Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

La carta...amica preziosa.

Scuola Leopardi Napoli

Created on January 30, 2022

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

39° CD G. LEOPARDI - NAPOLI - CLASSE 3D PRIMARIAa.s. 2021/2022

progetto innovamenti sfida inquiry

Come facciamo a scrivere?

01

le maestre lanciano una sfida!

A Christian è finito il quaderno!

NELLA CLASSE NON CI SONO ALTRI QUADERNI, FOGLI PULITI, CARTONCINI...

02

NELLA CLASSE C'É SOLO IL CONTENITORE DEL RICICLAGGIO CON VECCHI FOGLI GIÀ UTILIZZATI!

01

COME POSSIAMO RISOLVERE?

DIVIDIAMO LA SQUADRA IN TRE GRUPPI PER FILA E VEDIAMO COSA PROPONGONO I BAMBINI

GRUPPO N. 1POTREMMO UTILIZZARE LA LAVAGNA

01

GRUPPO N. 1POTREMMO UTILIZZARE LA LIM O IL PC DELLA MAESTRA

02

VI DIAMO UN INDIZIO: DOBBIAMO RIUTILIZZARE QUALCOSA CHE É GIÀ IN CLASSE!

GRUPPO N. 3RICICLIAMO LA CARTA CHE ABBIAMO RACCOLTO CON LA DIFFERENZIATA!

03

La scrittura cuneiforme è un siste-ma di scrittura che si eseguiva con uno stilo, imprimendo sulla argilla particolari segni composti da bre-vi incisioni a forma piramidale e appuntita, che possono ricordare dei chiodini o dei cunei, da cui ap-punto deriva la definizione di scrittura cuneiforme.

MA PRIMA UN PO' DI STORIA:GLI ANTICHI DOVE SCRIVEVANO?

E GLI EGIZI? SCRIVEVANO SUI PAPIRI!

REALIZZIAMOUN PAPIRO

COLLA

CAFFÉ

GARZA

E NOI COME FACCIAMO LA CARTA? RICICLIAMO LA CARTA CHE ABBIAMO RACCOLTO IN CLASSE CON LA DIFFERENZIATA!

1. SMINUZZARE LA CARTA

2. METTERE LA CARTA IN AMMOLLO NELL' ACQUA PER PIÙ DI UN'ORA

3. FRULLARE LA CARTA COL MIXER

4. CREARE UN SETACCIO CON IL FIL DI FERRO E UNA VECCHIA CALZA

5. RACCOGLIERE LA CELLULOSA COL SETACCIO E DISPORLO SU UNO STROFINACCIO PER FARLO ASCIUGARE

ECCO IL NOSTRO FOGLIO DI CARTA...MISSIONE COMPIUTA!

CONGRATULAZIONI I PICCOLI INVESTIGATORI HANNO SEGUITO TUTTI GLI INDIZI!

TERZA D