazione di Graz come una delle più belle città dell’Austria.

Come si presenta

Il Governo federale dell'Austria è un organo collegiale del sistema politico austriaco, composto dal Cancelliere federale, in qualità di capo del governo, dal vice cancelliere e dai ministri.

> Il governo

Il governo

11 of 21

molto sviluppata

L'economia del Paese

15 of 21

> Un Paese economicamente sviluppato

☆ -L'entrata nell'Unione Europea del 1995, ha favorito gli scambi commerciali e facilitato l'afflusso di investimenti stranieri-L'Austria è uno dei Paesi che ha particolarmente risentito della crisi economica del 2008, che ha causato la necessione economica e una forte contrazione del Pil. (prodotto interno lordo)☆

> L'allevamento e le risorse minerarie

L'allevamento di bovini e suini è molto sviluppato. L'Austria possiede importanti risorse minerarie sopratutto nella Stiria, dove si estraggono: _ferro; grafite, magnesite e salgemma

Il settore primario

Il settore primario è moderno ed efficente produce:>cereali >uva >patate >barbabietole da zucchero In forte crescita è l'agricoltura biologica.

> L'agricoltura

I settori

12 of 21

> L'energia idroeletricca

L'energia idroeletricca ha permesso lo sviluppo di numerose indrustrie: _Siderurgiche _Chimiche _Elettrochimiche

Il settore secondario

Le industrie tradizionali sviluppate grazie all'energia idroelettrica, operano nei settori alimentari, tessili e meccanici

> L'industrie tradizionali

I settori

13 of 21

> Il commercio e il turismo

Il commercio usufruisce di buone vie di comunicazione.Hanno grande sviluppo le attività bancarie e finanziarie che contano sulla presenza della borsa di Vienna una delle più importanti d'Europa. Il turismo è molto sviluppato, importanti risorse per il turismo sono: _città d'arte _centri alpini _numerose località termali

Il settore terziario

I settori

14 of 21

La moneta

17 of 21

> L'euro e lo scellino

☆ Le monete in euro sono entrate in circolazione il 1º gennaio 2002, quando la valuta nazionale dell'Austria, lo scellino, è stata sostituita dall'euro. ☆

La storia della bandiera e dello stemma

16 of 21

> Cosa rappresenta?

☆ Il colore rosso è associato all'amore, all'apertura mentale, alla guerra e alla supremazia. L'Austria ha usato il rosso per indicare la forza e il coraggio, mentre il bianco simboleggia la verità e l'onestà. Lo stemma mostra un'aquila nera con un becco, una corona e artigli gialli. ☆

> Tafelspitz

> La Sachertorte

> Knödel

i più conosciuti

Piatti tipici della cucina austriaca

18 of 21

☆sono un primo piatto tipico della cucina austriaca. Si presentano come grossi gnocchi composti da un impasto a composizione variabile. Possono essere cotti nel brodo o bolliti in acqua salata e conditi con burro e salvia. Ne esiste una varietà salata e una dolce.

I Knödel

Piatti tipici della cucina austriaca

19 of 21

☆Il Tafelspitz è vitello bollito o manzo in brodo, servito con un mix di mele tritate e rafano. È un piatto classico della cucina viennese e popolare in tutta l'Austria.

Il Tafelspitz

Piatti tipici della cucina austriaca

20 of 21

☆Franz Sacher, apprendista pasticcere di soli 16 anni e amante del cioccolato, ideò la Sachertorte che ad oggi è sicuramente una delle torte al cioccolato più famose e apprezzate al mondo.☆La torta consiste in due strati di pan di spagna al cioccolato leggero con al centro un sottile strato di confettura di albicocche. Il tutto risulta ricoperto di uno strato di glassa di cioccolato fondente.

La Sachertorte

Piatti tipici della cucina austriaca

21 of 21

Carta d'identità sull'Austria

Carta d'identità sull'Austria

Video sulla capitale Vienna

START

QUIZ

sull'Austria

Montuoso

Collinare

Pianeggiante

Com'è l territorio austriaco?

QUESTION 1

Quiz

NEXT

giusto!

Salisburgo

Vienna

Graz

qual'è la capitale?

QUESTIoN 2

Quiz

NEXT

giusto!

lo scellino

il dollaro

l'euro

qual'è la moneta adottata

QUESTION 3

Quiz

NEXT

giusto!

con quanti stati confina?

QUESTION 4

Quiz

NEXT

giusto!

mediterraneo

alpino

continentale

com'è il clima?

QUESTION 5

Quiz

Good job!

Next page

genially options

Show interactive elements