Full screen

Share

Alla fine del XIX secolo, negli anni in cui si diffondeva la moda dei ritratti fotografici, il grande pittore olandese Vincent Van Gogh (1853-1890) difese ostinatamente il ritratto pittorico, sostenendo che «i ritratti dipinti hanno una vita propria che si origina dall’anima del pittore e che nessuna macchina può catturare». Fu ad Arles, in particolare, che Vincent eseguì i suoi ritratti più celebri.
Vincent Van Gogh
Nato a Groot Zundert in Olanda nel 1853 
morto a Auvers-sur-Oise in Francia nel 1890
Vincent Van Gogh

Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Vincent Van Gogh

Alina De caro

Created on January 15, 2022

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Alla fine del XIX secolo, negli anni in cui si diffondeva la moda dei ritratti fotografici, il grande pittore olandese Vincent Van Gogh (1853-1890) difese ostinatamente il ritratto pittorico, sostenendo che «i ritratti dipinti hanno una vita propria che si origina dall’anima del pittore e che nessuna macchina può catturare». Fu ad Arles, in particolare, che Vincent eseguì i suoi ritratti più celebri.

Notte stellata 1889

I girasoli1888/1889

La camerettadi Van Gogh 1888

www.genial.ly

Vincent Van Gogh è un artista che viveva con la testa per aria, era tanto incantato dai colori, dal sole e dai girasoli che il sole lo inseguono.

Vincent Van Gogh e la forza del colore

Vincent Van Gogh

Nato a Groot Zundert in Olanda nel 1853 e morto a Auvers-sur-Oise in Francia nel 1890

Vincent Van Gogh