Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

La ciurma

Margherita

Created on February 27, 2022

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

La Ciurma

Francesca Fortunato Germana Girotti

struttura dell'opera

in sintesi

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

Una coinvolgente storia di pirati che accompagna l’apprendimento della letto-scrittura e della matematica.

Apprendimento in 3 passi: rigoroso accompagnamento del processo formativo che segmenta l’apprendimento nelle sue fasi cognitive .

Matematica in costruzione con Bricks4kidz©: percorso interattivo realizzato coi mattoncini che sviluppa la manualità, il pensiero logico e la creatività.

Nuova valutazione: verifiche in itinere per osservare la continuità, attività in situazioni non note per osservare l’autonomia e le risorse mobilitate, Quaderni per la valutazione formativa e l’autovalutazione a supporto della stesura della scheda di valutazione.

Educazione alle emozioni che in classe 3 si focalizza sulla parità di genere.

struttura dell'opera

in sintesi

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

Quaderno dei primi giorni: pagine da colorare, da ritagliare, cornicette e attività per l’accertamento dei prerequisiti nel delicato passaggio alla Primaria.

struttura dell'opera

in sintesi

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

Per il metodo due configurazioni: una tutto maiuscolo e una 4 grafie.

struttura dell'opera

in sintesi

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

In ogni unità Verifiche in itinere per monitorare il processo di valutazione e osservare la continuità dell’apprendimento.

struttura dell'opera

in sintesi

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

In matematica ogni terna di numeri è preceduta da una doppia pagina che avvia a una riflessione sui concetti generali di numero in maniera intuitiva.

struttura dell'opera

in sintesi

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

Ogni numero viene affrontato in maniera esaustiva da tutti i punti di vista: rapporto simbolo/quantità/nome (impara in tre passi), alla scrittura del numero e alla sua posizione sulla linea.

struttura dell'opera

in sintesi

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

In tutti i volumi percorsi per lo sviluppo del coding e del pensiero logico.

struttura dell'opera

in sintesi

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

Per sfida e per gioco: indovinelli, giochi e piccole sfide da risolvere anche a coppie o in gruppo per attivare competenze e lo sviluppo prossimale degli alunni e alunne.

struttura dell'opera

in sintesi

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

Un percorso innovativo sui problemi dalla 1 alla 3 che coinvolge anche l’ambito “Relazioni, dati e previsioni”, con storie e fumetti.

struttura dell'opera

in sintesi

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

Nelle Letture sviluppo di tutte le competenze organizzate per temi. In terza generi e tipologie. Sezioni dedicate alle stagioni e alle feste.

struttura dell'opera

in sintesi

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

Dal metodo alla classe 3 delle letture un percorso completo di arte, musica ed educazione motoria.

struttura dell'opera

in sintesi

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

Nelle letture progetto di educazione alle emozioni. Nelle discipline di classe 3 Educazione alla parità di genere.

struttura dell'opera

in sintesi

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

In tutto il progetto e in tutte le materie, Un tesoro di parole (percorso sul lessico ricettivo e produttivo) e Per crescere bene (progetto di Educazione civica).

struttura dell'opera

in sintesi

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

Grammatica: apprendimento in tre passi. • OSSERVO: osservazione del funzionamento della lingua. • RIFLETTO: sistematizzazione delle conoscenze. • MI ESERCITO: attività per consolidare le conoscenze.

struttura dell'opera

in sintesi

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

In tutte le discipline strategie per l’inclusione accompagnano il percorso di apprendimento.

struttura dell'opera

in sintesi

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

Tutorial per accompagnare i bambini nelle procedure e nei ragionamenti.

struttura dell'opera

in sintesi

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

Nelle Letture di classe 1 un’intera unità accompagna il passaggio graduale della lettura dallo stampato maiuscolo al minuscolo.

struttura dell'opera

in sintesi

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

In classe 3 : schemi e mappe di Lettura, Grammatica e Discipline, utili anche come materiale compensativo. A disposizione dell'insegnante: in Guida, verifiche semplificate e materiali per il sostegno; il libro facilitato e semplificato delle discipline di 3 .

struttura dell'opera

in sintesi

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

Videoanimazioni della storia del metodo.

App ludico-didattiche: alfabetiere, amici del 10, abaco, linea dei numeri, incolonnatore, carte gioco…

Tutorial di grammatica e matematica.

Immagini commentate di educazione civica, video sulle discipline.

Canale YouTube.

struttura dell'opera

in sintesi

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

Guida stampabile in formato PDF, Programmazione e Verifiche in Word; soluzioni delle verifiche.

Materiali per la valutazione.

Una sezione dedicata al sostegno con indicazioni didattiche, linee guida ministeriali, schede per BES e DSA e le verifiche sempre presenti anche in versione semplificata e facilitata.

Lezioni digitali.

percorsi didattici sulla matematica con i mattoncini, sul Coding e sull’Educazione civica.

struttura dell'opera

in sintesi

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio

scopri di più

struttura dell'opera

in sintesi

per il docente

ddi+

didattica inclusiva

più in dettaglio