Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
RICALCARE CON LA TECNICA DELLA CARTA LUCIDA
claudiartemente
Created on January 19, 2022
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
ricalcare con la carta da lucido
le prof. di arte
Sia che tu stia impazzendo per fare un disegno perfetto, sia che desideri solo copiare velocemente un'immagine, c'è una tecnica per ricalcare in modo facile e veloce: la carta da lucidoProsegui nella lettura per conoscere i dettagli .
Ciao
DISPONI I FOGLI DI CARTALa carta da lucido è un tipo di carta a bassa opacità (trasparente), che ti permette di guardarci attraverso. Sistema sul tavolo l'immagine che vuoi copiare; se è un foglio (es. stampa da pc) bloccane gli angoli con del nastro adesivo. Poni sopra l'immagine un foglio di carta da lucido; se lo desideri, puoi fermare anche gli angoli di questo foglio, oppure lasciarlo libero per poterlo muovere più facilmente in base alle tue necessità mentre disegni.
RICALCA I CONTORNI DELL'IMMAGINEFacendo attenzione, ricalca con il trattopen i contorni di tutte le figure presenti nell'immagine. Non stare a preoccuparti delle sfumature d'ombra, concentrati solo sui contorni. Assicurati di aver ricopiato tutti i dettagli, anche i più piccoli.
COSPARGI LA GRAFITE SUL RETRO DEL FOGLIO DI CARTA LUCIDAQuando hai finito la ricalcatura, rimuovi il nastro adesivo dagli angoli del foglio di carta lucida e giralo al contrario. Con una matita a punta morbida (una 2B o una 4B) sfuma l'area intorno a tutte le linee che hai tracciato (NON SU TUTTO IL FOGLIO COME SI VEDE NEL DISEGNO, SOLO SULLE LINEE). Lascia uno strato spesso di grafite (questa volta pigia!!!), sufficiente per completare il prossimo passaggio.
SISTEMA DI NUOVO I FOGLIPrendi il foglio sul quale vuoi trasferire l'immagine e fissalo alla superficie del tavolo. Quindi sovrapponi a esso il foglio di carta da lucido, sistemandolo per il verso giusto (cioè con lo strato di grafite verso il basso e i contorni ricalcati con il trattopen verso l'alto). Fai attenzione a non strofinare troppo la carta da lucido, per non lasciare strisce di grafite sul foglio sottostante.
CREA IL DISEGNO FINALEPrendi una matita molto appuntita o una penna e praticando una pressione decisa ricalca di nuovo tutti i contorni. In questo modo, la grafite che hai distribuito prima sul retro della carta, per effetto della pressione, si depositerà sul foglio da disegno sottostante.
COMPLETA IL DISEGNO Dopo aver nuovamente ricalcato i contorni, puoi rimuovere la carta da lucido e scoprire il foglio sottostante. A questo punto, aggiungi tutti gli eventuali tratti mancanti, le sfumature o i dettagli dell'immagine originale
GRAZIE PER L'ATTENZIONE
buonlavoro