Full screen

Share

Show pages

        Liceo Classico Statale Andrea D'Oria-Genova         
presentazione classe 2h 
 Impresa simulata
koinonia

Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Koinonia

Maria Borello

Created on March 30, 2022

Impresa simulata Classe Seconda H , Liceo Classico Statale Andrea D'Oria- Genova

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Liceo Classico Statale Andrea D'Oria-Genova

presentazione classe 2h

Impresa simulatakoinonia

logo

il nostro team

ringraziamenti

le nostre iniziative e primi risultati

missione e obiettivi

noi e l'azienda

indice

noi & l'azienda

Siamo un gruppo di ragazzi di15 anni: ci piace lavorare e stare insieme. Abbiamo pensato di trasformare la nostra scuola in una impresa dove l'economia di comunione fosse lo stile con il quale vogliamo abitare il mondo della scuola. Abbiamo anche pensato a come sarebbe portare questo stile fuori da queste mura, dove ne facciamo esercizio, a tutte le esperienze della nostra vita. Abbiamo così pensato di simulare un'Impresa simulata.L’impresa simulata è un progetto didattico e formativo che intende riprodurre all’interno della scuola o di altra istituzione il concreto modo di operare di un’azienda negli aspetti che riguardano: • l’organizzazione, • l’ambiente, • le relazioni • gli strumenti di lavoro.

koinonia classe 2H

MISSIONE & OBIETTIVI

  • Analisi dei bisogni
  • Raccolta delle disponibilità: tempo, competenze, materiale.
  • Mettere le persone in rete
  • Creare una rete di "sostenitori" dell'economia di comunione( Personale della scuola, genitori, altre scuole, fornitori, associazioni del territorio)

Aprire sempre più il nostro sguardo dalle necessità personali a nuovi e vecchi bisogni della realtà circostante.Diffondere lo stile e gli insegnamenti di Chiara Lubich.

obbiettivo 3

obbiettivo2

Sensibilizzare tutti all'economia di comunioneDiffondere l'iniziativa attaverso il sito della scuola, Dragout, il giornale degli studenti( Dragut era il gatto dell'ammiraglio Andrea Doria),Radio TV Doria

obbiettivo 1

obbiettivi

la missione

La missione dell'azienda è quella di creare una comunità o un ambiente in cui ogni persona aiuti gli altri, dove ogni persona doni qualcosa di sé e riceva qualcosa da altri. Una comunità basata sul ricevere e il dare. L’azienda nasce come un’idea di condivisione, nasce dalla voglia di aiutare e dal bisogno di rendere felici le persone.

risultati e iniziative

  • Organizzare in Aula Magna la proiezione del film" L'amore vince tutto" con un momento finale di confronto.
  • Procurarsi copie del film per chi non ha potuto partecipare e metterle a disposizione di tutti.
  • Organizzare un viaggo d'istruzione a Trento e nei luoghi di Chiara.

CONOSCERE

  • Collaborazione con altre scuole
  • Collaborazione con Istituti alberghieri cittadini. Gli studenti produrranno dolci che proporremo in vendita e destineremo il ricavato a nuove necessità emerse. (ingredienti donati da fornitori che condividono la nostra mission)
  • Attivare legami con aziende genovesi per coinvolgerle nello stile dell'economia di comunione.

COSTRUIRE

diventare un punto di raccolta per:

  • iniziativa Rigiocattolo della comunità di sant'Egidio
  • occhiali smessi che un'associazione cittadina destina a popoli in difficoltà
  • prodotti per igiene personale per carcerati che la S. Vincenzo che assiste detenuti e le loro famiglie distribuirà
  • alimenti a lunga conservazione per Music for peace

RACCOGLIERE

  • Banca del tempo, delle competenze e dei materiali.
  • dare nuova vita agli oggetti dimenticati, così da venderli e donare il ricavato ad associazzioni di volontariato

FARE

le nostre iniziative

Disponibilità raccolte

Materiali

risultati

  • 15 Studenti di quinta Si sono offerti come tutor per i nuovi arrivati in prima
  • Ragazzi di nazionalità straniera Accompagnano studenti stranieri ad inserirsi nella nuova scuola
  • Le signore della segreteria si rendono disponibili per organizzare corsi di Cartonaggio e altre tecniche.
  • Gruppi di lavoro pomeridiani di assistenza allo studio
  • 16 prof si sono offerti per corsi di attività culturali( cinema, teatro, giornale)
  • All'ingresso scatola con bigliettini che divulgano notizie del mondo non considerate dall'informazione comune
  • Organizzazione di visite in città alla scoperta dei segni delle religioni.

Abbigliamento Sportivo Libri scolastii102 Libri da leggere 228 Vocabolari di greco e latino 18

il nostro team

vicepresidente

Iris Isola

presidente

Guglielmo Dogliotti

vicepresidente

Caterina Castelli

consiglio d'amministrazione

Tesoriere

Sebastiano Capurro

Segretaria

Beatrice Cafiero

Addetto stampa Giornalista di Radio Doria

Halima Ouanane

Referente pubblicita' delle iniziative

Giovanni Bardi

Referente gestione del tempo donato

Stefano Cocurullo

Addetta alla cancelleria e alla gestione del materiale

Selvaggia Polizzi

Referente del dialogo interreligioso

Sokena El Aouni

Referente gestione del tempo donato

Maria Belloglio

Consulente esterno

Dirigente Scolastico Liceo Classico Andrea D'OriaMembro di diritto del CdA.

Maria Aurelia Viotti

Maria Letizia Borello

Giulia Villa

Referente gestione sito dell'azienda

Cristiana Bertoni

Sensibilizzazione all'altro Ricercatrice di competenze

Giulia Frattini

Referente gestione sito dell'azienda

Simone Ferrari

Coordinatrice di tutti i settori

doniamo il nostro tempo doniamo i nostri piccoli gesti doniamo i nostri abbracci doniamo la nostra gentilezza doniamo per non ricevere nulla in cambio doniamo per rendere una persona viva e piena di gioia. halima ouanane

poesia per Chiara

Si ringrazia il consiglio di classe della Seconda H, il personale scolastico ed in particolar modo la Dirigente Scolastica.

la 2H del liceo Andra D'Oria

grazie

Next page

genially options